gbale Inviato 30 Aprile 2024 Inviato 30 Aprile 2024 10 minuti fa, audio2 ha scritto: quale reputazione La sua sua. Avrà un'idea egli stesso di se stesso. Se gliene frega qualcosa ovviamente. Io manco so chi sia Fassino.
Guru Inviato 30 Aprile 2024 Inviato 30 Aprile 2024 2 ore fa, melos62 ha scritto: Azz stai a vedere che mi toccherà dare ragione al guru!! 😀 Stai tranquillo, impossibile che abbia ragione Comunque se ci sono sei testimoni oculari il Fassino ha dei problemi seri... e non parlo dei problemi con la giustizia.
Guru Inviato 30 Aprile 2024 Inviato 30 Aprile 2024 48 minuti fa, melos62 ha scritto: Ritengo che nel profilo patologico che emergerebbe dal comportamento del Fassino, se confermato, potrebbe giocare un ruolo il senso di rispetto e di immunità che viene dall'essere un personaggio famoso, stimato, di potere (ex ministro, e segretario di partito ecc.) Potrebbe, ma questo non cambia la sostanza delle cose. Se tutto sarà confermato l'uomo sarà da considerare disturbato mentale indipendentemente dal contesto nel quale vive. È comunque un classico che persone in vista o particolarmente stimate abusino della propria reputazione per mettere in atto, nell'ombra, comportamenti di uno squallore indicibile.
LUIGI64 Inviato 30 Aprile 2024 Inviato 30 Aprile 2024 54 minuti fa, melos62 ha scritto: Poi tre bottigliette da 100ml di Chanel Chance in un mese, che ne faceva la fortunata destinataria, il bagno come Poppea nel latte d'asina Appunto, mi pare comportamento alquanto irrazionale e compulsivo..vedremo
Guru Inviato 30 Aprile 2024 Inviato 30 Aprile 2024 52 minuti fa, melos62 ha scritto: Questo potrebbe appannare la consapevolezza di commettere un reato e un peccato La posizione altolocata gioca e non gioca un ruolo in questo appannamento, in quanto parliamo di un disturbo, se non vado errato, ossessivo compulsivo. Disturbi del genere interessano persone di qualsiasi estrazione sociale. Poi è chiaro che chi gode di una gran reputazione umanamente tende ad abusarne, ma non significa che questi soffra di un disturbo come quello di cui stiamo discutendo.
Guru Inviato 30 Aprile 2024 Inviato 30 Aprile 2024 Vicino a casa dei miei genitori abita una signora che in gioventù è stata il terrore degli ambulanti del mercato, e dei commessi del supermercato del paese: pur essendo moglie di un imprenditore di un certo successo (una cinquantina di dipendenti) era solita rubare, al supermercato, i dadini di lievito di birra oppure le "dosi" per le torte. Al mercato quando la vedevano arrivare gli ambulanti si passavano voce di stare attenti. Giocarsi la reputazione Per generi tra i più economici, ovvio che siano disturbi psichici.
gbale Inviato 30 Aprile 2024 Inviato 30 Aprile 2024 Il problema è se il disturbo cleptomane transita in altri comportamenti che dato il mestiere che fa è meglio stare accuorti
audio2 Inviato 30 Aprile 2024 Inviato 30 Aprile 2024 io son qua che aspetto che piombano fassino, il piddi non dice niente e ( mi pare ) lello64 ha detto che in tal caso vota i fasci. mò vediamo che succede.
Questo è un messaggio popolare. melos62 Inviato 30 Aprile 2024 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 30 Aprile 2024 2 minuti fa, audio2 ha scritto: io son qua che aspetto che piombano fassino, il piddi non dice niente e ( mi pare ) lello64 ha detto che in tal caso vota i fasci. mò vediamo che succede. Messaggio di servizio per @lello64devi scrivere sulla scheda: Giorgia 3
Gaetanoalberto Inviato 30 Aprile 2024 Inviato 30 Aprile 2024 8 minuti fa, extermination ha scritto: problema son le menzogne! Okkyo però che la patologia le prevede, perché la cleptomania non comporta l’inconsapevolezza del divieto, ma l’incapacità di resistere all’impulso della sottrazione. Quasi sempre si accompagna, più che nelle persone normali, alla difesa per negazione. 1
audio2 Inviato 30 Aprile 2024 Inviato 30 Aprile 2024 e in 50 anni di attività nessuno si era mai accorto di niente.
melos62 Inviato 30 Aprile 2024 Autore Inviato 30 Aprile 2024 12 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Okkyo però che la patologia le prevede, perché la cleptomania non comporta l’inconsapevolezza del divieto, ma l’incapacità di resistere all’impulso della sottrazione. Quasi sempre si accompagna, più che nelle persone normali, alla difesa per negazione. Io ne ho conosciuti due. Un uomo e una donna. La seconda era un pò sovrappeso. Un episodio. La lasciavi al tavolino del bar coi cornetti sul tavolo e ti allontanavi per rispondere al telefono, quando tornavi i cornetti non c'erano più, lei aveva addosso parecchie briciole dei cornetti stessi, ma negava con convinzione di averli presi. Sembra la scena di un film dei Vanzina ma così era la realtà.
Gaetanoalberto Inviato 30 Aprile 2024 Inviato 30 Aprile 2024 @melos62 La mente è un fil di capello… Che poi il “fil” ben s’adatta al politico sabaudo.
UpTo11 Inviato 30 Aprile 2024 Inviato 30 Aprile 2024 5 minuti fa, audio2 ha scritto: e in 50 anni di attività nessuno si era mai accorto di niente. Magari si fregava i voti del PD dalle urne. . Scherzi a parte, mio nonno con l'Alzheimer ha fatto dei numeri....
melos62 Inviato 30 Aprile 2024 Autore Inviato 30 Aprile 2024 58 minuti fa, Guru ha scritto: Stai tranquillo, impossibile che abbia ragione O Guru, prometto che se sarà confermato che è cleptomania ti chiederò scusa su questa pubblica piazza cospargendomi il capo di cenere.
Guru Inviato 30 Aprile 2024 Inviato 30 Aprile 2024 @melos62 Non so se sia possibile per uno psicologo o psichiatra fare diagnosi di cleptomania. Senza googolare credo che si possa definire cleptomane colui che commette piccoli furti di oggetti non indispensabili in assenza di ristrettezza economica. Non vedo quindi come Fassino potesse esser considerato qualcosa di diverso da cleptomane anche prima che emergessero gli ultimi dettagli. Non credo che quella che è una turba psichica equiparabile ad esempio all'esibizionismo conceda il diritto ad attenuanti in sede giudiziaria. Intendo dire, anche se sei cleptomane sei un mariuolo, non è che ti danno l’infermità mentale. Non è però una mariuolaggine come quella di chi ruba una bicicletta. Mi sembrava che tu mettessi esattamente sullo stesso piano.
SerG Inviato 30 Aprile 2024 Inviato 30 Aprile 2024 Secondo me, quella della cleptomania può essere solo una scusa, per cercare di non pagare il dazio. Non conosco l'iter della cleptomania, ma immagino che non viene dopo i 70anni. Se quindi ha fatto tutta la sua carriera politica da cleptomane, c'é qualcosa che non va. Io sono più dell'idea che, la cosa strana, il piccolo furto, la ragazzata da raccontare, ci può stare. Ma ci può stare per me, che non sono nessuno, non per uno che ha vissuto di politica. Usufruisce già di mille privilegi, ecchecc ... , e poi vuole anche copiare noi pezzenti ?
Messaggi raccomandati