Vai al contenuto
Melius Club

Vi sentite Europei ? (Video di Vannacci su l'Unione Europea)


Messaggi raccomandati

Inviato

E se si che cosa ci fa sentire “Europei” ?

E soprattutto, quali sono le ragioni per cui una persona dovrebbe sentirsi Europea ?
Questo video di Vannacci (che è decisamente meno stupido di molti suoi detrattori) fa riflettere.

 

 

Inviato

Eccome, a Lione, Reims, Bruggen, Amsterdam, Monaco etc. etc. mi sento come a casa, salvo che sono troppo socievoli e festaioli.

bungalow bill
Inviato

Io mi sento solo italiano , no Europa .

Inviato
4 minuti fa, Panurge ha scritto:

Eccome, a Lione, Reims, Bruggen, Amsterdam, Monaco etc. etc. mi sento come a casa

Andiamo bene !
Io mi sento come a casa in Kenya.

Inviato

Vabbè, sotto Gaglianico è tutto Kenya 

  • Haha 1
Renato Bovello
Inviato

Io non mi sento niente, nemmeno italiano,figurati europeo e se potessi essere invaso da qualcuno in grado di mettere un po' di ordine ne sarei felice. Scegli tu la nazionalita',nessun problema per me. Mi basterebbe vivere in una nazione di gente per bene e ,attorno a me,ne vedo sempre meno ultimamente . 

  • Melius 1
Inviato

Una risposta si poteva e si doveva dare un po' di anni fa, quando si era posta la questione di inserire

nella costituzione europea le radici giudaico-cristiane dell'Europa.

Lo dico da non-credente o agnostico, ma IMHO era l'unica cosa da fare.

extermination
Inviato

Il fatto che l'Italia sia nell' Unione Europea mi fa stare bene.

Gaetanoalberto
Inviato
20 minuti fa, Panurge ha scritto:

sotto Gaglianico è tutto Kenya 

IMG_1618.thumb.jpeg.6cbe8e4772637aade95a364875e6e627.jpeg

17 minuti fa, Renato Bovello ha scritto:

attorno a me,ne vedo sempre meno ultimamente . 

Per forza, stai a Milano…

  • Haha 1
Inviato

Vannacci personalmente lo terrei buono per due cose:
 

- Un corso di dizione.

- Un consiglio sulla tinta per capelli. 
 

 Tutto il resto è naja (cit.) 

 

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato

Purtroppo non esiste un'Europa dei popoli e delle culture, l'unico legante posto a base della comunità europea è quello dei bacini economici , della burocrazia e della moneta comune,  che in genere è l'ultimo strumento di una società omogenea già esistente,   qui si voleva che fosse il nucleo su cui costruire la comunità...

Tra l'altro le nazioni che hanno guidato l'operazione lo hanno fatto in una prospettiva difensiva dei propri interessi. 

Renato Bovello
Inviato
8 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Per forza, stai a Milano…

Penso che tu abbia molta ragione

Gaetanoalberto
Inviato

Colpa della scuola. Troppi diplomi …

Dunque, io mi posso anche sentire alto 2 metri, ma non vuol dire che lo sia, se pure facessi riferimento a degli attributi invero non indifferenti.

Ci sono circostanze oggettive, siamo europei perché siamo nati in Europa, forse anche etniche, dato che siamo abbastanza riconoscibili anche fuori dal nostro ambiente,  economiche e sociopolitiche, dato che un corpo consistente di norme, una parte sostanziale degli ordinamenti  e dei principi riconosciuti, le grandi linee del sistema economico, erano simili anche prima della CEE.

Dal punto di vista culturale, cristianesimo a parte e con mitigazioni, filosofia, musica, letteratura, hanno attraversato l’Europa creando un substrato comune.

Ovviamente la difficoltà é data dalla nostra sensibilità ed intelligenza, che dovrebbe renderci capaci di essere contemporaneamente più cose: cittadini di un quartiere, di un comune, di un’area più o meno regionale, di una nazione, ed anche della Unione Europea.

Siamo tutto questo, che ci si senta tali o no.

  • Melius 1
appecundria
Inviato
50 minuti fa, Roberto M ha scritto:

Questo video di Vannacci (che è decisamente meno stupido di molti suoi detrattori) fa riflettere.


wired_placeholder_dummy.png

Inviato

Campagna elettorale pro Vannacci is open! :classic_huh:

Inviato
19 minuti fa, senek65 ha scritto:

Nell'anno domini 2024, dove in angolo del mondo è a portata di mano, star ancora a dibattere sul mi sento italiano, mi sento europeo, l'appartenenza, i simboli ecc.ecc. è davvero una roba che non si può sentire.

E' proprio nell'anno domini 2024, con il mondo scosso dalle guerre, dalle guerre di conquista di autocrazie di gran lunga più identitarie e nazionaliste della nostra, che questo argomento è più attuale che mai.

Perchè come si fa a fare un esercito comune Europeo se manca il sentimento di appartenenza all'Europa ?

Inviato
20 minuti fa, melos62 ha scritto:

Purtroppo non esiste un'Europa dei popoli e delle culture, l'unico legante posto a base della comunità europea è quello dei bacini economici , della burocrazia e della moneta comune

Il problema è che sarebbe necessaria, e pure urgente, una contro-offensiva culturale proprio per creare questo sentimento di appartenenza.

Perchè se uno non si sente Europeo, e neppure Italiano, è destinato a soccombere di fronte a popoli e culture che, al contrario, questo sentimento di appartenenza ce l'hanno viscerale, e che non sono per niente pacifiche, come ha ampiamente dimostrato la Russia.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...