Vai al contenuto
Melius Club

‘A Bersagliera…


Messaggi raccomandati

Inviato
9 ore fa, Plot ha scritto:

mi e' sembrata una cosa da annali.


Istituto luce.

Inviato
8 ore fa, vizegraf ha scritto:

saluti da La Spezia


Salutatci la cittadina che ha appeso uno striscione contro la Nato fuori dalla finestra di casa sua ed ha ricevuto la visita dei carabinieri per identificarla.

 

"In questi giorni una cittadina spezzina ha appeso uno striscione recante la scritta "fuori la Nato da Spezia" un piccolo ma significativo gesto per dire si alla pace, no alla guerra e per denunciare se ancora ce ne fosse bisogno che la nostra città produce armi che poi vengono esportate per massacrare civili nei vari fronti di guerra.

 

https://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2024/05/04/rifondazioneidentificata-per-striscione-anti-nato-a-finestra_1432074b-ab81-4763-87f8-5645851ae1f8.html
 



 

 

 

IMG_4267.jpeg.e81a3e2feccecd6fc019ae2eabdf0712.jpeg

 

 

Inviato
2 minuti fa, claravox ha scritto:

"In questi giorni una cittadina spezzina ha appeso uno striscione recante la scritta "fuori la Nato da Spezia

Sarà stata di Hamas 

Inviato
1 ora fa, UpTo11 ha scritto:

con flicorno sopranino un quarto di tono sotto

Fino ad un secondo fa questa suggestione evocava in me atmosfere jazz-intellettualistiche  da notturno in attico newyorkese o parigino, bottiglie d'annata, tabacchi aromatici e compagnia comme-il-faut... 

E ora me l'hai distrutta ! 

:classic_biggrin:

  • Haha 1
Inviato
13 minuti fa, Martin ha scritto:

Fino ad un secondo fa questa suggestione evocava in me atmosfere jazz-intellettualistiche  da notturno in attico newyorkese o parigino, bottiglie d'annata, tabacchi aromatici e compagnia comme-il-faut... 

E ora me l'hai distrutta ! 

:classic_biggrin:

Pesavo di essere stato sufficientemente stretto con il quarto di tono. Dimenticavo di essere su un forum di audiofili. Mea culpa. Qui bastano uno o due cent per far crollare tutto il palco d'onore virtuale.

Inviato
2 ore fa, appecundria ha scritto:

Ah i bei tempi! Quando dichiarammo guerra contemporaneamente a Usa, URSS, UK e relativo impero, Francia, Cina, più un'altra dozzina assortita

E con questo non ci abbiamo ancora fatto i conti, ma quando si andava a scuola a cominciare dalle elementari fino alle superiori ci hanno mai detto a chiare lettere che quella guerra la perdemmo e con sommo disonore? No ci insegnavano che eravamo un popolo di partigiani. Penso fosse Churchill che degli italiani ebbe a dire a guerra appena finita pressapoco così: "strano popolo gli italiani, un giorno 50 milioni di fascisti, il giorno dopo 50 milioni tra antifascisti e partigiani. Ma vi risulta che gli italiani siano 100 milioni? Seguivo una trasmissione su RAI storia dove uno storico raccontava (un po' come moz quando ci scrive che pur cambiando i governi ai posti nevralgici dello Stato rimangono sempre quelle persone) che finita la guerra nei posti chiave tipo ministeri vari, prefetture, questure e vertici delle forze dell'ordine rimase sempre la stessa identica gente che il giorno prima era fascista, il giorno dopo antifascista ma solo per convenienza e perché non c'erano persone in grado di sostituirle nell'immediato. Persino il consigliere personale di Togliatti era un fervente fascista che poi divenne presidente della Corte Costituzionale. 

  • Melius 1
  • Thanks 1
Gaetanoalberto
Inviato

Si, ma nel mio piccolissimo, non è che mi posso dimettere da Preside ogni volta che cambia ministro dell’Istruzione.

Lascio libero spazio all’immaginazione e via!

appecundria
Inviato
7 minuti fa, ferrocsm ha scritto:

ci hanno mai detto a chiare lettere che quella guerra la perdemmo con disonore?

No, altrimenti si capirebbe l'inopportunità di un nostalgico a pavoneggiarsi lì. A prescindere dal fatto che un presidente del consiglio non può farlo e infatti non lo ha mai fatto, questo è più difficile da capire.

Inviato
11 minuti fa, UpTo11 ha scritto:

Qui bastano uno o due cent per far crollare tutto il palco d'onore virtuale.

Agli amici audiofili che rilevano suoni calanti di solito consiglio come prima cosa di verificare che non sia crollata la tonicità della cinghia del giradischi... :classic_biggrin:

Inviato
28 minuti fa, claravox ha scritto:

Salutatci la cittadina che ha appeso uno striscione contro la Nato fuori dalla finestra di casa sua

La Spezia non è una metropoli, ma ha circa 100mila abitanti.

