Gaetanoalberto Inviato 10 Maggio 2024 Inviato 10 Maggio 2024 9 minuti fa, UpTo11 ha scritto: rivelano solo alla fine della frase o intervento Concordo, ma se non ricordo male presi pure cartellino giallo 😐. Rischi del mestiere… 1
appecundria Inviato 10 Maggio 2024 Autore Inviato 10 Maggio 2024 2 ore fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: uno pesta un altro perché quest'ultimo faceva il saluto romano Però non hai parlato di pestare. Se mi chiedi una cosa io rispondo su quella cosa.
appecundria Inviato 10 Maggio 2024 Autore Inviato 10 Maggio 2024 2 ore fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: 4 ore fa, appecundria ha scritto: Perché il fascismo è il male assoluto. Col fascismo non sono possibili ragionamenti, opinioni, valutazioni. Chi non condivide non può essere cittadino italiano. Quindi, abbiamo un giudizio di valore che scavalca le norme. No no, la norma è proprio così: tutto è opinabile tranne il fascismo. Senti Fabio, io non ho capito perché in Italia nel 2024 stiamo ancora a spaccare il capello in quattro col fascismo. Ma che ce ne frega del fascismo? È come parlare dei guelfi e ghibellini...
andpi65 Inviato 10 Maggio 2024 Inviato 10 Maggio 2024 12 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto: Mi dici quando sono stati arrestati l’ultima volta, o quando alle commemorazioni di Predappio si sono visti schieramenti di poliziotti con casco e scudo, di grazia ? Gaetano che alle commemorazioni a Predappio, così come in ogni manifestazione di estrema destra, ci siano sia la Digos che contingenti di FF OO in divisa te lo do per certo. Che non ci siano stati arresti o denuncie , se non in casi sporadici, è quello che è successo con ogni governo, indipendentemente dal suo colore, che si è succeduto negli anni per le ragioni che vengono illustrate piuttosto bene in questo articolo: https://www.ilpost.it/2019/05/09/apologia-di-fascismo/
Gaetanoalberto Inviato 10 Maggio 2024 Inviato 10 Maggio 2024 Siccome si parla di come fare a far circolare le proprie idee, uno dei problemi è l'accesso all'informazione. Se i canali sono equilibrati, non v'è censura (senza contare le precisazioni sopra lette sul fatto che la censura viene dall'alto, la protesta dal basso) Tra le tante riflessioni, pensavo ai giornali di destra: Gazzetta del Sud Giornale di Sicilia Il Foglio Il Gazzettino Il Giornale Il Giorno Il Resto del Carlino Il Tempo Italia Oggi L’Unione sarda La Nazione La Padania La Sicilia Libero Secolo d’Italia Ai quali si aggiungono le televisioni di destra Rete 4 Canale 5 Italia 1 Galassia Mediaset Le case editrici: Mondadori per dirne una I canali RAI che devono concedere spazi informativi proporzionali ai voti ricevuti come da manuale Cencelli RAI 1 RAI 2 Aggiungiamo gli elettori di destra e abbiamo fatto cappotto. Dunque un ragazzo cosa deve fare ? Scrivere una lettera indignata su Facebook ?
djansia Inviato 10 Maggio 2024 Inviato 10 Maggio 2024 44 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: D’altra parte uno degli aspetti dell’ironia è di nascondersi tra le righe. Non solo, può essere "cattiveria" che vuole in un certo senso denunciare i luoghi comuni, il razzismo, il finto perbenismo e anche i tuoi stessi difetti. Poi sono di scuola Monty Python diciamo, inglese o meglio "britannica", perché mi piacciono alcuni comici americani, australiani e via dicendo. Tempo fa nella sezione motori scrissi "Non so niente di motori e le auto non mi sono mai interessate, ma sono appassionato e praticamente drogato di Top Gear.". Chiaramente tutti gli appassionati di motori conosco il programma ma anche lì, da quello che ricordo, alcuni hanno detto che gli piaceva e altri che lo odiavano perché maleducati, scorretti, offensivi e via dicendo. Hanno passato guai anche in BBC, in Inghilterra e purtroppo in pochi casi anche roba davvero seria e molto pericolosa all'estero (Argentina, provate a cercare). Alcune volte poi uso il razzismo, in verità più il campanilismo, per cercare di capire se qualcuno è effettivamente razzista o campanilista almeno nei suoi interventi, perché è importante anche il contesto e contestualizzare. Qui è il forum, il thread, anche i post (secondo voi la S ci vuole?) ed eventualmente il forumer che, salvo rarissimi casi, non conosco personalmente e viceversa, lui non conosce me. Ogni tanto poi dobbiamo smorzare la tensione, l'ironia e ridere aiutano. Oh, non devo specificare che non sono un comedian: giusto? Posso sbagliare, offendere e se è il caso chiedere scusa.
