Vai al contenuto
Melius Club

Limiti di velocità e invidia sociale


Messaggi raccomandati

Inviato
4 ore fa, luckyjopc ha scritto:

Ma quale è la pena per il reato civile?

Sai che non ho capito la domanda?

Fermiamoci all'infrazione del codice della strada.

La cifra il cortesissimo agente non me l'ha detta o forse neanche la sapeva sul momento, ha più puntato sulle conseguenze in caso di perdita di controllo a quelle velocità: mi sa che nel tempo ha visto i "risultati" orribili parecchie volte, anche a velocità molto inferiori.

Comunque, dal sito facile punto it:

 

Se il limite di velocità viene superato di oltre 60 km/h, oltre all'ammenda che varia tra 829 e 3.316 euro e alla decurtazione di ben 10 punti dalla patente di guida, è prevista anche la sospensione del titolo di guida da un minimo di 6 fino a un massimo di 12 mesi. Tuttavia, in caso di reiterazione del fatto entro i successivi due anni, la patente può essere revocata in maniera definitiva. Tutte le sanzioni di cui sopra sono maggiorate di 1/3 se l'automobilista commette l'infrazione durante le ore notturne, tra le 22 e le 7 del mattino successivo.

Se a commetterle è un automobilista neopatentato, la decurtazione dei punti e la sanzione pecuniaria, oltre che la sospensione della patente è raddoppiata ed è prevista la revoca definitiva.

 

 

4 ore fa, luckyjopc ha scritto:

Ma quale è la pena per il reato civile?

Sai che non ho capito la domanda?

Fermiamoci all'infrazione del codice della strada.

La cifra il cortesissimo agente non me l'ha detta o forse neanche la sapeva sul momento, ha più puntato sulle conseguenze in caso di perdita di controllo a quelle velocità: mi sa che nel tempo ha visto i "risultati" orribili parecchie volte, anche a velocità molto inferiori.

Comunque, dal sito facile punto it:

 

Se il limite di velocità viene superato di oltre 60 km/h, oltre all'ammenda che varia tra 829 e 3.316 euro e alla decurtazione di ben 10 punti dalla patente di guida, è prevista anche la sospensione del titolo di guida da un minimo di 6 fino a un massimo di 12 mesi. Tuttavia, in caso di reiterazione del fatto entro i successivi due anni, la patente può essere revocata in maniera definitiva. Tutte le sanzioni di cui sopra sono maggiorate di 1/3 se l'automobilista commette l'infrazione durante le ore notturne, tra le 22 e le 7 del mattino successivo.

Se a commetterle è un automobilista neopatentato, la decurtazione dei punti e la sanzione pecuniaria, oltre che la sospensione della patente è raddoppiata ed è prevista la revoca definitiva.

 

 

briandinazareth
Inviato

tutto questo se ti fermano subito, altrimenti paghi l'aggiunta per non segnalare chi era alla guida e la patente non te la tolgono. 

almeno così mi risulta da un caso di una persona che conosco e che era in quella situazione...

Inviato
32 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

tutto questo se ti fermano subito, altrimenti paghi l'aggiunta per non segnalare chi era alla guida e la patente non te la tolgono. 

Confermo. (più casi accaduti al lavoro*, circa 300 euro la sanzione) 

* P.S. - Non a me, e la mancata comunicazione nominativi non l'ho decisa io. 

Inviato
17 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

altrimenti paghi l'aggiunta per non segnalare chi era alla guida

Esatto, e questo è sbagliato. E poi ci sono quelli che dichiarano che guidava la nonna, se ha ancora la patente

  • Melius 1
Inviato
18 ore fa, Guru ha scritto:

Il problema è che c'è sempre più gente che guida pur ammzzandosi di canne o coca.

Il problema è che non si ammazza lui ma ammazza gli altri.

Sono stato in spagna una settimana, gli autovelox non esistono (solo un paio in 900 km di autostrada) , che Allah mi fulmini se ho visto qualcuno superare i limiti o guidare alla palermitana (oddio non esageriamo, diciamo all' Italiana) in città: viali a 3 corsie lunghi un paio di km e tutte le auto entro i limiti.

briandinazareth
Inviato
3 minuti fa, piergiorgio ha scritto:

Sono stato in spagna una settimana, gli autovelox non esistono (solo un paio in 900 km di autostrada) , che Allah mi fulmini se ho visto qualcuno superare i limiti o guidare alla palermitana (oddio non esageriamo, diciamo all' Italiana) in città: viali a 3 corsie lunghi un paio di km e tutte le auto entro i limiti.

