Vai al contenuto
Melius Club

Esiste un principio giuridico di libertà di contestazione?


Messaggi raccomandati

Gaetanoalberto
Inviato
53 minuti fa, Keegor ha scritto:

c'è qualcuno qui

Parla figliuolo, chi è?

  • Haha 1
Fabio Cottatellucci
Inviato
57 minuti fa, salvatore66 ha scritto:

per loro uno si deve sciroppare tutte le nefandezze che urlano senza nemmeno avere il diritto di contestare, questo e' proprio un inizio di autoritarismo 

Noto di sfuggita che questo è esattamente quello che la sinistra ha fatto per cinquant'anni, vantandosene in libri e film autocelebrativi. 

Fabio Cottatellucci
Inviato
1 ora fa, appecundria ha scritto:

D'altra parte il soggetto in questione non va a parlare, va per sfilare. Sostiene tesi provocatorie, che nel 2024 sono percepite come offensive dai cittadini di età inferiore ai 60 anni, cerca la contestazione in una conferenza da 50 spettatori per poter piangere sui social a 50 milioni di webeti


E gli altri puntualmente abboccano, e lei vince

Per la serie: "I fenomeni veri e dove trovarli"

Mai che nessuno, a sinistra, si metta davanti a uno specchio e si chieda "Ma non staremo a fa' una cassata?" Uno che capisca che le elezioni in un Paese non sono una specie di concorso d'eleganza per auto d'epoca dove vince la miglior ideologia ultrateorica ma quattro semplici punti mirati a dove la gente mejo se li sente?

Troppo pieni di sé, fino al "No io non vedo più realtà, non vedo più a che punto sta la netta differenza fra la vera passione e la più stupida arroganza". Perdono le elezioni? Cojona la maggioranza degli italiani che non li ha votati, loro mica hanno sbagliato nulla. Però quando la stessa cosa la disse il Berlusca, cioè che "Gli italiani dovrebbero essere idioti a non votare il mio programma", apriti cielo (mai stato berlusconiano né mai votato, anzi).

Inviato
2 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:

No io non vedo più realtà, non vedo più a che punto sta la netta differenza fra la vera passione e la più stupida arroganza"

mi ricorda la Oxa...

  • Melius 1
extermination
Inviato

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha telefonato alla ministra per la Famiglia Eugenia Roccella per esprimerle solidarietà per quanto accaduto stamattina agli Stati generali della Natalità, sottolineando che «voler mettere a tacere chi la pensa diversamente contrasta con le basi della civiltà e con la nostra Costituzione».

Ha fatto giurisprudenza 

salvatore66
Inviato

@Fabio Cottatellucci che la sinistra non ha mai saputo fare vera autocritica sul perche perda le elezioni sono d'accordo ma personalmente preferisco il male minore che per me rimangono loro. La destra e' fatta di troppi indagati, condannati per reati gravissimi,  parolai, il nano stesso era un personaggio che per comportamento morale e giuridico non può essere preso ad esempio né votato, lo stesso vale per la  maggior parte di altri politici. Ci dovremmo fidare di sgarbi toti o Formigoni o Dell'Utri oppure feltri Sallustio ecc ecc 

Inviato
1 minuto fa, salvatore66 ha scritto:

preferisco il male minore

sono però 30 anni che andiamo avanti con questo approccio (me compreso) e vedi dove siamo arrivati ,  sarebbe ora che la sinistra si desse una mossa , ma non so fino a che punto interessi impegnarsi , sono politicanti attaccati alla poltrona. Poi c'è chi si distingue , ma viene "oscurato".

  • Melius 2
salvatore66
Inviato

@Keegor hai ragione però certi politici di  destra, forse pure troppi in questi trent'anni si sono distinti per avere rapporti con le mafie, malaffare, corruzione, tangenti giornalismo fazioso a più non posso assenteismo diffamazione ai giudici e chi più ne ha più ne metta 

Inviato

cos'è successo negli ultimi due anni ? tipo robe brutte in puglia piemonte toscana emilia  ecc ecc

Inviato

tornando all'argomento di apertura , ma siamo sicuri che senza le contestazioni di una volta si sarebbero risolte comunque tante ingiustizie sociali? @appecundria che ne pensi?

Inviato

@audio2 anche , come in Liguria , Sicilia , Santadechè , etc. . Inutile ritornare al "ventennio" berlusconiano

appecundria
Inviato
1 ora fa, nullo ha scritto:

Non ho capito chi certifichi la cosa e per conto di chi.


nessuno certifica niente, chi certifica che un amico ti è veramente amico? che una donna ti ama veramente? bisogna vivere e vedere cosa succede.

 

1 ora fa, nullo ha scritto:

mezza italia se ne sbatte ampiamente del 25 aprile perché, come diresti tu, ha consegnato alla storia


va bene, se serve a procedere con la discussione diciamolo pure:.