Gaetanoalberto Inviato 10 Maggio 2024 Inviato 10 Maggio 2024 20 minuti fa, andpi65 ha scritto: è quello che è successo con ogni governo, indipendentemente dal suo colore Andy, questo ragionamento, leggi bene tutto quello che scrivo, io non lo faccio mai. Io non sto parlando ai governi, che si fanno i fatti propri, ma ai miei simpatici interlocutori del forum. Immagina se davanti al cimitero ci fossero i poliziotti in tenuta antisommossa a fare barriera, cosa del resto ben possibile da decidere: quale sarebbe l'esito ? Comunque non ci sono, ed io sono esattamente per questa linea, se non si è capito, nonostante anche la tentata ricostituzione del partito fascista sia reato... insomma, finchè il reato non c'è o quando è possibile evitare il penale con un po' di buon senso, credo sia opportuno. Se posso permettermi, è quello che per intelligenza, e non per lassismo, fanno la gran parte dei nostri tutori dell'ordine. Alcuni preferirebbero i Cops, ed è di questo che io ho paura: a furia di dipingerci una società in pericolo, arrivano i cops. Le statistiche di ogni tipo dimostrano che la preoccupazione è infondata, che abbiamo meno vittime tra i tutori dell'ordine di altri paesi, meno crimini violenti, meno proteste violente etc. Io vado tranquillo dal poliziotto, e non ho mai nessuna paura a rivolgermi a lui: questa è una società ancora abbastanza sana direi, pur con tutti i suoi problemi. Perchè tutta questa ansia ?
Panurge Inviato 10 Maggio 2024 Inviato 10 Maggio 2024 Sull'apologia la norma è complessa, l'interpretazione incerta, bisogna quindi tornare al portato del noto brocardo "in dubio pro menare" rafforzato dall'altrettanto noto "ad menandum possunt agere omnes, quorum interest"
Gaetanoalberto Inviato 10 Maggio 2024 Inviato 10 Maggio 2024 8 minuti fa, Panurge ha scritto: in dubio pro menare" rafforzato dall'altrettanto noto "ad menandum possunt agere omnes, quorum interest" Ti aspettiamo tra i nudi
andpi65 Inviato 10 Maggio 2024 Inviato 10 Maggio 2024 @Gaetanoalberto a parte che mi stai simpatico, io condivido molto di quello che scrivi e mi piace confrontarmi con te. Avevi fatto una domanda: "Mi dici quando sono stati arrestati l’ultima volta, o quando alle commemorazioni di Predappio si sono visti schieramenti di poliziotti con casco e scudo, di grazia ?" Ed in risposta ti ho messo il primo riassunto dei vari passaggi ( anche in Corte Costituzionale")del reato di apologia di fascismo per spiegare a te, ed a altri, quella che è attualmente la norma, la linea giuridica, e gli spazi di azione di chi quelle norme è chiamato poi ad applicarle in concreto. Spero di essere stato chiaro.
extermination Inviato 10 Maggio 2024 Inviato 10 Maggio 2024 7 minuti fa, andpi65 ha scritto: quella che è attualmente la norma, la linea giuridica, e gli spazi di azione di chi quelle norme è chiamato poi ad applicarle in concreto. Spero di essere stato chiaro. Non è chiara la norma in termini applicativi!!!
andpi65 Inviato 10 Maggio 2024 Inviato 10 Maggio 2024 19 minuti fa, Panurge ha scritto: Sull'apologia la norma è complessa, l'interpretazione incerta, bisogna quindi tornare al portato del noto brocardo "in dubio pro menare" Non funziona così Panu, nel mondo reale almeno, e per fortuna che è così aggiungo.
