melos62 Inviato 7 Maggio 2024 Inviato 7 Maggio 2024 16 ore fa, audio2 ha scritto: dalle parti mie girano circa 10/12 mila militari usa comprendendo anche i familiari Per loro è un semplice lavoro, che poi sarebbe presidiare ciò la loro nazione ha conquistato militarmente 79 anni fa, dopo aver concordato da divisione della preda con gli alleati.
briandinazareth Inviato 7 Maggio 2024 Inviato 7 Maggio 2024 3 minuti fa, extermination ha scritto: Se si continua a dire che le Istituzioni Europee non contano un caxxo, che gli uomini che ricoprono i principali ruoli in tali Istituzioni non contano un caxxo (e non capiscono un caxxo), che non hanno poteri decisionali e che, in ogni caso, non fanno una caxxo....chiaro che poi passa il messaggio che l'Europa non fa e conta un caxxo. che poi non è affatto vero. tra l'altro se quelli non contano nulla, figuriamoci un singolo italiano o francese, tra usa, cina ecc. cosa conta.
extermination Inviato 7 Maggio 2024 Inviato 7 Maggio 2024 4 minuti fa, briandinazareth ha scritto: che poi non è affatto vero. Certo.
Martin Inviato 7 Maggio 2024 Inviato 7 Maggio 2024 2 ore fa, briandinazareth ha scritto: l'enorme quantità delle cose buone che porta. Non necessariamente l'ha fatto la propaganda: Le cose buone rappresentano l'aspettativa, lo stato di progetto, il "come doveva andare". Ma bisogna andar oltre non fermarsi in contemplazione, gli inglesi direbbero "next, please". 'Sta UE vogliamo farla, disfarla, oppure è sufficiente così com'è ?
Berico Inviato 7 Maggio 2024 Inviato 7 Maggio 2024 è dai tempi dell'esperanto che non sentivo così alti concetti.
briandinazareth Inviato 7 Maggio 2024 Inviato 7 Maggio 2024 5 minuti fa, Martin ha scritto: Ma bisogna andar oltre non fermarsi in contemplazione certamente, infatti dovrebbe essere questo l'approccio, non le solite lamentazioni per le zucchine europee e tutta la propaganda sul fatto che la ue non serve a nulla, da soli staremmo meglio e tutta una serie di vaccate che, almeno in uk, la brexit ha mostrato per quello che sono. poi andare avanti è possibile solo essendo più europei, non inseguendo gli stupidi nazionalismi delle piccole patrie e i sovranismi. tutti questi vogliono smontare la ue, forti della loro assurdità del "prima gli italiani", "prima gli ungheresi", "prima i francesi" ecc. con un'idea di nazione antica che non è neppure aderente con la vita reale di tantissime persone della ue, sopratutto i giovani.
nullo Inviato 7 Maggio 2024 Inviato 7 Maggio 2024 4 ore fa, extermination ha scritto: Certo Scusa il ritardo ma sono a zonzo e ho letto solo ora. Stavamo parlando di? Macron parla di intervenire, Taiani no, un dibattito fuori dalle sedi opportune, tu dici che devono parlare i preposti all’uopo… non mi risulta che qualcuno sia investito di un potere particolare, Borrel che ruolo ricopre lo sappiamo, chi lo abbia messo in quel ruolo pure, qualche uscita del tutto “personale” l’ha pure fatta, e quali poteri ha in pratica? è lui che decide come agire, se inviare armi all’Ucraina, il governo europeo o i governi dei singoli stati? abbiamo una politica estera comune? tipo l’intervento in Libia è stato concertato nella UE? * edit, dimenticavo, Mosca ha chiamato gli ambasciatori di Francia e Uk, non un qualche rappresentante Ue per la politica estera dell’Unione dopo le parole di Macron e l’invio di missili dallo Uk. * ricordo che di questo parlavamo partendo dal concetto di sentirsi parte di una casa comune, cosa oggi lontana anche per questi ed altri motivi. non si parla per denigrare si parla per uscire da un annoso vicolo cieco, che così la Ue non vada lo leggi anche nella parole della disamina di Draghi di qualche tempo fa. sta a vedere che anti europeista anche lui e non sa come funzioni la Ue.
nullo Inviato 7 Maggio 2024 Inviato 7 Maggio 2024 Radical change le parole usate sui processi decisionali, non a caso più pesanti di quella usate per l’altro vicolo cieco in cui si erano cacciati con la bce che rifiutava di assumersi oneri al tempo ineludibili. ma a sentir qua pare inutile fare riferimenti ai compromessi vecchi e superati dai tempi. ora mi e vi chiedo, potranno essere solo espressione interna e tecnocratica? «Il nostro processo decisionale e i nostri metodi di finanziamento sono stati concepiti per il “mondo di ieri” – ossia pre-Covid, pre-Ucraina, pre-scoppio della crisi in Medio Oriente, prima del ritorno della rivalità tra le grandi potenze – spiega Mario Draghi -. Abbiamo bisogno di un’ Unione europea che sia adatta al mondo di oggi e di domani. Di conseguenza, nella relazione che il presidente della Commissione europea mi ha chiesto di preparare proporrò un cambiamento radicale, perché è ciò che serve». il resto lo trovate comodamente in rete.
