Paolo 62 Inviato 11 Maggio 2024 Inviato 11 Maggio 2024 Un lavoro che coincida con le nostre passioni e consenta di avere abbastanza tempo libero per dedicarci a quel che vogliamo.
Akla Inviato 11 Maggio 2024 Inviato 11 Maggio 2024 1 ora fa, bungalow bill ha scritto: @lufranz Nella vita bisogna anche accontentarsi . Rimane sempre un bell'hobby . Anche a me piace ma ci vuole uno spazio adatto , per cui ho rinunciato a favore dell'hifi . Avevo un ex collega anche lui grande appassionato di trenini " H0 " . Aveva un'ottima collezione ( locomotive , vagoni , carrozze di ogni tipo ) A volte andava fino a Torino a comprare i trenini . Però non aveva posto per fare un plastico e così li conservava nelle teche costruite appositamente e appese alle pareti . Chissà che fine avrà fatto . Di solito le mogli quando il marito defunge sbattono tutto sulle bancarelle trenini McIntosh Martin Logan gryphon dischi CD. Tutto nel giro di poche settimane dal funerale E loro vendetta con il ricavato una bella crociera e o altre scemate.
analogico_09 Inviato 11 Maggio 2024 Inviato 11 Maggio 2024 Il 10/5/2024 at 14:23, mozarteum ha scritto: quali sono secondo voi i lavori piu’ belli e perche’. I lavori di qualsiasi tipo fatti per diletto e per i quali veniamo anche pagati. Per diletto, stato di beatitudine della psiche, non mi riferisco alla contentezza de panza provata per il lavoro comodo e facile adatto a chi nun se vole troppo strapazzà e dice: a recà, ho svortato! ...
analogico_09 Inviato 11 Maggio 2024 Inviato 11 Maggio 2024 5 minuti fa, Akla ha scritto: Di solito le mogli quando il marito defunge sbattono tutto sulle bancarelle trenini McIntosh Martin Logan gryphon dischi CD. Tutto nel giro di poche settimane dal funerale Non tutte le donne così fanno e quando lo fanno è per colpa dei mariti...
Akla Inviato 11 Maggio 2024 Inviato 11 Maggio 2024 2 minuti fa, analogico_09 ha scritto: Non tutte le donne così fanno e quando lo fanno è per colpa dei mariti... Perché alzavano il volume? Dello sterio. Nel tinello. Maron. ?
djansia Inviato 11 Maggio 2024 Inviato 11 Maggio 2024 Non ricordo com'è nata questa faccenda del tinello marron: davvero, dopo anni e anni, non c'è un'alternativa? Ogni volta è buttata lì a casaccio, per riempire non si sa cosa. A questo punto perché non usare poltrona frau, sedia a dondolo, cucina con penisola e via dicendo? @mozarteum Lo spunto che ci hai offerto a me è piaciuto, forse mi aspettavo risposte diverse dal "mi sarebbe piaciuto fare...". A mio parere poi troppi mestieri immaginati ho trovato nelle risposte. Magari ho interpretato male quello che hai chiesto.
newton Inviato 12 Maggio 2024 Inviato 12 Maggio 2024 Nessuno di quelli che anche solo una volta nella vita hanno pensato che avrebbero voluto fare il pittore poteva farlo. E' scienza.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 12 Maggio 2024 Moderatori Inviato 12 Maggio 2024 23 ore fa, Akla ha scritto: loro vendetta con il ricavato una bella crociera e o altre scemate. ..... più scarpe e borsette nuove che non c'è n'è mai abbastanza!
