djansia Inviato 8 Maggio 2024 Inviato 8 Maggio 2024 13 minuti fa, gibraltar ha scritto: A me, più che un gatto, sembra Jabba the Hutt! Confesso che ho dovuto googlare... e già che ci siamo confesso direttamente che con guerre stellari mi è bastato il primo di quarant'anni fa... Però forse sembra più joda... 1 ora fa, ferdydurke ha scritto: Si vede bene che non ha bisogno di rubare il cibo sul tavolo gli basta e gli avanza di quello che tu gli dai in abbondanza… Non credo sia per questo. Tutti i gatti casalinghi mangiano in abbondanza e in genere non sono come i cani (senza fondo), fanno numerosi piccoli pasti perché hanno "il cacciare in testa" e lo soddisfano anche così e poi anche anatomicamente hanno uno stomaco molto piccolo. La mia, ma immagino quelli di tutti, soprattutto verso sera entra in una sorta di "modalità caccia" anche se ha cibo in ciotola e si trasforma pure nell'espressione facciale, occhi a palla neri, vedi ogni tanto passare questo razzo da un posto all'altro, si nasconde e poi riparte a molla, annusa di continuo, talvolta salta all'improvviso sullo schienale e ti annusa come a dire "Un colpo secco alla giugulare e forse...", poi rinuncia e riparte. Anche il gioco con l'umano per loro è caccia, moderata (senza unghie e morsi moderatissimi) ma è caccia. Poi non esiste un gatto uguale all'altro ovviamente, in teoria neanche l'appartenenza a una specifica razza ti garantisce il comportamento o il carattere che spesso trovi descritto in schede varie o dai padroni. Lungo tutto un mobile ho il televisore da 55" semplicemente appoggiato senza il suo piedistallo sopra il centrale del multicanale, a fianco c'è l'ampli sempre multicanale che sapete quanto scalda, ovviamente i due diffusori laterali e dietro tutta una marea di cavi e cavetti: se ne fotte. All'inizio solo l'idea che potesse passeggiare allegramente lì dietro mi terrorizzava. Certo, spero che non ci capiti mai qualche animaletto, un topo, una lucertola... magari i primi tempi un giro l'avrà anche fatto, anzi di sicuro visto che non sono sempre in casa e avrà pensato "Boh?". Ho amici musicisti che i gatti li devono chiudere fuori dalla stanza, altrimenti non suonano. La mia sulla tastiera, che è pure piena di lucine, pomelli, fader e via dicendo quando ci smanetto non ne è attratta, anzi al limite se ne va per la rottura di testiculi che sta ascoltando. Scusate la lungaggine, ma ripeto che voi per anni mi avete terrorizzato () con le vostre esperienze (alcuni hanno addirittura scritto che il gatto gli pisciava sull'ampli!) e mo ve devo fà rosicà. 1
djansia Inviato 8 Maggio 2024 Inviato 8 Maggio 2024 22 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Tiragraffi Grazie scusate ma quando presi la prima volta quello in volgare cartone alla commessa chiesi "Ora non mi viene in mente... quel coso dove i gatti si fanno le unghie..." (che poi in realtà non si fanno un bel niente, ma rilasciano ferormoni). 27 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Le razze pure di solito sono molto meno vandale dei gattini presi da una cucciolata di gatti di strada In un libro che ho già consigliato altrove (non badate al titolo del piffero della nostra edizione italiana), questo veterinario francese spiega che secondo gli studi, basati soprattutto sull'osservazione (ovvio, mica puoi chiedere al gatto ), fondamentale è la madre almeno fino ai sette o otto mesi più o meno e non tanto la razza. Spesso i trovatelli o i quelli da allevatori bastardi non hanno ricevuto quell'educazione. Però non basta, anche noi con poco possiamo rovinare il comportamento anche del più educato gatto preso in casa e occhio perché se un gatto si incazza per davvero può mandarti al pronto soccorso o tenerti chiuso in un'altra stanza finché non chiami qualcuno in aiuto. Altro che amplificatori o divani graffiati. E' un libro davvero molto interessante e aiuta a scoprire tante cose e a evitare errori, soprattutto a quelli come me che hanno avuto solo cani e mai gatti. Con il gatto devi proprio ricominciare dall'inizio e devo dire grazie anche a voi tutti che, a parte terrorizzarmi, nel tempo e prima del libro, che comunque ho preso dopo Sophia Artemisia Elisabetta III, mi avete spesso fatto notare molte delle differenze nell'approccio rispetto al cane e comunque dell'allegria, divertimento e esperienze interessanti che il gatto ti porta in casa. 2