 

mi sa che non gli hai visti... è strapieno in quasi tutta la spagna (se usi waze è un continuo)

è comuque vero che rispetto a noi guidano rispettando i limiti, le precedenze e sono molto meno aggressivi.

l'ultimo dei miei tanti giri in spagna risale al mese scorso con 2500km fatti nella mancha e murcia 

Inviato

La soluzione legale al problema potrebbe essere il sequestro del veicolo per qualche mese indipendentemente da chi lo guidi.

Inviato

@Paolo 62 oppure quella di rendere responsabile il proprietario del veicolo (se lo presta sono affari suoi) e, nel caso di un veicolo aziendale, la tenuta di un registro dove compaia l'affidatario.

Non so se sia una norma accettabile costituzionalmente, ma se lo fosse risolverebbe

Inviato

@Paperinik2021 Il proprietario è responsabile in solido delle infrazioni commesse col suo veicolo. Il sequestro o anche la confisca in caso di reiterazione potrebbero far passare la voglia di correre ai Verstappen nostrani.

Inviato
5 ore fa, briandinazareth ha scritto:

mi sa che non gli hai visti... è strapieno in quasi tutta la spagna (se usi waze è un continuo)

Uso waze, segnalati solo 2-3 volte sul percorso Siviglia - Malaga - Granada - Cordoba - Siviglia; però era praticamente tutta autostrada (ot : un solo casello dove ho pagato 6€, tutto il resto gratuito), in effetti qualche cartello nei punti più critici c'era ma obiettivamente non era facile superare il limite

briandinazareth
Inviato
10 minuti fa, piergiorgio ha scritto:

ot : un solo casello dove ho pagato 6€, tutto il resto gratuito

 

in spagna si paga il pedaggio solo fino a che non si sono coperti i costi di costruzione delle autostrade, dopo i costi di manutenzione e gestione sono a carico della fiscalità generale quindi niente più pedaggi.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

non prendiamoci in giro, solo da npoi è possibile pagare un supplemento per evitare la sospensione della patente semplicemente dichiarando di non apere chi era alla guida. Ma ve lo immaginate un processo in cui il possessore di una pistola con cui è stao commmesso un delistto se la cava con 300 euro di multa appellandosi al fatto di non sapere chi aveva la sua pistola? in germania gli autovelox fotografano il condicente, da npi non si può per la privacy, risultat i tedeschi che prendono la multa in italia  fanno opposizione in germania perchè manca la foto del guidatoe-. 

in rwaltà + un sostema per fare cassa aalla faccia della sicurezza collettiva r snvhr èer non toccare l'automobile, bene prezioso

Inviato
8 ore fa, Paperinik2021 ha scritto:

E poi ci sono quelli che dichiarano che guidava la nonna, se ha ancora la patente

E' di qualche anno fa il caso di un ultraottantenne alla guida di una moto in autostrada a quasi 200Km/h...

Inviato

Certo, se le notifiche arrivassero non dico in tempo reale ma, mettiamo, in 5gg molte scuse del tipo "non ricordo chi era alla guida" diverrebbero ancora più ridicole. 

Mi rendo conto però che 5gg di notifica nel 2024 sono pura fantascienza. 

spersanti276
Inviato
19 minuti fa, Martin ha scritto:

Certo, se le notifiche arrivassero non dico in tempo reale ma, mettiamo, in 5gg molte scuse del tipo "non ricordo chi era alla guida" diverrebbero ancora più ridicole. 

Mi rendo conto però che 5gg di notifica nel 2024 sono pura fantascienza. 

 

Beh, a me è arrivata una cartella di pagamento dell'ADE (raccomandata) la settimana scorsa.

Il mio commercialista l'aveva contestata con successo, previo appuntamento de visu, a Dicembre.

E dopo cinque mesi ancora mi mandate una inutile raccomandata?

Siamo senza speranza; questo paese è da regalare a qualcuno più serio di noi.

bungalow bill
Inviato

A trovarlo uno più serio .

Inviato

Perdonatemi, ma questa cosa che se paghi un supplemento non si deve dichiarare chi è alla guida da quando è possibile? Voglio dire, c'era prima o sbaglio?

Inviato

l' art 126 del cds è vecchio, mi pare risalga al 1992, poi è stato modificato con il discorso patente a punti

comunque andiamo sempre indietro almeno circa al 2006


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...