what Inviato 27 Aprile 2024 Inviato 27 Aprile 2024 1 minuto fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Ho un bravissimo dentista che però credo non sappia fare il neurochirurgo. Il dentista non può fare il chirurgo a prescindere,e viceversa,e neanche l' anestesista se è per questo.
Fabio Cottatellucci Inviato 27 Aprile 2024 Inviato 27 Aprile 2024 18 minuti fa, briandinazareth ha scritto: Il fatto di non dividere le classi escludendo i disabili ha un valore umano, civile ed educativo che va oltre ogni considerazione sulla presunta preparazione degli insegnanti o l'idea che i normodotati potrebbero imparare di più senza questi impedimenti in classe. Condivido, infatti la vera risposta è sull'ignoranza della materia su cui si vuol sentenziare. E' noto a tutti l'effetto eccellente che l'inserimento in classi normali degli alunni disabili (e voglio pensare a disabilità mentali perché, se parliamo di disabilità fisiche, siamo all'eugenetica) ha su questi ultimi. E non credo neppure ai ritardi didattici causati da questi ragazzi, perché se pur si verificassero sarebbero dovuti a impreparazione dei singoli istituti scolastici (un po' come l'integrazione di persone con problemi psichiatrici effettuata con la 180 e sabotata dalla politica). PS Aggiungo che IMHO a) il problema delle scuole non sono certo gli alunni disabili ma gli alunni fancazzisti, a cui si lascia ormai mano libera (sto parlando di quelli che fanno i compiti in classe con ChatGPT, che fanno la lagna per far annullare i compiti in classe se erano difficili, quelli con la schiera delle mammine contestatrici di voti, eccetera).
Fabio Cottatellucci Inviato 27 Aprile 2024 Inviato 27 Aprile 2024 13 minuti fa, what ha scritto: Il dentista non può fare il chirurgo a prescindere Perché? E' "Medico chirurgo", laureato in medicina. Il fatto che non abbia fatto quello come professione è proprio il fatto che portavo a discriminante.
Fabio Cottatellucci Inviato 27 Aprile 2024 Inviato 27 Aprile 2024 17 minuti fa, briandinazareth ha scritto: Il fatto di non dividere le classi escludendo i disabili ha un valore umano, civile ed educativo Anche per gli studenti non-disabili. 1
senek65 Inviato 27 Aprile 2024 Inviato 27 Aprile 2024 1 ora fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Ma mi permetto di rilevare che il fatto che lui sia (come è) un bravissimo Generale (con la maiuscola) non dice nulla sul fatto che si intenda di politica o di sociologia. Ho un bravissimo dentista che però credo non sappia fare il neurochirurgo. Paragone del tutto fuori luogo. Un militare non è mica un robot. Sfracassate i testiculus se un magistrato va ad una manifestazione, ma quado un Generale esprime concetti oltre il limite della decenza non c'è problema:fa il militare non il politico. 1
senek65 Inviato 27 Aprile 2024 Inviato 27 Aprile 2024 1 ora fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: sto parlando di quelli che fanno i compiti in classe con ChatGPT, che fanno la lagna per far annullare i compiti in classe se erano difficili, quelli con la schiera delle mammine contestatrici di voti, eccetera). Scrivi un libro. Avrà successo. 1
appecundria Inviato 28 Aprile 2024 Inviato 28 Aprile 2024 12 ore fa, sergejdovlatov ha scritto: quale sarebbe stata la sua scelta di campo dopo l’otto settembre 1943, Da che parte si mangia? 1
appecundria Inviato 28 Aprile 2024 Inviato 28 Aprile 2024 12 ore fa, sergejdovlatov ha scritto: arrivi qualche esagitato fascistello a riprendermi perché mi sono permesso di scrivere con la lettera minuscola il grado del pluridecorato I gradi militari vanno in minuscolo
ninomau Inviato 28 Aprile 2024 Inviato 28 Aprile 2024 Comunque quella di Vannacci potrebbe essere una delle poche mosse azzeccate da Salvini. Fermerebbe la costante emorragia di voti pescando nel bacino degli elettori di FdI. Mi aspetto una sequela di dichiarazioni ad effetto e relative polemiche da qui al voto. 1
Guru Inviato 28 Aprile 2024 Inviato 28 Aprile 2024 14 ore fa, ferdydurke ha scritto: Mi pare evidente che la Lega ormai è alla frutta, Salvini è perculato dai suoi stessi compagni di partito. Probabile una scissione col il Salvini che guiderà un piccolo e insignificante partito di estrema destra. Ma non è escluso che anche così non si estingua alla svelta. Personalmente sono contento che esista un Salvini che è come i Kamikaze ce ne vorrebbero di più…😉 Condivido la prima parte ma non la conclusione. Salvini ha sempre aizzato la parte più imbecille della popolazione, e ha consenso sapendo padroneggiare i social come pochi altri. Ha imbarbarito il paese quanto Berlusconi se non di più. Se possibile farà di peggio. 1
Guru Inviato 28 Aprile 2024 Inviato 28 Aprile 2024 11 ore fa, briandinazareth ha scritto: Il fatto di non dividere le classi escludendo i disabili ha un valore umano, civile ed educativo che va oltre ogni considerazione sulla presunta preparazione degli insegnanti o l'idea che i normodotati potrebbero imparare di più senza questi impedimenti in classe. Il pensiero di vannacci è talmente stupido in ogni sua sfaccettatura che non n stupisce abbia il favore di salvini Quello che hai scritto è talmente giusto da essere ovvio, e chi sostiene le colpevoli furbacchionate di vannacci è proprio un povero pirla. Sì, perché quell'individuo che sta disonorando la divisa che porta ha talmente pochi scrupoli da arrivare a giocare sulla pelle dei disabili. Da vomito.