Fabio Cottatellucci Inviato 8 Maggio 2024 Inviato 8 Maggio 2024 13 minuti fa, djansia ha scritto: che poi in realtà non si fanno un bel niente, ma rilasciano ferormoni I feromoni li rilasciano quando strofinano l'angolo della bocca sugli oggetti, per marcare il territorio con i propri feromoni che noi non riusciamo a fiutare, ma gli altri gatti sì. Quando si arrotano le unghie sul tiragraffi fanno cadere la pellicola esterna dell'unghia, scoprendo quella nuova sotto. Il processo serve a tenere affilate le unghie (ti capiterà prima o poi di trovare in casa uno strato esterno di unghia di gatto, come appunto il fodero di un'unghia). Ma stiamo andando MOLTO OT... 1
Fabio Cottatellucci Inviato 8 Maggio 2024 Inviato 8 Maggio 2024 46 minuti fa, djansia ha scritto: alcuni hanno addirittura scritto che il gatto gli pisciava sull'ampli! I gatti in casa non fanno la pipì da nessuna parte se non nella cassettina. Quel gatto non gli ha "pisciato nell'ampli", ma era evidentemente un maschio non sterilizzato che ha marcato il proprio territorio sul suo ampli, sempre che non sia la leggenda metropolitana di un anti-gatti convinto. Il gatto va sterilizzato, il maschio perché appunto quando va in calore marca il territorio e la femmina perché se non ha cuccioli va sterilizzata, altrimenti avrà una grossa facilità a sviluppare patologie spesso mortali del tratto urinario. Parlane col veterinario, per la tua. 1
djansia Inviato 8 Maggio 2024 Inviato 8 Maggio 2024 4 ore fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Parlane col veterinario, per la tua. Si sapevo dei problemi per le femmine, infatti con due cagnette che ho avuto ho provveduto in tal senso. La mia gatta proviene da allevatrice che mi ha fatto firmare scartoffie e tra l'altro anche il certificato veterinario di sterilizzazione entro una certa data ha preteso. Gli allevatori seri lo chiedono anche se ti danno il maschio, per avere un animale fertile in teoria le loro associazioni richiedono un iter particolare e scassapalle e solo per fare allevamento. Lei stessa mi ha spiegato che in allevamento le femmine possono al massimo fare due cucciolate ogni tre anni, insomma hanno pure loro degli obblighi. E' una questione seria con i felini il controllo degli accoppiamenti, anche per le colonie randagie. 4 ore fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: era evidentemente un maschio non sterilizzato che ha marcato il proprio territorio sul suo ampli
spersanti276 Inviato 9 Maggio 2024 Inviato 9 Maggio 2024 18 ore fa, djansia ha scritto: Si sapevo dei problemi per le femmine, infatti con due cagnette che ho avuto ho provveduto in tal senso. La mia gatta proviene da allevatrice che mi ha fatto firmare scartoffie e tra l'altro anche il certificato veterinario di sterilizzazione entro una certa data ha preteso. Gli allevatori seri lo chiedono anche se ti danno il maschio, per avere un animale fertile in teoria le loro associazioni richiedono un iter particolare e scassapalle e solo per fare allevamento. Lei stessa mi ha spiegato che in allevamento le femmine possono al massimo fare due cucciolate ogni tre anni, insomma hanno pure loro degli obblighi. E' una questione seria con i felini il controllo degli accoppiamenti, anche per le colonie randagie. ...fortuna che non gli ha pisciato sulle elettrostatiche, porabbestiolina.... 1
spersanti276 Inviato 9 Maggio 2024 Inviato 9 Maggio 2024 18 minuti fa, hifi_marco ha scritto: Bellissimo e in salute
hifi_marco Inviato 9 Maggio 2024 Inviato 9 Maggio 2024 4 minuti fa, spersanti276 ha scritto: Bellissimo BellissimA... si chiama Tigre
Akla Inviato 9 Maggio 2024 Autore Inviato 9 Maggio 2024 43 minuti fa, hifi_marco ha scritto: BellissimA... si chiama Tigre Tigre ..basta la parola
Messaggi raccomandati