audio2 Inviato 30 Aprile 2024 Inviato 30 Aprile 2024 Il 29/4/2024 at 09:12, audio2 ha scritto: più che altro perchè non li pagano come si deve
cesare Inviato 30 Aprile 2024 Inviato 30 Aprile 2024 28 minuti fa, andpi65 ha scritto: Non mi sembra stiano nel FTSE MIB Cesare, o mi sbaglio? mi pare si parlasse di PMI, il cosiddetto asse portante dell'economia italiana, non di aziende del FTSE MIB .
andpi65 Inviato 30 Aprile 2024 Inviato 30 Aprile 2024 1 ora fa, cesare ha scritto: non di aziende del FTSE MIB . Ma il mib non incorpora le aziende a maggiore capitalizzazione? Mi sembra che le altre aziende italiane, minori per capitalizzazione siano quotate sullo star, o come quelle che dicevo sul FTSE mid cap Già il fatto che un' azienda si quoti in borsa significa che non è il negozietto dietro l'angolo, la capitalizzazione determina poi l'indice in cui viene posta.🤷non ho capito però, sinceramente ,dove vuoi andare a parare, con sti distinguo.
maverick Inviato 30 Aprile 2024 Inviato 30 Aprile 2024 1 ora fa, gibraltar ha scritto: Altrimenti si può aspettare che le riserve monetarie delle vecchie generazioni si esauriscano e che le nuove, spinte dalla fame, si adattino a tornare indietro a condizioni lavorative di cinquant'anni fa. Allora ci saranno più persone disposte a fare i camerieri in riviera romagnola. Ma bisogna vedere quanti ristoranti rimarranno dove lavorare, in assenza quasi di clienti. Discorso sacrosanto ... in queste dinamiche (che sono ovviamente negative , eh ? siamo tutti d'accordo, spero), bisogna vedere chi molla prima.
audio2 Inviato 30 Aprile 2024 Inviato 30 Aprile 2024 comunque fino a che il caffè sta a 1.20 hai voglia a pagare i dipendenti come si deve. 1
Kronzi Inviato 30 Aprile 2024 Inviato 30 Aprile 2024 12 minuti fa, audio2 ha scritto: comunque fino a che il caffè sta a 1.20 hai voglia a pagare i dipendenti come si deve. Che poi, quando il dipendente finalmente invece di 1200 prende 1800, ma il caffè invece di 1,20 costa 1,80, almeno l’illusione di essere più ricchi vale anche qualcosa…
Jack Inviato 30 Aprile 2024 Inviato 30 Aprile 2024 Nella ristorazione dipende … dipende da chi, come, dove e cosa… si va dallo sfruttamento più becero a situazioni che nemmeno io immaginavo I posti migliori, e sono davvero migliori, te li aggiudichi secondo il CV che presenti. È uguale che in ogni altro lavoro… anzi nella ristorazione il CV apre porte e stipendi di parecchio distintivi, nell’industria son tutti dentro i 4-5oo € di differenza anche dopo decenni mi pare, o no?
djansia Inviato 30 Aprile 2024 Inviato 30 Aprile 2024 4 ore fa, andpi65 ha scritto: Che tristezza! Tu? Condivido, ma che posso farci?
widemediaphotography Inviato 1 Maggio 2024 Inviato 1 Maggio 2024 Il 29/04/2024 at 23:33, extermination ha scritto: Non ti dico cosa succede ai "prezzi" dei B&B su Milano nei periodi in cui la città è particolarmente presa d'assalto da turisti stranieri per "eventi" particolari. I prezzi sono "uguali" per tutti ma formulati in funzione della capacità di spesa di turisti ben danarosi !! Milano è una città che ormai boicottiamo in molti, prezzi assurdi, troppi divieti ed è diventata non molto sicura… Poi se mi chiedo che cosa ci sia effettivamente a Milano… non mi vengono molti rimpianti. 1
extermination Inviato 1 Maggio 2024 Inviato 1 Maggio 2024 19 ore fa, Jack ha scritto: perché incazzato? sei serio? Suvvia! Chi non s'incazza più o meno animosamente quando si parla del sistema pensionistico italiano a ripartizione? Nel tuo caso poi, visto il tuo trascorso di amministratore di un Fondo, dovresti essere "deontologicamente" incazzato!!
senek65 Inviato 1 Maggio 2024 Inviato 1 Maggio 2024 34 minuti fa, extermination ha scritto: visto il tuo trascorso di amministrazione di un Fondo, Di caffè?
solitario Inviato 1 Maggio 2024 Inviato 1 Maggio 2024 @Jack il problema è che i posti migliori sono pochi, i peggiori la maggioranza, e non solo nella ristorazione.
Jack Inviato 1 Maggio 2024 Inviato 1 Maggio 2024 @extermination ah certo, in questo senso “politico” tantissimo. Fortunatamente ne sono fuori. Quello che più mi fa specie, mi lascia basito, è che nessuno si ribella, non c’è nessuna organizzazione politica ed associativa che prende l’iniziativa di denunciare pubblicamente e con grande forza il disastro che si carica a molla sempre più man mano che il problema demografico si amplia. Davvero un paese incapace di programmarsi il futuro, che vive alla giornata in qualsiasi frangente. Boh… il dibattito pubblico è tutto sul fassismo… e su sta cosa non ha mai fatto nulla di buono nessuno da 40 anni. Boh 2
Jack Inviato 1 Maggio 2024 Inviato 1 Maggio 2024 1 ora fa, senek65 ha scritto: Di caffè? appena uno inizia a pensare che forse ti sei dato una calmata non puoi resistere dal far riemergere la tua - ormai penso vera, purtroppo - natura 1
senek65 Inviato 1 Maggio 2024 Inviato 1 Maggio 2024 @Jack ma rilassati. Trattasi di una battuta. Suvvia...
Jack Inviato 1 Maggio 2024 Inviato 1 Maggio 2024 @senek65 e allora metti le faccine… visto i trascorsi. Come battuta era molto centrata… in effetti ho pure riso 😀 1
Membro_0023 Inviato 1 Maggio 2024 Inviato 1 Maggio 2024 Il 29/4/2024 at 17:33, extermination ha scritto: Non ti dico cosa succede ai "prezzi" dei B&B su Milano nei periodi in cui la città è particolarmente presa d'assalto da turisti stranieri per "eventi" particolari. I prezzi sono "uguali" per tutti ma formulati in funzione della capacità di spesa di turisti ben danarosi !! Si chiama "mercato" e segue leggi ben precise. Inutile lamentarsi, funziona così in ogni parte del mondo dove vigono le economie di mercato. In Cina non so
diego_g Inviato 1 Maggio 2024 Inviato 1 Maggio 2024 Il 30/4/2024 at 11:55, pfsoft ha scritto: l'automazione e l'intelligenza artificiale porteranno alla diminuzione della domanda di lavoro Confermo, per la mia esperienza lavorativa (consulenza logistica), che il principale driver di scelta di soluzioni automatizzate sta diventando - più che il pay-back o altri indicatori finanziari simili - la possibilità per le aziende di continuare a lavorare in una situazione di carenza di personale. Il che tampona parte del problema (demografico), ma ne apre molti altri, alla lunga.
Messaggi raccomandati