Akla Inviato 12 Maggio 2024 Inviato 12 Maggio 2024 39 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto: ..... più scarpe e borsette nuove che non c'è n'è mai abbastanza! Gli uomini sono accumulatori seriali di HiFi ....., le mogli dissipatori ideali
diego_g Inviato 12 Maggio 2024 Inviato 12 Maggio 2024 20 ore fa, djansia ha scritto: Non ricordo com'è nata questa faccenda del tinello marron Credo si stia citando Paolo Conte... https://youtu.be/kaLPyDZYmbg?si=Ju7BAv9w3FL6QAkH 1
djansia Inviato 12 Maggio 2024 Inviato 12 Maggio 2024 @diego_g Diego, la reazione "grazie" te la metto perché rispondere è cortesia. Quindi grazie ancora. Non sono espertissimo di Paolo Conte, ma la storia "dell'uomo del Mocambo" occupa almeno tre o forse quattro brani di epoche proprio diverse di Paolo Conte. Purtroppo l'ho un po' perso, ma lui è per me un insegnante. Poi l'ho conosciuto a 14 anni con Paris Milonga, quando ascoltavo proprio altro, l'opposto in linea generale. Per colpa di amico di famiglia che metteva la cassetta di quell'album sempre e ovunque. E' fondamentalmente la storia di uno "sfigato" che comunque ci prova, poi ancora, ancora e ancora. E' nobile a mio parere l'intento di Conte nel costruire quel personaggio, forse parla di coraggio e comunque, ne sono certo, questo personaggio a piccoli pezzi è tutti noi. Anche il tinello marron. Ma chiedevo altro. Sono forse quasi due decenni che mi ritrovo 'sta citazione sparsa a catzo praticamente ovunque. Magari sbaglio io per quello chiedo perché non un armadio a muro o un frigorifero a incasso a questo punto? Dopo una ventina di anni... come anche il borsello, che alla fine ha elogiato pure quell'altro che lo ha usato per perculare il prossimo ogni tre per due per anni, anni e ancora anni.
Akla Inviato 12 Maggio 2024 Inviato 12 Maggio 2024 Il lavoro dei forumer l 'enologo sommelier ......hic. Bere bere. Uber alles... prosit
Guru Inviato 13 Maggio 2024 Inviato 13 Maggio 2024 @djansia Anch'io avevo interpretato la domanda allo stesso modo di @diego_g, comunque credo che il primo a tirar fuori il tinello maron sia stato enricoemme, una delle tante mutazioni di Roberto Burioni.
ferrocsm Inviato 13 Maggio 2024 Inviato 13 Maggio 2024 Il 11/5/2024 at 10:44, appecundria ha scritto: «Come l'argilla nelle mani del vasaio che la modella a suo piacimento, così gli uomini nelle mani di colui che li ha creati» (Sir 33,13). Il vasaio è Dio. Vedi anche Geremia 18 et alti. Siccome io sono più terra terra, anzi terra luna per par condicio scrivo: "Non c'è nessun Dio quassù" Jurij Gagarin (1961)
briandinazareth Inviato 13 Maggio 2024 Inviato 13 Maggio 2024 Il 11/5/2024 at 20:53, Paolo 62 ha scritto: Un lavoro che coincida con le nostre passioni può essere pericoloso, può uccidere le passioni. quando avevo 19/20 anni facevo l musicista e mi ci pagavo l'affitto, suonavo molto in giro, facevo un po' il turnista in sala e cose del genere. ovviamente avevo grandi speranze e volevo che quella fosse la mia vita. ho avuto occasione di conoscere bene un pianista intorno ai 50 anni e suonare spesso con lui, diplomato al conservatorio e che aveva vinto pure qualche premio di una certa rilevanza, suonava di tutto ed era un jazzista veramente bravo e capace di suonare qualnque cosa. aveva un talento decisamente superiore al mio, oltre ad una focalizzazione e una capacità di studio impareggiabile. lui odiava ormai fare quella vita, per campare faceva meno del 10% quello che amava e il resto "marchette", anche pagate bene, ma molto lontane dalla passione. quell'incontro mi ha fatto capire che la musica, almeno per me, doveva rimanere una passione senza necessità di compromessi. perché i compromessi e la necessità di monetizzare possono uccidere la passione.
ferrocsm Inviato 13 Maggio 2024 Inviato 13 Maggio 2024 45 minuti fa, briandinazareth ha scritto: suonavo molto in giro, Eh! si che te la cavi così: racconta racconta partendo dallo strumento arrivando a dove ti esibivi, balere, night, stadi, sale da concerti? Io alla stessa età strimpellavo la chitarra, ma quella con gli accordi da spiaggia, di più non potevo per manifesta incapacità, una volta mi chiesero all'ultimo momento dato che non trovarono nessuno di sostituire il chitarrista e mi toccò farlo in un night malfamato, dove dato il luogo era d'obbligo il suonare soffusamente, praticamente una tortura per uno scarso come me che aveva fatto del volume sostenuto la sua unica ragione dello strimpellare, mai più volli esibirmi.
Messaggi raccomandati