Vai al contenuto
Melius Club

Il fascismo è tra noi, è al governo.


Messaggi raccomandati

Inviato
34 minuti fa, nullo ha scritto:

Un'altro po' di chiacchiere vuote?

vuoto chiama vuoto... 

extermination
Inviato

Peccato che, nella sostanza, le elezioni Europee non hanno nulla a che vedere con politica e Governo Italiano. Dopodiché, ove dovesse esservi un forte cambio di "rotta" nel parlamento europeo, si vedrà!!

Inviato
46 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

Sono sorpreso che anche tu, che probabilmente hai letto almeno tocqueville

Ti prego @mozarteum, per la stima e l'ammirazione che ho maturato nei tuoi confronti nel corso degli anni, conferma di averlo letto.

Almeno quello !

  • Haha 1
Inviato
34 minuti fa, extermination ha scritto:

non hanno nulla a che vedere con politica e Governo italiano

Beh, ni...

Il PD potrebbe arrivare all'ennesima resa dei conti interna se butta davvero male, tanto, a parte  la gnola sul fascismo, non sono mai d'accordo su alcunché...

la politica nazionale subisce è subirà forti condizionamenti dalle politiche della UE.

I richiami all'autoritarismo legato al consenso, fanno a pugni con la pretesa di condizionare la politica SENZA il consenso.

Occorre mettersi in testa che il condominio si sistema se hai la maggioranza e la mantieni con progetti e politiche sensate.

Qua al massimo si plaude ai verniciatori, a chi assale le università, a chi sventola bandiere stantie... hai voglia a reclamare diritti da timoniere.

Per timonare devi avere consenso, e la metà degli italiani schifa i politici attuali e nella restante metà raccogli cicche.

Ci vuole qualcosa di più di chiacchiere  e una cassetta della frutta come palco per farsi scegliere.

Idee, progetti sensati e una road map a cadenza  sostenibile, altro che case e auto a zero consumi gratis (o a pagamento) per tutti entro 10/20 anni mentre perdi continuamente competitività sui mercati, prendere pernacchie quando chiedi il voto è il minimo.

  • Melius 2
Inviato
35 minuti fa, extermination ha scritto:

Peccato che, nella sostanza, le elezioni Europee non hanno nulla a che vedere con politica e Governo Italiano.

Beh , insomma non direi proprio. E' innegabile che le decisioni prese a livello europeo abbiano ricadute sulla politica e sulle decisioni del nostro governo.

Quello che ho trovato davvero discutibile sono però alcune candidature ventilate  (tipo  Salis e  Vannacci ) ma soprattutto vedere che chi si candida sa già in partenza che non ci andrà al parlamento europeo.

 

extermination
Inviato
19 minuti fa, andpi65 ha scritto:

insomma non direi proprio

Come dicevo, nel caso di un forte cambio di rotta (le destre "al potere") si rivedranno i "vincoli esterni"( in un ottica sovranista?) in caso contrario ( molto più probabile) non si cambia per non cambiare.

 

20 minuti fa, nullo ha scritto:

Beh, ni.

 

Inviato
16 minuti fa, extermination ha scritto:

nel caso di un forte cambio di rotta (le destre "al potere") si rivedranno i "vincoli esterni"

Non solo sui vincoli di bilancio (quelli intendevi per esterni?)  incidono le decisioni del parlamento europeo. Sarebbe ora che l'Europa diventasse finalmente  comunità federale e non uno spezzatino di Stati che si fanno la "guerra" ma che presi uno per uno la "guerra" non sono in grado neppure di iniziarla nel contesto geopolitico attuale ( Draghi la pensa come me:classic_smile:) . Per quello dicevo che nel parlamento europeo dovrebbero andarci persone con una chiara è dimostrata competenza e conoscenza, anche dei meccanismi,  e non una Salis od un Vannacci qualsiasi !

briandinazareth
Inviato

È possibile che non n ci sia neppure un moto, almeno di perplessità, nel vedere il capo della cybersecurity e di Leonardo fare gli ultras di un partito in quel modo?

 

Pensavo che non fossimo a questo punto di accettazione dell'illiberalismo

 

  • Melius 1
Inviato
7 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

È possibile che non n ci sia neppure un moto, almeno di perplessità, nel vedere il capo della cybersecurity e di Leonardo fare gli ultras di un partito in quel modo?

Pensavo che non fossimo a questo punto di accettazione dell'illiberalismo

Perchè ti perplimi solo ora Brian? Non mi dire che funzionava diversamente prima,  a parti ribaltate?

