Vai al contenuto
Melius Club

Cavi e cavetti e mo che ci faccio? (avanzi e scartini)


Messaggi raccomandati

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato

In concomitanza delle feste infrasettimanali di questi giorni ho voluto approfittare per fare un po' di ordine in alcune scatole dove ho riposto negli anni tipologie di cavi avanzati o che non uso più in quanto sostituiti da altri di misura adeguata o spezzoni rimasti da assemblaggi effettuati per amici.

Ne è venuto fuori di tutto e di più scoprendo cavi che nemmeno ricordavo ad esempio i primi Audioquest di segnale venduti sfusi a metraggio (chissà  se @PietroPDP se li ricorda :classic_biggrin:)

diversi Monster cable di segnale e potenza, Straight wire, I primi Supra di potenza da 2.5 mm. commercializzati negli anni 80, Vdh, Kimber cable,  Cablerie d'Eupen, degli ottimi Hitachi Lc ofc probabilmente tra primi cavi giapponesi già terminati dal sentore high-end ma troppo corti per essere riutilizzati, Wbt, metri e metri di orribili quando mal suonanti Van Damme, Boomerang cable prodotti e venduti da un frequentatore dei primi tempi del forum di cui nemmeno ricordo chi fosse e chi più ne ha più ne metta....nulla di costoso se rapportiamo il delirio di prezzi proposti di questi tempi ma comunque a parte poche eccezioni cose dal prezzo non proprio "entry" quanto piuttosto di fascia medio/medio alta per quei tempi.

Spezzoni o cavi già terminati sono stati tenuti probabilmente più per la volontà di riutilizzarli casomai un giorno mi fossero serviti piuttosto che per la volontà o forse diciamo la pigrizia nel mettermi d'impegno in quei periodi per venderli al punto che trascorsi ormai parecchi anni sarebbe improponibile cercarli di piazzarli sul mercato dell'usato perché essendo un settore in continua evoluzione sarebbero considerati stra-obsoleti e mal suonanti a torto o a ragione.

Ebbene alla luce di quanto esposto,  voi ad avanzi di cavi riposti in qualche cassetto o accantonati in qualche scatolone come siete messi? :classic_biggrin:

Inviato

Ciao, io ho venduto tutto il surplus, anche roba da poco, pur di evitare l’accumulo seriale, ma soprattutto allo scopo di incrementare i feedback su ebay. 
mi sono rimaste solo cose invendibili come qualche cavo di segnale autocistuito da pochi centesimi, un paio cavi di alimentazione da elettricista e un paio di spezzoni di cavi di potenza da 1,5mm. materiale che mi serve per eventuali prove al volo, soprattutto da amici (a casa mia mi sono calmato). 
musiche cose vendibili, che preferisco tenere di scorta, un audioquest ruby di segnale da mezzo metro e dei ponticelli fatti con kimber 4tc (ho abbandonato il biwiring da anni)

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
9 ore fa, FedeZappa ha scritto:

io ho venduto tutto il surplus, anche roba da poco, pur di evitare l’accumulo seriale, ma soprattutto allo scopo di incrementare i feedback su ebay. 

 

lo hai fatto nel momento opportuno ossia quando andavano ancora in auge? Perchè altrimenti la vedo dura piazzarli anni dopo a meno di non regalarli pur di toglierseli di mezzo.

Comunque hai fatto bene a piazzarli se non ti servivano più...io son stato troppo pigro.  :classic_biggrin:

Inviato
10 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto:

In concomitanza delle feste infrasettimanali di questi giorni ho voluto approfittare per fare un po' di ordine in alcune scatole dove ho riposto negli anni tipologie di cavi avanzati o che non uso più in quanto sostituiti da altri di misura adeguata o spezzoni rimasti da assemblaggi effettuati per amici.

Ne è venuto fuori di tutto e di più scoprendo cavi che nemmeno ricordavo ad esempio i primi Audioquest di segnale venduti sfusi a metraggio (chissà  se @PietroPDP se li ricorda :classic_biggrin:)

 

Ebbene alla luce di quanto esposto,  voi ad avanzi di cavi riposti in qualche cassetto o accantonati in qualche scatolone come siete messi? :classic_biggrin:

 

Per gli Audioquest ai tempi ero troppo piccolo e non giocavo ancora con i cavi, ma mi è capitato per le mani qualche cavo del periodo, tipo i Lapis e gli Emerald, uso ancora qualcosa di leggermente più recente gli Amazon che è un cavo che amo parecchio, ma quello non mi risulta venisse venduto sfuso.