Velvet Inviato 28 Aprile 2024 Inviato 28 Aprile 2024 Io non riesco nemmeno più a commentare queste notizie. C'è una parte eccellente del paese fatta di gente che si fa il mazzo e porta avanti istanze sociali e civili mentre sta soccombendo al putrefatto che avanza. Provo solo schifo e scoramento per il livello fognario del dibattito politico e per l'humus su cui si innesta. Evidentemente maggioritario. 2
Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 28 Aprile 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 28 Aprile 2024 Le classi aperte ai disabili sono una conquista di civilta’. Peraltro ricordo che per alcuni anni mia madre insegno’ in una scuola speciale (cosi’ si chiamavano al tempo, siamo nei primi anni 70), con orario prolungato. Caratteristica di quella scuola era l’apporto, nella stessa classe di disabili, di vari insegnanti ciascuno con attitudini specifiche. Ricordo anche i nomi di alcune insegnanti, donne di grande valore per l’abnegazione anche nel far fronte alle inevitabili esigenze dei disabili (lavoro precluso agli schifiltosi). Dopo scuola (ero alla fine delle elementari) andavo li’ e giocavo a pallone coi ragazzi disabili che potevano farlo. in quel luogo scoprii la mia maggior attitudine allo studio che allo sport. l’idea che avevo era di una bella comunita’ piena di attenzioni e non d’un luogo di segregazione. L’integrazione in classi normali e’ secondo me un avanzamento, ma va gestita bene per consentire il normale apprendimento di tutti che peraltro, come giustamente fatto notare, oggi ha vari impedimenti anche per i non disabili. 10
pfsoft Inviato 28 Aprile 2024 Inviato 28 Aprile 2024 In Germania la selezione viene fatta per normodotati e non, questo condizionerà la vita del ragazzo, tuttavia non mi sembra che ci sia una grande contestazione o che la Germania sia una nazione di stupidi. Comunque qualcuno di voi sarà più informato di me e potrà chiarire meglio la differenza tra il nostro attuale sistema, quello tedesco e quello proposto da Vannacci, al di la della sua accettazione etica o morale. Vorrei stimolare il discorso senza vedere le solite scazzottate
audio2 Inviato 28 Aprile 2024 Inviato 28 Aprile 2024 1 minuto fa, pfsoft ha scritto: sarà più informato di me io non lo sono, ma queste sono cazzate elettorali. non credo che alla fine cambierà niente, le altre componenti della maggioranza si sono già espresse contro, pure la maggioranza della lega è contro.
pfsoft Inviato 28 Aprile 2024 Inviato 28 Aprile 2024 2 minuti fa, audio2 ha scritto: ma queste sono cazzate elettorali Lo penso anch'io, tuttavia il mio post cercava di capirne i vantaggi (non trovo altre parole) che una cosa del genere avrebbe in confronto con altri sistemi, non il motivo per il quale è stata fatta. Ovvero si giudica la proposta, non chi la fatta e perchè, discorso "tecnico"!
sergejdovlatov Inviato 28 Aprile 2024 Inviato 28 Aprile 2024 @appecundria “Nella lingua letteraria i titoli militari, alla stregua dei titoli civili, vengono in generale trattati con la lettera iniziale minuscola, sia se ricorre l'abbreviazione sia se il titolo è sciolto sia se accompagnato dal nome sia se usato da solo. L'Appendice I "Sigle, Abbreviazioni, Simboli" del Dizionario Italiano Sabatini Coletti (Giunti 1997) riporta le abbreviazioni dei gradi militari più comuni in carattere tutto minuscolo seguito dal punto: cap. per capitano, ten. per tenente, magg. per maggiore, gen. per generale, ma Amm. per ammiraglio. In ambiti particolari, nelle stesse Forze Armate, in certa storiografia, con intento reverenziale o enfatico le abbreviazioni di titoli militari e i gradi militari estesi possono prendere l'iniziale maiuscola.” Nel caso specifico, nell’estratto dal bollettino dell’Istituto Storico e di Cultura dell’Arma del Genio, il grado militare è stato scritto con la maiuscola e di seguito il nome e cognome di mio nonno.
Amministratori cactus_atomo Inviato 28 Aprile 2024 Amministratori Inviato 28 Aprile 2024 l'integrazione dei disabili deve partire dall'inizio e quindi dalla scuola, creare steccati non serve, Il nostro sistem è in teoria ottimo, basato cioè sul fatto che i disabili non sono abbandonati a se stessi ma nelle classi in cui ci sono sono supportti da insegnanti di sostegno, se poi questi insegnanti di sostegno non sempre sono all'altezza, fa parte della vita, non tutti i professionisti, siano dentisti, medici avvcati inggneri archietetti misiscisti sono all'altezza dei cloro compiti. Lo so che molti sono come i genitori di buddam che volevano impedirgli di sapre che al mondo c'è la vecchiaia la malattia e la morte, io credo che sia altamente educativo he i ragazzi si rendano conto che al mondo ci sono persone meno fortunate e alle quali è giusto dare una mano. Per fortuna oggi i disabili non vengono eliminati dai genitori cone ai tempi dell'impero romano. poi tutto va fatto on intelligenza, ci sono disabili che non hanno problemi a stare in classe con altri coetanei mentre ci sono disabilità in cui questo contatto è molto più difficle o addirittura impossibile. sinceramente il mondo di vannacci non mi piace
Messaggi raccomandati