nullo Inviato 7 Maggio 2024 Inviato 7 Maggio 2024 3 ore fa, Martin ha scritto: oppure è sufficiente così com'è ? Abbiamo il partito del va tutto bene madama la marchesa che ti risponde che una qualsiasi critica corrisponde a disfare la UE. stiamo arrancando su un mare di fronti dove risultano vincenti strutture di potere notevolmente diverse e in grado di pianificare agevolmente e in tempi non biblici. qua siamo ancora agli interessi francesi, tedeschi ecc. da presentare ad un elettorato che altrimenti ti fotte. quindi è ovvio che manchi un sentire comune e un tipo di regole elettorali che permetterebbero di superare l’impasse.
extermination Inviato 7 Maggio 2024 Inviato 7 Maggio 2024 35 minuti fa, nullo ha scritto: nostro processo decisionale e i nostri metodi di finanziamento sono stati concepiti per il “mondo di ieri” – ossia pre-Covid, pre-Ucraina, pre-scoppio della crisi in Medio Oriente, prima del ritorno della rivalità tra le grandi potenze – spiega Mario Draghi -. Abbiamo bisogno di un’ Unione europea che sia adatta al mondo di oggi e di domani. Di conseguenza, nella relazione che il presidente della Commissione europea mi ha chiesto di preparare proporrò un cambiamento radicale, perché è ciò che serve». Vista la stima e la fiducia riposta in Draghi, crediamo ciecamente in quello che dice auspicando nel contempo che questo "cambiamento radicale" possa risultare efficace, efficiente ed applicabile.
extermination Inviato 7 Maggio 2024 Inviato 7 Maggio 2024 42 minuti fa, nullo ha scritto: stiamo arrancando su un mare di fronti dove risultano vincenti strutture di potere notevolmente diverse e in grado di pianificare agevolmente e in tempi non biblici. Il quadro istituzionale dell'UE comprende: Commissione europea, Consiglio dell'UE, Parlamento europeo, Consiglio europeo, Corte di Giustizia europea, Corte dei Conti europea, Banca centrale europea. Da dove cominciamo?
nullo Inviato 7 Maggio 2024 Inviato 7 Maggio 2024 @extermination Dai una qualche ragione a Draghi? Ma questo significa anche che qualche problema gestionale l’abbiamo, se non c’era Draghi quasi non ci si poteva/doveva pensare che le cose non andassero proprio per il verso giusto. rimane l’invito a leggere tutta la relazione, è disarmante ( o allarmante se preferisci) lo stato delle cose. ancora più disarmante sarà l’ennesimo nulla di fatto conseguente, non state a stilare priorità. con quelle teste non ne esci, sono le stesse che quei problemi li creano.
extermination Inviato 7 Maggio 2024 Inviato 7 Maggio 2024 1 ora fa, nullo ha scritto: non si parla per denigrare si parla per uscire da un annoso vicolo cieco Dunque si riparte da qui: le Istituzioni Europee non contano un caxxo, gli uomini che ricoprono i principali ruoli in tali Istituzioni non contano un caxxo, non hanno poteri decisionali e han fatto cose alla caxxo.
audio2 Inviato 7 Maggio 2024 Inviato 7 Maggio 2024 e infatti sulle cose veramente importanti più o meno è così.
extermination Inviato 7 Maggio 2024 Inviato 7 Maggio 2024 15 minuti fa, nullo ha scritto: Dai una qualche ragione a Draghi? Draghi ha tutta la mia stima s'intanto che agisce entro il perimetro in cui negli anni si è distinto per competenze e professionalità. PS) l'Europa che risorge dalle proprie ceneri (perché è questo che si pensa dell'Europa_l'essere cenere) la voglio vedere!!!
audio2 Inviato 7 Maggio 2024 Inviato 7 Maggio 2024 quelli della nostra età non la vedranno. quelli dopo forse.
nullo Inviato 7 Maggio 2024 Inviato 7 Maggio 2024 24 minuti fa, extermination ha scritto: le Istituzioni Europee non contano un caxxo, gli uomini che ricoprono i principali ruoli in tali Istituzioni non contano un caxxo, non hanno poteri decisionali e han fatto cose alla caxxo Vabbè, Draghi ammette che tali istituzioni non sono all’altezza dei compiti per i limiti attuali. Io era partito dicendo che devi eleggere gente che rappresenti tali istituzioni in modo da sganciarla dagli interessi nazionali, ti reinvito a leggere il testo integrale di Draghi. la competitività con i nuovi soggetti impone imperativamente iniziative, investimenti e rivolgimenti, che con il mandato nazionale i politici non si possono permettere di fare senza finire fuori dai giochi, trombati dai propri elettori. tu la vuoi mettere giù a tuo modo e per me di conseguenza va bene così.
Messaggi raccomandati