Vai al contenuto
Melius Club

Festa di Primavera


audio_fan

Messaggi raccomandati

Inviato

Da bambino sapevo che il 25 aprile si festeggiava la fine della guerra ma non capivo perché aver perso una guerra fosse una cosa da festeggiare con un paese devastato dai bombardamenti, le morti dei civili e quelle dei militari partiti per luoghi lontani come le steppe russe e mai più tornati.

.

Anni dopo ho capito che la guerra di cui si festeggiava la fine non era quella di Italiani, tedeschi e giapponesi contro il resto del mondo ma un' altra guerra-dentro-la-guerra, basata sulle idee invece che sulle nazionalità, e che quella effettivamente potevano dire di averla vinta.

.

Bene, pensavo, ma continuavo a chiedermi come mai tedeschi e giapponesi che quella guerra-nella-guerra non l'avevano combattuta erano ugualmente popoli democratici come noi e già allora sembrava che campassero meglio di noi.

.

Che ci crediate o no, solo da poco ho realizzato che l'evento che si ricorda è l' emissione di un proclama (cfr wikipedia, "Anniversario della liberazione") che imponeva la resa ai resti delle armate tedesche affiancate dai fascisti italiani "giorni" (testuale da wikipedia) prima dell' arrivo delle truppe alleate. Quanto poi fossero importanti quei "giorni" sicuramente altri potranno argomentarlo, e sicuramente per tanti c' ha avuto un suo perché.

.

Oggi sembra che chi festeggia l'arrivo della primavera invece di quel proclama sia un reprobo da condannare, da escludere dalla società e soprattutto dal dibattito.

.

Forse perché è inguaribilmente convinto che "libertà" non sia battere sul tempo gli americani, ma poter festeggiare ciò che diamine si vuole e come si vuole, fosse pure il proprio "non compleanno", come il cappellaio matto della favola di Alice.

.

E, comunque, Buon 25 aprile a tutti, ma proprio tutti, nessuno escluso!

Muddy the Waters
Inviato

Per meglio comprendere quei giorni cito il testo di questa canzone, omettendo la parte finale che contiene bestemmie:

 

“Lettera del compagno Lazlo al colonnello Valerio”

 

Fischiava il vento
nella canna del fucile,
rossa primavera
alla fine di Aprile.

Poi venne Maggio,
l'ordine di disarmarci.
Caro Valerio,
non dovevamo fermarci.

Non dovevamo fermarci,
si doveva continuare,
si fa con lo schioppo
l'unità nazionale!

Mandando ogni uomo
vestito di nero
prete, fascista o sbirro del re
al cimitero

E invece sono ancora tutti là
con i sorrisi smaglianti,
sono là i figli e i nipoti
vincenti e arroganti.

Un proiettile a testa
caro il mio colonnello,
e non smettere di giocare
proprio sul più bello.

E a chi voleva la libertà
cosa gli diciamo?
Ai compagni morti per niente
cosa raccontiamo?

Che un pelato appeso a testa in giù
poteva bastarci.
Caro Valerio,
non dovevamo fermarci.

Inviato

Un testo schifoso e vergognoso. Da far vergognare la vergogna.

Possibile che come finiscono i nazi putiniani cominciano i nazi comunisti a scrivere nefandezze su sto forum? 

È così incredibilmente impossibile essere contenti di stare in un’area del mondo dove è ancora permesso vivere la propria vita?

tanto da dover inneggiare sempre a qualcuno che vuole l’eliminazione di qualcun altro per sentirsi bene? 

ma come è possibile una psiche così malata? 

  • Melius 1
Muddy the Waters
Inviato
47 minuti fa, Jack ha scritto:

Un testo schifoso e vergognoso

La premessa mi pare chiara: Comprendere quei giorni, chiaro che occorre contestualizzare.

Come sempre del resto 

  • Melius 1
Muddy the Waters
Inviato

Chiaramente atti di violenza, anche nei confronti dei fascisti, vanno condannati.

In quei giorni però il sentimento popolare era sicuramente di vendetta e violenza.

  • Melius 1
Inviato

@Muddy the Waters ah ecco. meno male. contestualizziamo e lasciamo tutto nel baule della Storia, spendendoci affinché non si debba più arrivare a certi livelli. 

Bene la tua precisazione che, scritta così, condivido ed apprezzo

  • Melius 1
Muddy the Waters
Inviato

Ciao @Jack, penso che al di là dei punti di vista differenti, entrambi speriamo che quei giorni non tornino più.

Buon 25 Aprile.

  • Thanks 1
  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

le guerre sono btutte sporche e cattive, quelle civili di più, ignobili apportatricie diu crudeltà inumana e di strascichi. il sud degki stati uniti ci ha messo più di un secolo per riuscire in qualche modo a dimenticare quwlla guerra civile persa (direi che non è ancora un fenomeno completamente dimenticato).  la entrata in guerra dell'italia nel 1940 (con la infelice e cinica  epsressione di Mussolini "poche centinaia di morti per sedere da vincitori al tavolo della pace") è stata una tragegia immane, ricordiamoci le batoste in nordafrica, l'invasione della grecia (altro che invasione della ucraina) a cui dovevamo spezzare le reni e che senza aiuto tedesco ci avrebbe visto tagliare la corda, tutto quello che è seguito nei balcani, la sciagurata soediuzione in russia con i nostri mandati allo sbaraglio con equipaggiamento da topolino, poi laa caduta dek fascismo con un re che scappa a nascondersi dietro i nemici di ieri lasciando il paese senza direttive e senza un piano, la guerra civile che mussolini avrebbe potuto evitare tiradosi da parte, e potrei continuare). abbimo aviuto un paese distrutto, trasfotmato vomr nel 600 in un campo di battaglia syvolya tra tedeschi e americani invece che tra francesi e spagnoli. quello che è successo in quegli anni non può essere decontestualizzato. non plaudo ai morti della parte opposta alla mia, ma continua a chidermi perchè oggi ci si ancora chi rimpiange quei tempi, dimenticando la guerra,,i delitti, le leggi razziali e tutto il resto. prima o poi mi farà realizzare una maglietta con una frase non mia ma che mi piace tanto "la destra la uso solo pe magnà, e me ce rode puro"

vorrei un 25 aprile che festeggi non una vittoria ma una svolta, un passaggio. Ma non c'è scolta se tantoi vorrebbero fare marcia indietro

ps un mio collega piuttosto di destra quando si dissolse la ex jugolavia mi disse, e cìera lui ci saremmo ripresa listria, gli risposi non ci fosse stato lui non la avremmo mai persa

Inviato

Vedo che chi chi s'era preso una pausa tira fuori la testina non appena si attaccano quei ratti dei fasci... Bravo bravo... 

  • Sad 1
Inviato
1 ora fa, Muddy the Waters ha scritto:

Ciao @Jack, penso che al di là dei punti di vista differenti, entrambi speriamo che quei giorni non tornino più.

Buon 25 Aprile.

Buon 25 Aprile, pieno di qualsiasi significato uno voglia dargli: importante che sia un significato universale di libero arbitrio. La libertà è libero arbitrio e possibilità di esercitarlo.

  • Melius 1
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...