Purtroppo da quello che ho visto negli anni di Audioquest hanno un po' cambiato sonorità e credo che quei cavi vadano meglio con sistemi coevi del periodo, diciamo un vintage messo bene, non i vintage da discarica che alcuni provano a piazzare sul mercato a prezzi inverecondi solo perchè sono vecchi e da buttare.

Le cose vintage serie sono pochissime, gira purtroppo molta mondezza spacciata per prodotti di eccellenza.

Ad esempio proprio il Lapis lo provai recentemente che lo ha comprato un amico, è stata una discreta delusione su sistemi diciamo più moderni, non ho idea se non fosse buono già all'epoca, l'Emerald lo provai tempo fa ed era molto meglio a memoria anche se onestamente non mi ricordo moltissimo, mentre ho provato nel tempo i Diamondback, i Coral e non erano affatto male, Viper non mi è piaciuto troppo tirato come suono, ma era riterminato da 30 cm, magari era quello, poi il Python e l'Anaconda, il Python su alcuni sistemi non male, su altri non mi piaceva, l'Anaconda era già un bel cavo, questa la mia esperienza sul vintage Audioquest, tu ne sai sicuramente più di me che credo che hai qualche primavera in più di esperienza.

Poi ho avuto quasi tutto delle serie più recenti, Diamond, King Cobra, Columbia, Colorado, Niagara, Sky, Earth, Fire, Wel Signature e ho sul secondo impianto Yukon sul dac e McKenzie terminato a metraggio sul SACD/CD che in realtà è anche un bluray Denon e su questo ora ho i Rocket 44, ma ho avuto Rocket 11 e 22 a metraggio.

Sul mio vecchio sistema sono passati i Gibraltar e i Mont Blanc miei e i Caldera solo provati.

 

Io come cavi da battaglia che sto usando poco ho 2 Cardas Golden Reference di alimentazione terminati con prese Furutech da un negozio americano Moon Audio che era o l'unico o tra i pochi accreditati a terminare cavi Cardas a metraggio quando li vendeva, poi ho un Furutech 032 non ricordo tutta la sigla che mi piace poco, poi vari cavi di segnale, 2 Audioquest Evergreen che fanno sempre comodo, vari cavi Audison S1, Tec Precision, un paio di VDH uno arancione di cui non ricordo la sigla e pure uno spezzone per una coppia da 60 cm di D102 MK III che devo ancora terminare, ma che non lo farò mai forse :classic_biggrin:

Sicuramente mi dimentico tante altre cose e mi scuso per la lunghezza del post, ma Audioquest è un marchio che mi piace anche se l'ho tradito con Cardas, ma resta per me un gran prodotto.

  • Thanks 2
  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
13 minuti fa, PietroPDP ha scritto:

questa la mia esperienza sul vintage Audioquest, tu ne sai sicuramente più di me che credo che hai qualche primavera in più di esperienza.


Di cavi Audioquest veramente non ho esperienza di ascolto a parte il cavo di cui ho fatto cenno più su preso sfuso una ventina di metri circa sul finire degli anni 80 per preparare cablaggi per me ed alcuni amici....ed uno economico di potenza (Slip DB14) sempre a metraggio per l'impiantino nella camera di mia figlia.

Inviato
14 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto:


Di cavi Audioquest veramente non ho esperienza di ascolto a parte il cavo di cui ho fatto cenno più su preso sfuso una ventina di metri circa sul finire degli anni 80 per preparare cablaggi per me ed alcuni amici....ed uno economico di potenza (Slip DB14) sempre a metraggio per l'impiantino nella camera di mia figlia.

 

Gli Slip vanno bene per il costo, che cavo è quello da 20 m?

Perchè ne facevano più di uno a metraggio da quello che ho letto.

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato

era di 20mt.:classic_biggrin:  di colore blu scuro, sottile (ca. 5/6mm.) le scritte già da nuovo si vedevano poco...si tratta del drivewire one.

Inviato
1 minuto fa, BEST-GROOVE ha scritto:

era di 20mt.:classic_biggrin:  di colore blu scuro, sottile (ca. 5/6mm.) le scritte già da nuovo si vedevano poco...si tratta del drivewire one.

 

Mai visto e non sapevo nemmeno dell'esistenza, mandamene un paio di metri per fare una coppia, lo tengo per collezione e se hai pure i connettori del periodo sarebbe una figata, pure se non suonasse.

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
3 minuti fa, PietroPDP ha scritto:

mandamene un paio di metri per fare una coppia,

 

mi è rimasto avanzato uno spezzone si e no di 1 mt.....connettori originali mai avuti avendolo preso sfuso.