Difficile per me conoscerli tutti ed in particolare non so chi sia la signora, ma se la vuoi salutare ti puoi rivolgere a Rifondazione Comunista che a quanto pare la conosce.

Inviato
20 minuti fa, ferrocsm ha scritto:

"strano popolo gli italiani, un giorno 50 milioni di fascisti, il giorno dopo 50 milioni tra antifascisti e partigiani. Ma vi risulta che gli italiani siano 100 milioni?

Un ex PdR raccontò di quando, da giovane magistrato, subito dopo la liberazione fu convocato per comporre il tribunale speciale di emergenza che doveva occuparsi di fascisti e collaborazionisti. Disse che attraversando il centro di Novara per raggiungere a piedi la sede del tribunale, il marciapiedi era cosparso di quelli che a prima vista gli parevano sassolini ma che guardando meglio erano spillette da bavero del PNF, che nottetempo dalle case borghesi avevano gettato in fretta e furia...

Inviato
14 minuti fa, ferrocsm ha scritto:

finita la guerra nei posti chiave tipo ministeri vari, prefetture, questure e vertici delle forze dell'ordine rimase sempre la stessa identica gente che il giorno prima era fascista, il giorno dopo antifascista

No, no, ma quale antifascista? Quelli non hanno mai rinnegato, mai, hanno solo smesso di dirlo apertamente, accontentandosi di andare a formare quel deep state che ha realmente governato il paese, con le cattive o con le cattive. I governi vanno e vengono, loro invece sono ancora là.

Inviato
38 minuti fa, UpTo11 ha scritto:

Quelli non hanno mai rinnegato, mai, hanno solo smesso di dirlo apertamente

Sono andato a wikipardare e lo storico a cui facevo riferimento era Gianni Oliva e la trasmissione Scritto Letto Detto appunto trasmessa ieri sera da RAI Storia, qui sotto un passaggio:

«Si è data la colpa di tutto a Mussolini, ucciso a Dongo ed esposto a piazzale Loreto, e poi al re, esiliato sol referendum del 2 giugno. Ma tutti gli altri? I milioni e milioni di funzionari, docenti universitari, intellettuali, giornalisti, capitani d'industria, magistrati». Uno per i molti: Gaetano Azzariti. Durante il fascismo presiede il "tribunale della razza", le famigerate leggi antiebraiche messe in pratica; nel dopoguerra è presidente della Corte costituzionale, l'organo di garanzia della Repubblica democratica. "Togliatti, Nenni, De Gasperi non ebbero nulla da dire", aggiunge Oliva. Che ha da poco pubblicato un libro urticante: "45 milioni di antifascisti" (Mondadori". Sottotitolo: il voltafaccia di una nazione che non ha fatto i conti con il ventennio).

 

Per quale ragione questa difficoltà a pronunciare la parola sconfitta?

"Metteva al centro la responsabilità di una nazione intera".

E invece?

"Dire che la guerra era finita con una vittoria, cioè il 25 aprile di festa, risultava più liberatorio. Ma ha impedito di fare i conti".

Con chi?

"Ad esempio con una intera classe dirigente. Milioni e milioni di impiegati e funzionari, di medici e di magistrati".

Altri esempi clamorosi?

"Prendiamo Ciro Verdiani. È l'uomo più vicino a Buffarini Guidi, il sottosegretario agli interni della Rsi. È anche responsabile dell'Ovra, la polizia segreta in Dalmazia. Ebbene Ferruccio Parri, il leader del Cnl, gli affida l'ispettorato antimafia. Con loro, migliaia di italiani passarono da una parte all'altra così. Ma furono i partiti antifascisti a permetterglielo".

E chi disse no?

"Dissero no, per dirne una, 13 professori universitari. Oggi, giustamente, sono ricordati. Ma i docenti negli atenei allora erano 1848. E sì che non rischiavano certo la fucilazione. Avrebbero dovuto cercarsi un altro lavoro".

 

Inviato

@appecundria

 

Cosa vuoi che interessi alle nuove generazioni questa stupida polemica sul fascismo inventato per accattarsi i voti di quattro estremisti somari e falliti.

Siete vecchi dinosauri nostalgici del 68, " in totale decomposizione con deambulatori, teste canute, olezzi naftalinici." (cit @Velvet)

 

C5B498CC-D60B-406C-BC50-0990684A90E6.gif.4d9bbdda9ff83da3a7d89d064ed419eb.gif

 

 

 

  • Haha 1
Membro_0026
Inviato

La aspettiamo anche alla festa della Folgore con il basco amaranto, io ci sarò !

 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...