Velvet Inviato 7 Maggio 2024 Inviato 7 Maggio 2024 Peccato, è un bell'uomo e Berlusconi gli voleva tanto bene. Sarà colpa dei soliti giudici comunisti, nipotini di Stalin, Kruscev e Breznev (cit)
Questo è un messaggio popolare. spersanti276 Inviato 7 Maggio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 7 Maggio 2024 L'orso yoghi, che ha fatto? Ha rubato la marmellata ai turisti di Yosemite? 4
Questo è un messaggio popolare. ferrocsm Inviato 7 Maggio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 7 Maggio 2024 Ma quanto profumo si è inguattato? 4
Amministratori cactus_atomo Inviato 7 Maggio 2024 Amministratori Inviato 7 Maggio 2024 @Velvet tutta colpa del pd.
P.Bateman Inviato 7 Maggio 2024 Inviato 7 Maggio 2024 Giustizia a orologeria, toghe rosse, lo dico per primo. 1 1
mattia.ds Inviato 7 Maggio 2024 Inviato 7 Maggio 2024 Chi è? Ah, ok ho visto chi è. Non vedo il problema, se ha sbagliato deve pagare. Punto. Destra, sinistra nulla importa.
campaz Inviato 7 Maggio 2024 Inviato 7 Maggio 2024 La Liguria, e lo dico da vecchio ligure di sinistra, è un caso esemplare. A una serie di giunte progressiste fallimentari ha fatto seguito una serie di serie di destra altrettanto fallimentari che però hanno ulteriormente aggravato la situazione. Della giunta Toti (che è stata rieletta) i caratteri dominanti sono la mancata adesione alla realtà (a Messina hanno il ponte, qui le funivie) e soprattutto una generale tracotanza. Oggi si aggiungono le tangenti. Tutto questo mentre la regione sta morendo di denatalità e si ciancia di Genova nuova periferia di Milano grazie a un treno veloce che non arriva mai. Una regione di vecchi ricchi che coccolano i cagnolini e si fanno di aperitivi godendo di rendite ereditate (se cammini per le via alla moda quando non è stagione turistica sembra di stare in un film di zombie). Quindi non colpevolizziamolo troppo il povero Toti, é probabilmente il nostro miglior rappresentante. 2
UpTo11 Inviato 7 Maggio 2024 Inviato 7 Maggio 2024 Quanti servizi su mici salvati dal compattatore e colori di tendenza dell'estate 2024 ci aspettano in Rai. Quanti.....
Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 7 Maggio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 7 Maggio 2024 Il guaio e’ che quando merce’ tua firma un altro si arricchisce, e non potrebbe farlo senza quella firma, chi non ha etica calvinista e’ fortemente tentato di chiedere un guiderdone. Se ne esce togliendo il piu’ possibile potere decentrato. Mettendolo al centro in camere di vetro sorvegliate direttamente da magistratura penale e corte dei conti. Fra l’altro con immenso risparmio di spesa pubica. Ma e’ impossibile mezza italia vive di politica 3
campaz Inviato 7 Maggio 2024 Inviato 7 Maggio 2024 Chi è di voi senza peccato spari la prima pallottola… 1
stefano_mbp Inviato 7 Maggio 2024 Inviato 7 Maggio 2024 9 minuti fa, campaz ha scritto: Chi è di voi senza peccato spari la prima pallottola… Quindi difendi e giustifichi i politici corrotti?
stefano_mbp Inviato 7 Maggio 2024 Inviato 7 Maggio 2024 15 minuti fa, Martin ha scritto: ... l'hai presa con le pinzette da orologiaio... certo, altrimenti avrei suggerito di impalarlo davanti al palazzo della regione come monito per i successori
UpTo11 Inviato 7 Maggio 2024 Inviato 7 Maggio 2024 21 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: Se giudicato colpevole … una pallottola in testa e costo addebitato a famiglia/eredi … questo dovrebbe essere per tutti i politici 4. Codice di comportamento . https://melius.club/guidelines/ 1
stefano_mbp Inviato 7 Maggio 2024 Inviato 7 Maggio 2024 3 minuti fa, UpTo11 ha scritto: 4. Codice di comportamento . https://melius.club/guidelines/ Leggi bene … non ho denigrato nessuno e tantomeno gli “alti” rappresentanti dello stato …. “se ritenuto colpevole …” . Melius.Club vuole essere un rilassante ed istruttivo punto di incontro per una comunità elegante e conviviale. Per coniugare questo obiettivo con il libero esercizio di espressione e critica è necessaria la formale e sostanziale adesione dell'Utente al suo Codice di comportamento. Prima di tutto l’Utente si impegna a non urtare una ragionevole sensibilità e suscettibilità degli altri membri della comunità. L'Utente si impegna altresì a conformarsi alle regole generali della netiquette ed in particolare si impegna a: non denigrare la comunità; non denigrare, intimidire o infastidire altri utenti; non offendere la reputazione altrui; non esaltare la violenza; non affermare la discriminazione per motivi sessuali, geografici, etnici, religiosi; non denigrare la democrazia, le sue istituzioni e i loro più alti rappresentanti; non denigrare le religioni, le loro manifestazioni e i loro più alti rappresentanti; non usare linguaggio volgare, offensivo e irriverente; non impiegare imprecazioni, parolacce, bestemmie, anche se usate come intercalare; non pubblicare contenuti rivolti a un pubblico adulto; non pubblicare immagini di nudo o di violenza esplicita o gratuita; non raccogliere contenuti o informazioni degli utenti; non pubblicare comunicazioni commerciali non autorizzate; non condurre sondaggi d'opinione non autorizzati; non portare avanti campagne di qualsiasi genere anche aprendo frequentemente discussioni sullo stesso argomento. L'agire al limite delle regole in modo continuato e deliberato costituisce essa stessa una violazione sostanziale del Codice di comportamento. Lo stile del Club richiede anche di non impiegare memi digitali; di non usare il cosiddetto “Linguaggio degli SMS”; di limitare allo stretto indispensabile l'uso di elementi extra-verbali (come immagini, filmati, emoticon, uso improprio di segni di interpunzione). L'Utente che attraverso Melius.Club voglia esprimere pubblicamente lamentele verso un professionista o un’azienda esercitanti nei settori di interesse del Club, dovrà propedeuticamente farsi riconoscere nella sezione Staff rivelando le proprie generalità che saranno tenute riservate. Successivamente l'Utente potrà essere autorizzato dallo Staff ad aprire una discussione per descrivere compiutamente i fatti rispettando i principi di utilità, attinenza, verità e continenza espressiva. Agli Utenti con qualifica Industry è richiesto altresì un comportamento conforme al Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Sono in ogni caso proibiti comportamenti che costituiscano atto illecito . certo, se sei suscettibile perché difendi un politico corrotto …
campaz Inviato 7 Maggio 2024 Inviato 7 Maggio 2024 @stefano_mbp assolutamente no… sono solo preoccupato che se iniziamo a fare fuori i politici corrotti poi ci possa sfuggire la mano e si continui con gli evasori fiscali, gli idraulici che non ti fanno la fattura e compagnia cantante… già siamo pochi così, le strade ci metterebbero un attimo a svuotarsi come in un brutto film di fantascienza.
Messaggi raccomandati