Vai al contenuto
Melius Club

Cavo alimentazione yarbo 7000


Messaggi raccomandati

Inviato

Salve,un amico mi ha fatto provare questo cavo di alimentazione al posto del cavo a corredo del Marantz cd 14,ma il risulato non m piace,non so come spiegarlo mi sembra un po aggressivo,possibile che vada peggio del cavo di serie?

Inviato

l' esperienza che ho io con le macchine alimentate a due poli è che per ragioni a me ignote

spesso non reagiscono bene al cambio cavi di alimentazione.

Inviato
12 minuti fa, audio2 ha scritto:

l' esperienza che ho io con le macchine alimentate a due poli è che per ragioni a me ignote

spesso non reagiscono bene al cambio cavi di alimentazione.

Scusa la mia ignoranza,ma perchè altri lettori quanti poli hanno?

Inviato

se guardi dentro la presa del marantz, ha solo due connettori. di solito ne hanno tre ( il terzo è la terra ).

 

Inviato
2 minuti fa, audio2 ha scritto:

se guardi dentro la presa del marantz, ha solo due connettori. di solito ne hanno tre ( il terzo è la terra ).

Caspita non lo sapevo,avendo avuto solo lettori Marantz

Inviato

non è detto che di per se vadano meglio o peggio. sono apparecchi a doppio isolamento ( classe II ), quindi possono evitare la connessione di terra. simbolo grafico del doppio isolamento

Doppio_isolamento.jpg

  • Melius 1
Inviato

Anch'io ho componenti Marantz. Sono tutti a doppio isolamento, solo che per quanto riguarda i cavi a corredo  cambiando  con altri hi -grade posso dire hanno portato( ognuno con le sue peculiarità) i suoi vantaggi 

cactus_atomo
Inviato

@jimbo certo che è possibile che un cavo vada peggio di quello di serie, coi i cavi nula e scontato

Inviato
33 minuti fa, ernesto62 ha scritto:

Anch'io ho componenti Marantz. Sono tutti a doppio isolamento, solo che per quanto riguarda i cavi a corredo  cambiando  con altri hi -grade posso dire hanno portato( ognuno con le sue peculiarità) i suoi vantaggi 

Evidentemente erano cavi di un certo livello,lo yarbo è un cavo economico nel nostro settore,ma insomma in teoria dovrebbe essere meglio del cavo di serie,in teoria,magari va anche meglio,ma al mio orecchio non va,poco naturale

Inviato
9 ore fa, jimbo ha scritto:

Salve,un amico mi ha fatto provare questo cavo di alimentazione al posto del cavo a corredo del Marantz cd 14,ma il risulato non m piace,non so come spiegarlo mi sembra un po aggressivo,possibile che vada peggio del cavo di serie?

 

Prova ad invertire la shuko nella presa, molto probabilmente lo hai messo controfase.

Se va peggio butta il cavo, purtroppo con i cavi nulla è scontato, riuscire a fare peggio di un cavaccio nero non è impresa facile, ma magari qualcuno ci riesce, premetto che non conosco il cavo in questione.

Inviato
11 ore fa, PietroPDP ha scritto:

Prova ad invertire la shuko nella presa, molto probabilmente lo hai messo controfase.

Se va peggio butta il cavo, purtroppo con i cavi nulla è scontato, riuscire a fare peggio di un cavaccio nero non è impresa facile, ma magari qualcuno ci riesce, premetto che non conosco il cavo in questione.

È un cavo che ho da oltre 1 anno, ogni tanto ci riprovo e cerco di farmelo piacere,ma niente,si perde in fluidità e diventa il suono un po' aggressivo, niente bocciato

Inviato

Beh direi che ci puo' stare.

E' pur sempre un cavo industriale cinese fatto per rispondere a delle esigenze di produzione.

A differenza di marchi europei o americani "dietro"  ai prodotti cinesi non c'è qualcuno che "ascolta" il risultato sonoro.

Facile che un cavo non riuscito comprometta la splendida musicalita' del CD14.

  • Melius 1
  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
Il 7/5/2024 at 16:07, jimbo ha scritto:

possibile che vada peggio del cavo di serie?

 

È possibilissimo,  nulla di nuovo;  addirittura qualcuno è ritornato ad usare i cavi da pc testimoniandolo qui.

Inviato

c'è pure un' altra cosa da dire su questi yarbo 7000

ne facevano due versioni, una da 3x3.15mm che è fuori produzione ( o non più venduta )

e una 2x6mm + la terra da 1x4 mm che a quello che mi risulta non sarebbe omologato per l' italia

a meno che appunto non vengano usati solo due poli con un apparecchio a doppio isolamento ed

il terzo adoperato solo collegato ad un capo sulla spina tipo un drain

.................................

a parte che anche alcuni sommer cable di alimentazione che sono solid core non mi risulta siano

omologati nel nostro paese, ma non conosco a menadito la normativa e nell' hi fi si sa che si sfidano

sempre le leggi della fisica.

Inviato
10 ore fa, jimbo ha scritto:

È un cavo che ho da oltre 1 anno, ogni tanto ci riprovo e cerco di farmelo piacere,ma niente,si perde in fluidità e diventa il suono un po' aggressivo, niente bocciato

 

Allora buttalo al secchio e se riesci prova qualche altro marchio, come detto ci può stare, i cavi alimentazioni sono un disastro per mia esperienza, per trovare cavi decenti è molto più difficile di quelli di segnale o potenza.

Poi soprattutto sulla sorgente è un cavo fondamentale, se si sbaglia quello ne risente tutto il sistema, se si parte bene dalla sorgente stai già a metà dell'opera, anche perchè hai un lettore molto musicale e piacevole non va rovinato con cavi scadenti di qualsiasi provenienza essi siano.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      jakob1965
      jakob1965 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...