andpi65 Inviato 10 Maggio 2024 Inviato 10 Maggio 2024 7 minuti fa, extermination ha scritto: Non è chiara la norma in termini applicativi!!! Quello che è sanzionato giuridicamente ( ad oggi) e quindi realmente perseguibile è il tentativo concreto di ricostruzione del partito fascista non le commemorazioni o la vendita di memorabilia ecc...detto in due parole ( ma se leggi tutto l'articolo del Post che ho messo sopra è piuttosto chiaro)
Paolo 62 Inviato 10 Maggio 2024 Inviato 10 Maggio 2024 La legge in pratica non si applica quasi mai. Si può essere nazifascisti fino al midollo senza rischiare nulla, basta un po' di furbizia. La sua utilità può essere quella di evitare forme di apologia che possano offendere delle persone, magari perchè le violenze di quel periodo le hanno subite o le hanno subite loro parenti. Evitare la riorganizzazione di movimenti così radicali può essere utile per motivi di ordine pubblico ma se qualcuno è fascista, nazista o razzista non cambierà idea perchè ci sono la legge Scelba e la legge Mancino.
djansia Inviato 10 Maggio 2024 Inviato 10 Maggio 2024 1 ora fa, ferrocsm ha scritto: e sicuramente è un mio difetto, io per i nick name che comunque fanno riferimento ad una persona ho una memoria molto molto labile, ora tu dimmi non conoscendo nulla di te e basandomi solo su quanto letto or ora, come potrei mai sapere se le intenzioni nei tuoi post siano scherzose o seriose. Anzitutto non è un tuo difetto, ma neanche un mio difetto e non è sempre questione di nickname. Facciamo così. Ho quotato Appecundria: "Perché il fascismo è il male assoluto. Col fascismo non sono possibili ragionamenti, opinioni, valutazioni.". Gli ho quindi scritto: "Fascista! Anzi antifascista fascista!", perché a me qui dentro (il contesto) è stato detto spesso e perché Appecundria sono certo che ha ricevuto lo stesso "epiteto" ancora più spesso. Poi che diamine è un antifascista fascista, così come un razzista al contrario (atsizzar?), rimane un mistero nella testa di chi te lo rivolge. Proseguiamo. Diciamo che tu non sai che Appecundria è napoletano e continui a non sapere che io voglio continuare a interpretare quelli di cui sopra che mi danno del fascista antifascista e questa volta anche del razzista al contrario: "Tu da giovane o hai mangiato troppa pizza, probabilmente hai rischiato di affogare in mare nei dintorni del golfo o ti sei beccato una insolazione. Hai per caso sbattuto forte la testa contro un mandolino da adolescente?". Napoli e luoghi comuni campanilisti? Pizza, mare, sole e mandolino. Più di così... In ultimo: "A Napoli è comunissimo urtare il mandolino di qualcuno mentre si passeggia.", posso sbagliarmi ma sono quasi certo di averlo sentito da Massimo Troisi e la trovo di un divertente...
Gaetanoalberto Inviato 10 Maggio 2024 Inviato 10 Maggio 2024 43 minuti fa, andpi65 ha scritto: spiegare a te Grazie, so bene che è un tema delicato. SBORON TIME Infatti ho avuto modo di accostarmi alla problematica con gli esami di diritto penale e procedurale, accompagnati dal costituzionale, la frequenza del corso postuniversitario di preparazione alla professione, il master in gestione degli studi legali, l'esame di procuratore, le centinaia di testi che posseggo tra cui due o tre raccolte giurisprudenziali, e la collaborazione ad inizio carriera con un penalista. ANTISBORON TIME E allora perchè fai il preside e scrivi qui ? CONCLUSIONI Ecciavete pure ragione....! 1
appecundria Inviato 10 Maggio 2024 Autore Inviato 10 Maggio 2024 11 minuti fa, andpi65 ha scritto: Quello che è sanzionato giuridicamente ( ad oggi) e quindi realmente perseguibile è il tentativo concreto di ricostruzione del partito fascista non le commemorazioni Vale sempre il principio "abbiamo vinto noi e tu sei senatore...".
Messaggi raccomandati