 

3 minuti fa, PietroPDP ha scritto:

Mai visto e non sapevo nemmeno dell'esistenza

 

posso immaginarlo. :classic_laugh:

Inviato
2 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto:

mi è rimasto avanzato uno spezzone si e no di 1 mt.....connettori originali mai avuti avendolo preso sfuso.

 

posso immaginarlo. :classic_laugh:

 

Ah ok pensavo avessi ancora i 20 m.

Si veramente non li conosco proprio, negli anni '80 ero poco più di un adolescente, sono del '73.

La passione in realtà inizia proprio fine anni '80, ma in auto anche se avevo 16 anni e ovviamente senza patente e li in quel periodo i cavi erano proprio l'ultimo dei miei pensieri.

Ho iniziato ad interessarmi ai cavi nel nuovo millennio.

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
2 minuti fa, PietroPDP ha scritto:

Ah ok pensavo avessi ancora i 20 m.


ehh no ....come ho scritto lo presi a quei tempi per fare cablaggi per me e degli amici che si erano uniti per fare una unica cordata di acquisto.

Inviato
14 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto:


ehh no ....come ho scritto lo presi a quei tempi per fare cablaggi per me e degli amici che si erano uniti per fare una unica cordata di acquisto.

 

Ma vabbè che è tardi e sono un po' stanco, ma dove cacchio l'ho letto 20 m che non lo trovo più :classic_biggrin:?

Me devo preoccupà o me lo sono sognato :classic_laugh:?

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
1 ora fa, PietroPDP ha scritto:

ma dove cacchio l'ho letto 20 m che non lo trovo più

 

infatti l'avevo scritto e ....non lo trovo più nemmeno io :classic_ohmy: sicuramente nel correggere degli errori di battitura ho inavvertitamente cancellato parte del testo.

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato

vista la mole di interventi presumo che nessuno possieda nemmeno un centimetro di avanzi o qualche scheletro nell'armadio ....venduto sempre tutto di volta in volta anche l'invendibile! 27889916_ridere81.gif.db5355bd397459df8cd5944ad77dd36f.gif

cactus_atomo
Inviato

ammazza come siete giovani.i primi cavi audioquest il mio rivenditore li aveva a metraggio, dagli eco0nomici topaz agli allora costosi merald e cobalt.

credo di avere due o forse 4 scatole grandi di plastica dove ho stipato tutto un surplis di cavi di tutti i tipi, ci sono quelli per i cellulari (visto che le terminazioni sono variate nel tempo), un po di econmicissimi cavi din, poi un po di tutto, qed, vdh (economici di potenza) audioqyest cardas supra, lapp, kimber, cavetteria amazon, wireworld, nordost, madrigal, vdh, thoko, kimber, e tante altre cise, utilizzate e poi accanotnate quanto non più adeguati ai collegammenti (per tipologia o per lunghezza).a casa oggi ho due impianti completi, più una coppia pre fnae e un integrato poi ci sono i due impianti a casa di mio fratello, quello av a casa di mia nipote, e con il tempo i cavi si accavallano. di venderli non ho vogli, sono cavi datati e di quelli più importanti non ho la possibilità di dimotrarne la autenticità, ogni tanto ne presyo o regalo qualcuno (che poiè la stessa cosa dato che raramente mi ricordo a hi ho prestato cosa)

prima o poi mi deciderò a fare un censimento e a regalarne un po

Inviato

@BEST-GROOVE Perchè non provi ad effettuare qualche sostituzione con i tuoi cavi odierni, non si sa mai tu abbia qualche sorpresa positiva (anche perchè ho il sospetto che il rame utilizzato allora fosse migliore di quello attuale). Se poi credi al rodaggio dei cavi o che i cavi vecchi vadano bene solo con il vintage...come non detto!

  • Melius 1
  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
5 ore fa, gimmetto ha scritto:

Perchè non provi ad effettuare qualche sostituzione

 

Seeee....dovrei smontare una parete arredata per giocare con i cavi; l'ho già fatto qualche anno fa adesso per un po' sto bello che quieto.

Inviato
9 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto:

vista la mole di interventi presumo che nessuno possieda nemmeno un centimetro di avanzi o qualche scheletro nell'armadio ....venduto sempre tutto di volta in volta anche l'invendibile! 27889916_ridere81.gif.db5355bd397459df8cd5944ad77dd36f.gif

 

Ah ecco perchè infatti non lo trovavo più, mi sono iniziato a preoccupare vabbè che magari per la fretta si legge a volte distrattamente, ma l'ho pure ripetuto in un paio di messaggi, mi sembrava strano :classic_biggrin:

  • Haha 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      jakob1965
      jakob1965 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...