Questo è un messaggio popolare. wow Inviato 29 Giugno 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 29 Giugno 2023 Il fugone del fygone quando ad occhi sbarrati più che aperti seppe che in sorte gli toccava in vece di Furio uno dei due Roberti 5
melos62 Inviato 29 Giugno 2023 Inviato 29 Giugno 2023 @wow "Fuggi via dal matrimonio se ti tocca il bell'Antonio" 1
wow Inviato 29 Giugno 2023 Inviato 29 Giugno 2023 Se Il Bell'Antonio di cui parli è quello di Brancati dal matrimonio i fugoni sono più che giustificati
Roberto M Inviato 29 Giugno 2023 Inviato 29 Giugno 2023 Notevoli @wow Tuttavia @melos62 e’ oggettivamente inarrivabile, ha un talento assurdo. 1
nullo Inviato 29 Giugno 2023 Inviato 29 Giugno 2023 1 ora fa, melos62 ha scritto: almeno un paio di volte.
Gaetanoalberto Inviato 29 Giugno 2023 Inviato 29 Giugno 2023 Upgradiamo il thread a "Linguistica applicata?"
nullo Inviato 29 Giugno 2023 Inviato 29 Giugno 2023 Non so perché ma leggendo continuamente queste estenuanti quanto inutili tiritere, mi salta in mente una frase tratta da Good morning Vietnam che riporto incompleta per decenza. Mai nessun bipede al mondo ha avuto tanta urgenza di…. cit. Aviere Cronauer
Gaetanoalberto Inviato 29 Giugno 2023 Inviato 29 Giugno 2023 @appecundria Ma questo non lo hanno ancora fatto ministro? 58 minuti fa, Roberto M ha scritto: Tuttavia @melos62 e’ oggettivamente inarrivabile Tu mi hai sottovalutato, e questo lo si paga duramente. 1
Gaetanoalberto Inviato 29 Giugno 2023 Inviato 29 Giugno 2023 2 ore fa, melos62 ha scritto: fatte a mano Voi dalle vostre parti come siete messi con questa locuzione?
Gaetanoalberto Inviato 29 Giugno 2023 Inviato 29 Giugno 2023 13 ore fa, melos62 ha scritto: Dal latino mingere, esempio non utile alla tesi Che sia chiaro, se dicessi che ho sempre ragione potrei apparire superbo. Per questo mi limito al non aver mai torto 🤣❤️
melos62 Inviato 30 Giugno 2023 Inviato 30 Giugno 2023 6 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto: Che sia chiaro, se dicessi che ho sempre ragione potrei apparire superbo. Che sia dialettale è palese. Che derivi dal latino no, ma è altrettanto vero. Infatti lo cita anche lo stralcio che hai riportato.
Gaetanoalberto Inviato 30 Giugno 2023 Inviato 30 Giugno 2023 22 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto: 23 ore fa, melos62 ha scritto: dialettale Si, però lo troveresti anche su termini fondamentali subentrati nell'uso comune del popolo italiano. Es: minxia! 22 ore fa, melos62 ha scritto: Dal latino mingere, esempio non utile alla tesi Scusi prof., approfondiamo per un momento il sillogismo per puro gusto sofistico, tra noi che lo abbiamo adottato da alcuni millenni (immagini le potenziali difficoltà dei biellesi - come confermerebbe @Panurge - e degli ingegneri - ça va sans dire - in questo campo) . Ordunque: a) Ella intendea sminuire il "fugone", per la sua poco nobile collocazione dialettale, attestata dal noto dizionario; b) io, affezionato al valore sacrale di alcuni termini ("minxia") di pari collocazione, mi limitai ad attestarne uguale vocabolaria origine ; c) Ella, insiste nel discettare della nobiltà adducendo il discrimine della latinitas. Ma, sposando il ragionamento fino in fondo(qui dico, platonicamente, a beneficio dei popoli che ancora risalgono dal buio della caverna), se l'origine latina fosse pure com'è ( seconda rispetto alla greca) patente di nobiltà, perché negarla allora al "fugio" di fugone?
melos62 Inviato 30 Giugno 2023 Inviato 30 Giugno 2023 1 ora fa, Gaetanoalberto ha scritto: Ma, sposando il ragionamento fino in fondo(qui dico, platonicamente, a beneficio dei popoli che ancora risalgono dal buio della caverna), se l'origine latina fosse pure com'è ( seconda rispetto alla greca) patente di nobiltà, perché negarla allora al "fugio" di fugone? Perché la minghia è derivazione originaria e diretta dall'etimo latino, come fuga. Fugone è derivazione secondaria, da fuga, è un accrescitivo figurativo con evidente intenzione comica, come dimostra anche il fonema che suona grottesco, poi dal genere femminile passa al maschile. insomma è adatta ad un registro volgare o familiare. Ps se ti piace no problem.
Gaetanoalberto Inviato 30 Giugno 2023 Inviato 30 Giugno 2023 37 minuti fa, melos62 ha scritto: Ps se ti piace no problem. Ma no, i miei apporti erano meramente tecnico linguistici, senza sottendere alcun giudizio estetico, che invece mi permetto di esprimere in positivo per l'amata minghia. Tuttavia provo stesso trasporto per "minghione", questione che diventa soggettiva, come il trasporto ed il giudizio sul valore della vicinanza all'etimo originario.
Messaggi raccomandati