 

1 ora fa, nullo ha scritto:

pensiamo a come abbia potuto maturare liberamente una persona in quel contesto famigliare.


non ho seguito la divagazione, non ho capito a chi / cosa ti riferisci.
 

Inviato

Per una società sana, bisogna protestare quando il principe lo concede, scioperare la domenica dopo aver chiesto permesso al padrone e senza disturbare gli altri clienti che magari vanno a fare lo struscio in centro città o in centro commerciale. In una società sana gridare vogliamo la pace è demenziale e da anime belle (qui di solito si può scegliere se essere stupidi semplici o feroci e inconsapevoli agenti putiniani). In una società sana la guerra è ricerca della democrazia e della pace, la pace... è da deboli. In una società sana anche le donne devono avere le palle.  In una società sana come l'ex impero britannico un ex suddito coloniale indiano ingabbia i suoi fratelli di pelle scura e li trasvola in Ruanda, mentre gli studenti inglesi okkupano criminalmente le università inglesi giurando fede ad Hamas e professando anti semitismo. In una società sana gli anticonformisti sono David Parenzo e quell'altro Bepi Cruciani che insieme danno vita agli anti conformisti di Confindustria (NDA: penso un caso antropologico unico al mondo e un ossimoro da inserire negli spiegoni per wikipardati borsellati che abitano lo squallido mondo del tinello marron). In una società sana il ladro di alto livello è innocente sino al terzo grado di giudizio e anche dopo quando venga riconosciuto colpevole, se uno studente fischia il potere è terrorista di ieri oggi e domani da subito e per sempre. In una società sana...

analogico_09
Inviato
2 ore fa, Roberto M ha scritto:

Stai parlando di Tarquinio

 

Certamente, sto Parlando di Tarquinio il Superbo, andavamo a scuola insieme.

Inviato

@31canzoni qualsiasi società non è mai completamente sana ed il pesce puzza sempre dalla testa

appecundria
Inviato
4 minuti fa, Keegor ha scritto:

ma siamo sicuri che senza le contestazioni di una volta si sarebbero risolte comunque tante ingiustizie sociali? @appecundria che ne pensi?


Non c'è la controprova ma qualche indizio possiamo valutarlo: osserviamo come sono le culture di quei popoli che non hanno avuto contrasti sociali quali l'Illuminismo, la rivoluzione francese, i moti liberali, le proteste delle suffragette, la resistenza al nazifascismo, l'opposizione alla guerra del Vietnam, ecc ecc.

Bene, faremmo a cambio con la nostra cultura? Io no, mi tengo la nostra.

Senza voler per forza parlare di lotta di classe, non si può negare che le lotte ci siano, ogni volta tra diverse forze che si contrappongono sopra le nostre teste e ingovernabili da chiunque. Oggi lo scontro è intergenerazionale, non è una novità ma i vecchi non sono mai stati così forti e numerosi: vinceranno la battaglia. Ma la guerra è destino che la perdano nel giro di una ventina d'anni.

analogico_09
Inviato
2 ore fa, Roberto M ha scritto:

Stai parlando di Tarquinio

 

Certamente, sto Parlando di Tarquinio il Superbo, andavamo a scuola insieme. :classic_laugh:

 

Una pieddino così non fa tutto il pd, anzi mi pare l'ecceziopne che conferma la regole.., non andare subilto sull'ipocrisia facendo di tutto ilmpartoto e la sinista un fascio che soleva farlo il duce quando faceva la campagna pro agricoltura e andava a tagliare il mgrano a torso nudo...

 

Tarquinio è stato contestato dalle donne e da resto del pd, salvo prova contrartia : in una intervista a Repubblica uscita l'8 maggio ha infatti spiegato che «l'aborto non è un diritto» e che «non ci possono essere diritti sulle vite degli altri». «Tragica - scrivono le esponenti pd - è la situazione di chi vorrebbe abortire ma non può farlo perché il 90 per cento dei medici sono obiettori.
 

2 ore fa, Roberto M ha scritto:

Stai parlando di Tarquinio

 

Certamente, sto Parlando di Tarquinio il Superbo, andavamo a scuola insieme. :classic_laugh:

 

Una pieddino così non fa tutto il pd, anzi mi pare l'ecceziopne che conferma la regole.., non andare subilto sull'ipocrisia facendo di tutto ilmpartoto e la sinista un fascio che soleva farlo il duce quando faceva la campagna pro agricoltura e andava a tagliare il mgrano a torso nudo...

 

Tarquinio è stato contestato dalle donne e da resto del pd, salvo prova contrartia : in una intervista a Repubblica uscita l'8 maggio ha infatti spiegato che «l'aborto non è un diritto» e che «non ci possono essere diritti sulle vite degli altri». «Tragica - scrivono le esponenti pd - è la situazione di chi vorrebbe abortire ma non può farlo perché il 90 per cento dei medici sono obiettori.
 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...