Uncino Inviato 7 Maggio 2024 Inviato 7 Maggio 2024 Per puro caso ieri ho trovato questo processore di segnale che essendo Android è pensato per la gestione delle cuffie, ma ha talmente tante funzionalità che nulla vieta di impiegarlo anche per i diffusori. Desidero condividere con voi la scoperta perché è veramente straordinario, nulla a che vedere con i processori di segnale "ordinari". In aggiunta è in grado di utilizzare Shizuku, quindi non serve neppure un telefono rootato. Descrivere in un post ciò che fa è impossibile, le sue possibilità sono infinite. Una fra tutte, è possibile programmare script per la sua emulazione DSP direttamente dall'applicazione, ma ripeto che è solo una della miriade di opzioni. Da notare che è corredato da numerosi script DSP d'esempio liberamente modificabili. A confronto di questo tutti gli altri equalizzatori e processori di segnale sono giocattoli per bambini! Questo il link GitHub per chi volesse dare un'occhiata più da vicino, ma è disponibile direttamente sul Play Store. - Come dicevo necessita di Shizuku, che per chi non lo conoscesse è una validissima alternativa al rooting dei dispositivi, molto più immediata e sicura, che consente di svolgere direttamente all'interno del dispositivo operazioni che normalmente richiedono il collegamento ad un PC. 1
Uncino Inviato 7 Maggio 2024 Autore Inviato 7 Maggio 2024 Aggiungo un utilissimo link per chi fosse interessato a questo processore di segnale, nel quale sono raccolte tonnellate di script per DSP organizzate per categorie. Non ho mai programmato un DSP, quindi mi sto guardando attorno. 1
giuca70 Inviato 13 Maggio 2024 Inviato 13 Maggio 2024 @Uncino Grazie della condivisione. Aggiungo è un processore DSP che si integra a livello sistema operativo con alcune app che non bloccano l'acquisizione interna dell'audio, quindi Youtube e similari. Tempo fa cercavo anche io software in grado di integrarsi totalmente col firmware del DAC (interno) di android. Poi con la scoperta del "bitperfect" o semplicemente bypass audio direttamente al DAC esterno questa cosa è venuta meno nel mio interesse. Pero' c'è un dongle che ben si presta anche al trattamento con EQ, e quindi senza bitperfect, che ha risvegliato questo interesse. I limiti su android sono di diverse sfaccettature: le player app potrebbero bloccare l'acquisizione audio, vedi Spotify ecc Alcuni DSP hanno bisogno di integrarsi con il rooting del dispositivo, e cio' non sempre è fattibile. Esistono delle app player che integrano diverse cose, ma non si integrano con i servizi di streaming. Insomma, una coperta corta... Tutto dipende cosa si vuole fare e dove stanno i sorgenti (su SD, in rete, su Nas, ecc.) Avere un PEQ a bordo firmware sul DAC è un vantaggio, perche' permette di elaborare con velocità firmware, e non software, le EQ di qualsiasi cosa gli arrivi che non sia in bit perfect. Insomma, le strade sono tante, le scelte a volte possono essere le vie più semplici... Intanto, l'AK17 ha un PEQ configurabile da pagina web, anche su android.... Più universale di cosi'....
giuca70 Inviato 13 Maggio 2024 Inviato 13 Maggio 2024 Chiaramente la voglia e l'interesse di tornare a smanettare è alta. Merito anche tuo Uncino.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora