magicaroma Inviato 8 Maggio 2024 Inviato 8 Maggio 2024 Buongiorno, come da titolo, di esistono Streamer con Dirac live? Mi spiego; visto che ormai i miei ascolti sono al novanta per cento da Tidal e visto altresì che sono negato con computer, microfoni, grafici ecc. sono alla ricerca di un accrocco (ovviamente bensuonante) che faccia tutto lui. Chiedo troppo?
stefano_mbp Inviato 8 Maggio 2024 Inviato 8 Maggio 2024 1 ora fa, magicaroma ha scritto: sono negato con computer, microfoni, grafici ecc. sono alla ricerca di un accrocco (ovviamente bensuonante) che faccia tutto lui “Tutto lui” direi di no, dovrai sempre caricare in filtro (ottenuto con apposito sw su pc e microfono) oppure collegare il microfono allo streamer, fare le misure e quindi confermare la configurazione … quindi tocca comunque “sudare” un po’ … ma potrei sbagliare … Per quel che so i NAD hanno Dirac incorporato, ma gratuito solo per frequenze fino 500Hz (partendo dal basso) 1
magicaroma Inviato 8 Maggio 2024 Autore Inviato 8 Maggio 2024 32 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: oppure collegare il microfono allo streamer, fare le misure e quindi confermare la configurazione … quindi tocca comunque “sudare” un po’ Questo è quello che fanno i Nad, ma non ho intenzione di cambiare il pre. Vorrei una cosa così in uno streamer Qualche mese fa ho preso il mini DSP con licenza Dirac live e non sono riuscito nemmeno a calibrare il microfono
maxxx Inviato 8 Maggio 2024 Inviato 8 Maggio 2024 Minidsp SHD Non è il massimo la sua app, ma ha tutto quello che serve.
Dubleu Inviato 8 Maggio 2024 Inviato 8 Maggio 2024 dovrebbe fare tutto lui in base a cosa? Come fa a sapere se suona in 6mq o in 200? Magari un microfono è necessario. Il microfono mimi DSP umik è già calibrato ma va immesso il file.
Cep63 Inviato 8 Maggio 2024 Inviato 8 Maggio 2024 Ciao, ho letto che Lyngdorf produca un paio di all in one niente male…di due fasce di prezzo differenti…ho guardato un video dove faceva vedere come effettuare l’autocalibrazione dell’ambiente tramite un microfono che andava solo spostato in 3/4 punti diversi della stanza….il resto lo calcolava l’ampli….senza bisogno di pc … Anche Yamaha la serie RN ha in dotazione un microfono per calibrare i diffusori collegati all’ambiente…operazione semplice anche per me…dura un minuto circa….ma non so quanto sia efficace… 1
magicaroma Inviato 8 Maggio 2024 Autore Inviato 8 Maggio 2024 2 ore fa, maxxx ha scritto: Minidsp SHD Non è il massimo la sua app, ma ha tutto quello che serve. Avuto, bisogna saperlo usare 2 ore fa, Dubleu ha scritto: dovrebbe fare tutto lui in base a cosa? Come fa a sapere se suona in 6mq o in 200? Mi sono spiegato male; ho visto qualche video dei Nad, è quello che cerco, niente computer, niente calibrazioni 2 ore fa, Dubleu ha scritto: microfono mimi DSP umik è già calibrato ma va immesso il file. Ecco, non ci sono riuscito 1 ora fa, Cep63 ha scritto: Ciao, ho letto che Lyngdorf produca un paio di all in one niente male…di due fasce di prezzo differenti…ho guardato un video dove faceva vedere come effettuare l’autocalibrazione dell’ambiente tramite un microfono che andava solo spostato in 3/4 punti diversi della stanza….il resto lo calcolava l’ampli….senza bisogno di pc … Adesso si comincia a ragionare, cerco uno streamer che fa (anche) questo. Grazie ancora
maxxx Inviato 8 Maggio 2024 Inviato 8 Maggio 2024 2 ore fa, magicaroma ha scritto: Avuto, bisogna saperlo usare Assolutamente, non è così plug&play come vorrebbero fare credere. Però ha una flessibilità incredibile e 4 canali, il che non è poco
magicaroma Inviato 8 Maggio 2024 Autore Inviato 8 Maggio 2024 @maxxx lo hai visto? Beh, io con un computer in mano sono più o meno come lui
Nacchero Inviato 9 Maggio 2024 Inviato 9 Maggio 2024 @magicaroma Ma tu mi vuoi fare concorrenza allora......😄 È da un po' che mi sto documentando. Dunque, il Nad è sulla carta ciò che si avvicina di più. In quanto all'utilizzo come pre lo decidi tu, non va per forza a sostituire, può fare anche soltanto da streamer. Al momento è l'unico che abbia trovato che non ha bisogno del PC. Se ben ricordate un forumer che non partecipa più lo usa e si è sempre detto incapace di trafficare coi computer. Per quanto riguarda l'intervento, come dice @stefano_mbpte lo forniscono con la possibilità di intervento solo sulle basse frequenze, ma puoi comprare la licenza full a parte. I Lyngdorf citati da @Cep63sono però anche amplificatori. Con All in One intende questo. Certo niente ti vieta di poterlo usare come pre, così come sarebbe per il Nad M10 (a trovarlo usato sui 1000 forse lo prenderei), ma rimarrebbe appunto la questione "pre". Questi non hanno uscita digitale. In quanto a All in One anche Yamaha ha qualcosa nella serie RN, così come Arcam con lo SA30. Della Lyngdorf se non sbaglio qualcosa di "vecchio", come processore esiste, ma non ho idea di come funzioni. I minidsp sono anch'essi nei miei pensieri con la serie shd che fa anche da Streamer ma ci vuole il computer. Per finire, fra poche ore scopriremo il nuovo Wiim Ultra che dovrebbe avere a bordo la correzione. Sembra una sorta di app tipo House Curve di cui ci potrebbe riferire qualcosa @Ottobnaz😁 Vediamo...... 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora