Vai al contenuto
Melius Club

Esiste un principio giuridico di libertà di contestazione?


Messaggi raccomandati

appecundria
Inviato
15 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:

E allora perché tutti quelli che stanno dalla loro parte qui sul Forum si sono subito schierati?


eh io ho avuto da Elly Schlein un telegramma di istruzioni con indicato per filo e per segno quello che dovevo scrivere qui, gli altri non lo so. Comunque... secondo te è lecita la contestazione? Perché poi questo è il topic non la sinistra che fa.

Inviato
5 ore fa, Bazza ha scritto:

me ne è rimasto uno solo, va bene lo stesso ?

Anche io. Ma mena per due.

  • Haha 1
appecundria
Inviato
4 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:

Questo è Retired Shaming! 

a Napoli ormai si sono fatti furbi, vogliono 10 euro. :classic_biggrin:

  • Haha 1
appecundria
Inviato
20 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:

Se Dio ne guardi la Meloni si dichiara antifascista li cancella dalla Storia e governa per altri due mandati. 


Fabbiu'... se aa Meloni se dichiara antifascista perde aa metà dell'elettorato, a meno che non faccia l'occhiolino mentre lo dice, dai dai... Vannacci incombe...

  • Haha 1
  • Moderatori
paolosances
Inviato
6 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

Cho non gradisce le critiche dovrebbe evitare di solgere attività pubblich. non sono fatte per i permalosi

Basti pensare a Vittorio Sgarbi.

Fabio Cottatellucci
Inviato
16 minuti fa, appecundria ha scritto:

se aa Meloni se dichiara antifascista perde aa metà dell'elettorato, a meno che non faccia l'occhiolino mentre lo dice, dai dai...

Perde il 5% del suo elettorato, ma governa per altri due mandati.

L'altro 95% capisce benissimo che "Capisc' ammé!"
Le compagini di sinistra perdono molto più pesantemente, soprattutto perché non hanno altri argomenti. 

  • Melius 1
Fabio Cottatellucci
Inviato
23 minuti fa, appecundria ha scritto:

secondo te è lecita la contestazione? Perché poi questo è il topic non la sinistra che fa.


La "contestazione" nei termini in cui ne stiamo parlando qui è un concetto di senso comune, non un istituto giuridico, quindi non può essere di per sé lecita o illecita.

A mio avviso, dev'essere sempre assicurata la massima libertà di espressione delle proprie opinioni e, quindi, anche delle divergenze da quelle altrui. E questo lo dice fra le righe pure la Costituzione.

Le libertà di ciascuno hanno però il brutto vizio di terminare dove iniziano quelle degli altri, e di solito questo confine lo rimarca il codice penale. Ho il personale dubbio che non consentire di parlare a una persona che presenta un libro configuri il reato di violenza privata, così come occupare un'università o un liceo configuri il reato di interruzione di pubblico servizio (a volte con l'aggiunta di quello di danneggiamento).

Per cui, super-IMHO, a seconda della fattispecie in cui la contestazione s'incarna:

  • una manifestazione davanti alla libreria con volantini e slogan: si può fare (se autorizzata ove occorra);
  • urlare in modo da non far parlare: non si può fare.    


 

PS :classic_ohmy: Accidenti, sono riuscito a fare un discorso serio! :classic_ohmy: :classic_biggrin:

  • Haha 1
Inviato
1 ora fa, audio2 ha scritto:

a me la roccella sta sulle balle, e l' avevo scritto dal giorno 1 di questo governo.

questo si può dire ?

Non ha carattere dai. Diamine sei un ministro e non era certo una situazione violenta o esplosiva.

Seconda me è una che rosica e la reazione più tosta che trova ogni volta è svignarsela e andare da vespa a piagnucolare.

Gaetanoalberto
Inviato
16 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:
  • una manifestazione davanti alla libreria con volantini e slogan: si può fare (se autorizzata ove occorra);
  • urlare in modo da non far parlare: non si può fare

Avessero seguito strettamente queste regole, io farei il Faraone e molti iscritti a Melius costruirebbero ancora le piramidi.

 

Piesse: attendo il guanto sul balcone…

  • Melius 1
appecundria
Inviato
20 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:

urlare in modo da non far parlare: non si può fare.    

rivoluzione-francese.jpg

  • Haha 1
Inviato
1 ora fa, appecundria ha scritto:

eh io ho avuto da Elly Schlein un telegramma di istruzioni con indicato per filo e per segno quello che dovevo scrivere qui, gli altri non lo so. Comunque... secondo te è lecita la contestazione? Perché poi questo è il topic non la sinistra che fa.

Perchè  Bruno invece dalla parte opposta gli arrivano i telegrammi di istruzioni perchè sono tutti minus habens ?

Mecojoni , bel programma!

Direi che non ci siano  ottime prospettive di un  futuro splendente a seguire questa linea .Condivido in gran parte quanto detto da @Fabio Cottatellucci.

E lì si batte , di sponda , anche quando si vorrebbe/dovrebbe parlare di contestazione più o meno lecita.

Inviato

Comunque è bellissimo leggere i commenti dei "vecchi dentro" del forum.

Signori, ancora una volta questi ragazzi zitti zitti hanno fatto rosicare una ministra senza carattere e anche voi.

Tutti con il pass al collo, quindi sicuramente identificati prima di ottenerlo e già avevano organizzato tutto.

Potete solo arrancare nel cercare di fermarli o in alternativa, come spesso fate, augurargli di prendere botte dalle forze dell'ordine.

Bellissimo ... dai, vi prego ... ancora ... siii, ancora :classic_laugh:

Inviato

Posso un piccolo ot?

Si che posso, dai.

La cosa più bella da sentire in questo momento è la voce rotta di Gianni Cerqueti :classic_laugh:

Inviato

Oh, tutti su raiuno: vespa dice che la democrazia e le elezioni europee sono in pericolo. 

Sintonizzatevi. A me tremano le gambe...

Inviato

Donne è arrivato il Machiavelli della Murgia

 

Inviato
1 ora fa, appecundria ha scritto:

eh io ho avuto da Elly Schlein un telegramma di istruzioni con indicato per filo e per segno quello che dovevo scrivere qui, gli altri non lo so...

Ah, non so una fava di questo.

Giuro che stavo insieme a Saviano a guardare Bayer Leverkusen vs i cosi... i cosi... come 'zzo se chiamano? Vabbè, comunque l'attico di Saviano qui a Roma sud me l'aspettavo più grande.

Gaetanoalberto
Inviato

A me spiace far sempre sti ragionamenti, ma santa pazienza.

Ho guardato il filmato: dei ragazzi si sono alzati, hanno esposto dei cartelli , hanno urlato qualcosa comenil mio corpo lo gestisco io e poi  vergogna.

Frattanto la ministra ha potuto replicare e parlare.

Se ho misurato bene, il disturbo è durato un minuto e sedici, secondo più secondo meno.

Poi é il presentatore che toglie il microfono alla ministra.

Quella dopo poco, scocciata, va via.

Non vedo pericoli per la democrazia e la libertà di espressione del ministro, e neppure violenza privata.

Ecco perché la gestione del codice penale è tema delicatissimo.

Da sempre.

Quella si che è questione di democrazia…

  • Melius 2
×
×
  • Crea Nuovo...