 

extermination
Inviato
7 minuti fa, andpi65 ha scritto:

Sarebbe ora che l'Europa diventasse finalmente  comunità federale e non uno spezzatino di Stati che si fanno la "guerra" e che presi uno per uno la "guerra" non sono in grado neppure di iniziarla visto il contesto geopolitico attuale

Questa, a mio parere, è una "guerra" persa in partenza a prescindere dalla composizione del nuovo parlamento europeo.

Inviato
2 minuti fa, andpi65 ha scritto:

Perchè ti perplimi solo ora Brian? Non mi dire che funzionava diversamente prima,  a parti ribaltate?

Dici che ci siamo persi qualche nominato governativo con la maglietta del Che sul palco del piddì? "Compagni nazionalizzeremo Leonardo! Avanti verso il sol dell'avvenire!"?

O qualche dirigente RAI che in diretta al congressone del partito si rivolge alla platea con: "Tra noi compagni..."?

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
55 minuti fa, extermination ha scritto:

Questa, a mio parere, è una "guerra" persa in partenza a prescindere dalla composizione del nuovo parlamento europeo.

Non ho detto che sia una passeggiata di salute ma( visto che alternative diverse non ne vedo)  solo che,  per fare un piccolo esempio pratico  a caso: sarebbe meglio se le risorse energetiche, che non abbiamo, le si comprasse come EU  e le si ripartisse   all'interno della comunità europea anziche andare sul mercato singolarmente facendosi la guerra tra stati dell'U.E .

briandinazareth
Inviato
4 minuti fa, andpi65 ha scritto:

Perchè ti perplimi solo ora Brian? Non mi dire che funzionava diversamente prima,  a parti ribaltate?

 

Una cosa del genere non è mai accaduta prima. 

 

Perché se è normale che j governi scelgano certe figure, un tale livello di asservimento e di incuria istituzionale non si è mai vista.

 

In questi giorni sono in Spagna, se ne parla pure qui, con il parallelo con orban. 

 

La svolta illiberale è palese, ma criticare qualcosa che fa la meloni pare una bestemmia. 

 

E allora parliamo del PD su un tema dove non c'entra nulla 😁

extermination
Inviato

@andpi65

 

 

Le sette Istituzioni europee

il Parlamento europeo,

il Consiglio europeo,

il Consiglio dell'Unione europea (denominato semplicemente «il Consiglio»),

la Commissione europea,

la Corte di giustizia dell'Unione europea,

la Banca centrale europea,

la Corte dei conti.

 

Inviato
7 minuti fa, UpTo11 ha scritto:

Dici che ci siamo persi qualche nominato governativo con la maglietta del Che sul palco del piddì? "Compagni nazionalizzeremo Leonardo! Avanti verso il sol dell'avvenire!"?

O qualche dirigente RAI che in diretta al congressone del partito si rivolge alla platea con: "Tra noi compagni..."?

Dico che se mi caschi dal pero e/o pensi che la dirigenza Rai o i Ceo delle multinazionali fossero/ siano stati   neutrali politicamente ( per ideali o interesse non importa ) sei ingenuo, o in malafede.

Inviato
10 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

La svolta illiberale è palese, ma criticare qualcosa che fa la meloni pare una bestemmia. 

E allora parliamo del PD su un tema dove non c'entra nulla

 

Inviato
47 minuti fa, extermination ha scritto:

Le sette Istituzioni europee

il Parlamento europeo,

il Consiglio europeo,

il Consiglio dell'Unione europea (denominato semplicemente «il Consiglio»),

la Commissione europea,

la Corte di giustizia dell'Unione europea,

la Banca centrale europea,

la Corte dei conti.

Se parti dalla prima chi nomina i componenti di quelle a seguire?

In democrazia si fà la conta e chi ha i numeri detta la linea, col contraltare delle opposizioni.

Per avere i numeri devi avercelo  un programma che venga condiviso  che ti permetta di attuare quello che immagini però...il resto sono chiacchere da forum.

 

briandinazareth
Inviato

Niente, non riuscite proprio. 

 

L'adesione al capo è talmente profonda che non si riesce neppure a rimanere sul tema. 

 

Neppure riuscite a dire che il capo della cybersecurity e di Leonardo che si comportano come ultras di partito sia una cosa stonata.

O forse non lo si pensa e si trova normale un comportamento simile... 

Ma manca pure il coraggio di dire questo. 

 

Eppure il thread è chiaro, ma si svacca pur di non dire una parola sull'argomento. 

 

 

 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...