Vai al contenuto
Melius Club

Noi ed il piacere


Gaetanoalberto

Messaggi raccomandati

Inviato
2 ore fa, gibraltar ha scritto:

in effetti il paradiso, così come ce lo descrivevano a catechismo, dev'essere una noia (im)mortale!

Insomma, il caro Dante ne dice cose diverse...

 

 

 

Così la mente mia, tutta sospesa,
mirava fissa, immobile e attenta,
e sempre di mirar faceasi accesa.

A quella luce cotal si diventa,
che volgersi da lei per altro aspetto
è impossibil che mai si consenta;

però che ’l ben, ch’è del volere obietto,
tutto s’accoglie in lei, e fuor di quella
è defettivo ciò ch’è lì perfetto.

 

Inviato

Speriamo che non sia una luce al neon pero’

  • Melius 1
Renato Bovello
Inviato

Perche' sia duraturo e non fatuo il problema e' che il piacere non sia dato dalla " cosa in se' " ma dal rapporto che hai con essa . Dovrei argomentare meglio ma ora non ho tempo

  • Thanks 1
Inviato

A me pare gia’ molto chiaro.

Si tratta di una disposizione soggettiva piu’ che d’un qualcosa legato in se’ all’oggetto

Renato Bovello
Inviato
Adesso, mozarteum ha scritto:

Si tratta di una disposizione soggettiva piu’ che d’un qualcosa legato all’oggetto

Esattamente. Grazie,ho guadagnato un po' di tempo :classic_biggrin:

ascoltoebasta
Inviato
39 minuti fa, Renato Bovello ha scritto:

Dovrei argomentare meglio ma ora non ho tempo

Ahia,qua già si incrina un po' il maggiore dei "piaceri"....:classic_smile:

Sottoscrivo ciò che ha scritto @mozarteum ,avere tempo libero e saperlo impegnare con ciò che amiamo fare è la miglior terapia che si possa praticare,io da qualche anno l'ho adottata....e funziona.

extermination
Inviato

Spiega anche la solida e continua felicità di molte persone nel portare a spasso per ore il proprio cane. Poca spesa e molta resa.

Inviato
1 ora fa, djansia ha scritto:

Non conosco animali sfaccendati,

Non ho detto questo; ma fanno solo quello che abbiamo elencato. La costante ricerca di un "di più", e dunque il piacere di goderne, è quello che ci ha consentito di aguzzare l'ingegno, modificare via via il nostro cervello e il nostro corpo e consentito che passassimo da quello stato a ciò che (nel bene e nel male) siamo diventati. Se non fosse successo a noi, probabilmente sarebbe successo ad un'altra specie: siamo il prodotto della natura (a meno che non si creda nella creazione oppure che si provenga da altri sistemi planetari).

  • Thanks 1
Renato Bovello
Inviato
11 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

Ahia,qua già si incrina un po' il maggiore dei "piaceri"....:classic_smile:

Non avevo tempo perche' stavo facendo rosolare l'impianto e volevo ascoltare un po di ..music  ma ,richiamato all'ordine, non posso esimermi dal farmi vivo..:classic_biggrin:

  • Haha 1
Inviato
5 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Sono 12 mesi che ho rinunciato al piacere

 

 

 

 

  • Haha 2
Inviato
1 minuto fa, Panurge ha scritto:

Sono 12 mesi che ho rinunciato al piacere

la scelta fu tua propria o più tosto della pulzella?

Inviato

Non sono Gaetano "micciacorta" Alberto.

Inviato
4 ore fa, gibraltar ha scritto:

varie discipline filosofiche orientali fanno coincidere "il perfetto stato di benessere" con l'assenza di bisogni e desideri da soddisfare... pero' che palle!

In maniera molto easy, sembrerebbe così...discorso un poco lunghetto

Giusto per precisare, sottolineano più che altro,come eludere la sofferenza...in sintesi, si cerca una soddisfazione duratura e non effimera (desideri convulsi)...comunque, ovviamente fate come vi pare 😊

Inviato
7 minuti fa, Panurge ha scritto:

Non sono Gaetano "micciacorta" Alberto.

lo so, ho pasticciato con il quote

Gaetanoalberto
Inviato
29 minuti fa, Panurge ha scritto:

micciacorta" Alberto.

Eccallà… Il celodurismo delle valli…

A voglia sti Neanderthal a fare le foto delle librerie coi testi aulici…

  • Haha 1
Gaetanoalberto
Inviato
34 minuti fa, melos62 ha scritto:

scelta fu tua propria o più tosto della pulzella?

E pure tu… m’hai bullizzato @Guru e poi, appena uno accenna ad una visione romantica e ascetica della vita, arridaglie con le allusioni.

Che c’entra la pulzella. 
La castità non è necessariamente o esclusivamente legata a quel pensiero fisso, é uno stile di vita.

A leggere i tuoi interventi evangelici pensavo fossi d’accordo 🥸

Inviato
1 minuto fa, Guru ha scritto:

Sai che molti nella storia hanno preso i voti perché spaventati dall'eccesso di pulsioni

ti riferisci ai voti presi dal Berlusca? ne ha presi molti in effetti

  • Haha 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...