Vai al contenuto
Melius Club

liquida: setup per un analfabeta


Messaggi raccomandati

Inviato
12 minuti fa, paolo222 ha scritto:

inutile dire se avessi daphile con il boot flashato (scappellamento a destra, s'intende!) si sentirebbe MOOOLTO meglio, giusto?

Daphile è il top, senza alcun dubbio ! Ed è gratis ... sapessi quanti streamer anche costosi, sotto sotto, utilizano lo stesso "motore" ...

Inviato

E' così popolare che molti te lo vendono già pronto all'uso (compresa assistenza remota).
Basta che cerchi Daphile su subito.it e ti si aprono pagine ..sicuramente ne trovi qualcuno vicino a casa tua.

Inviato

abito in prov di napoli;

 

quindi daphile è un software ma anche un sistema operativo ed in definitiva un player di file audio.. ma non lo posso semplicemente scaricare sul mio pc come farei con altri software, ha bisogno di una pc tutto per lui oltre ad oscuri rituali voodhoo tipo "boot flashati"? possibile mai?

 

 

 

Inviato
2 minuti fa, paolo222 ha scritto:

abito in prov di napoli;

quindi daphile è un software ma anche un sistema operativo ed in definitiva un player di file audio.. ma non lo posso semplicemente scaricare sul mio pc come farei con altri software, ha bisogno di una pc tutto per lui oltre ad oscuri rituali voodhoo tipo "boot flashati"? possibile mai?

Daphile è un Sistema Operativo, non è un software che si scarica ed installa tipo Foobar o roba simile...prende possesso della macchina su cui gira

Puoi pensare di farlo "girare" sulla pendrive che lo alloggia e sulla quale fai avviare il PC, ma è solo per testarlo, un po' come Ubuntu, che lo puoi provare facendolo girare dalla pendrive su cui alloggia ma poi se lo vuoi usare in tutte le sue qualità lo devi installare e prende possesso del PC e delle relative periferiche

Non ci sono rituali o cose strane da fare, sono cose quotidiane per un addetto ai lavori o un appassionato

Inviato

ok, sto cominciando a capire, grazie ancora a tutti gli intervenuti! una cosa mi incuriosisce: un player evoluto come daphile, rispetto a player "normali" processa meglio (con meno perdite di informazione?) le informazioni binarie che "contengono" il segnale audio, per cui il suono sarà migliore (dac permettendo)?

Inviato

@paolo222 diciamo che quando la funzione player la fa un S.O. il vantaggio è che le periferiche collegate vengono gestite direttamente ed in maniera esclusiva...quando hai un software che p.e. gira su Windows hai bisogno di drivers specifici che però vengono gestiti dal kernel del S.O. stesso, che non è stato progettato per leggere file audio in bit perfect, quindi alla fine avere un S.O. ottimizzato e sviluppato solo quel compito è sicuramente da preferire

Inviato
36 minuti fa, paolo222 ha scritto:

boot flashati

Flashare su una chiavetta usb vuol dire scrivere l'immagine di un programma sulla chiavetta. 

Rufus o Balena fanno quel lavoro, scrivono l'immagine sulla chiavetta. 

Poi quella chiavetta che contiene Daphile (in realtà è un player che lavora in un sistema operativo Linux dedicato) la inserisci in una porta USB di un pc e fai avviare il pc dalla chiavetta invece dell'Hard Disk su cui magari hai Windows

Inviato

si avete tutti ragione e anche io sono passato a Daphile e non lo mollo di certo pero viste le competenze che continua a rimarcare non elevate  insistendo e come inserire un dito nella piaga.

Partiamo per step evolutivi  inizia come ha fatto la maggioranza di noi e vedrete che poi piano piano si evolvera ed apprezzera le enormi differenze con player normali   da utilizzare su windows.

pero intanto partiamo con quelli che sono free e spendento per il dac Topping un 100 euro nel giro di mezzora puo cominciare ad apprezzare l'ascolto.

Poi se avra bisogno saremo sempre qui a dare suggerimenti operativi.

Inviato

Per usare quel vecchio notebook col Topping dovresti metterci dentro una distribuzione snella di Linux..
E spunta sempre l'amico bravo in informatica...non ci scappi

Inviato
9 ore fa, Andy ha scritto:

non vedo driver per windows xp

Beh, onestamente Win XP è ormai del periodo Cretaceo...un Thin Client con WIn 7/8 rigenerato costa meno di 50 euro...voler per forza utilizzare un PC di 20 anni fa è un po' un accanimento terapeutico...diamogli almeno un po' di soddisfazione a 'sto player e relativo DAC :classic_ninja:

Inviato

bene, le nebbie cominciano a diradarsi..maxgazebo il "cliente magrolino" sarebbe un minipc nudo tipo rasberry?

questi li avevo presi in considerazione in effetti, ma l'idea di gestire da smartphone mi piace meno che avere un pc con mouse e tastiera che posso capire..peraltro i miei smartphone sono quelli scartati\riposti nei cassetti da amici e parenti quando comprano quello nuovo

Inviato
35 minuti fa, paolo222 ha scritto:

ma l'idea di gestire da smartphone mi piace meno che avere un pc con mouse e tastiera

No

Un Pc Thin Client con Daphile

Il vecchio netbook lo useresti per pilotare il Thin Client senza usare smartphone.

 

Oppure sul vecchio netbook fai mettere una versione ad hoc di Linux e usi solo quello.

 

Meglio la prima opzione credimi

Inviato

Il Thin Client però deve essere necessariamente collegato al router via ethernet

Inviato
1 ora fa, paolo222 ha scritto:

peraltro i miei smartphone sono quelli scartati\riposti nei cassetti da amici e parenti quando comprano quello nuovo

sei nella condizione "ideale" per provare USB Audio Player Pro ... e non ti serve il pc ...

 

 

Installa l'app su uno dei telefonini recuperati dai cassetti, acquista il dac che ti ha consigliato @stefano_mbp , ci colleghi lo smartphone tramite un cavo OTG (cerca in internet): il vecchio smartphone diventa uno streamer comandabile dal tuo attuale telefono ... tutto in wifi

Il pc ti serve solo per copiare i tuoi files su una schedina SD che andrai ad infilare nel telefonino recuperato con installato UAPP.

 

Inviato
3 ore fa, paolo222 ha scritto:

bene, le nebbie cominciano a diradarsi..maxgazebo il "cliente magrolino" sarebbe un minipc nudo tipo rasberry?

questi li avevo presi in considerazione in effetti, ma l'idea di gestire da smartphone mi piace meno che avere un pc con mouse e tastiera che posso capire..peraltro i miei smartphone sono quelli scartati\riposti nei cassetti da amici e parenti quando comprano quello nuovo

Intendo una cosa del genre

 

https://www.quantelectronic.de/en/Computer/ThinClient-61672.html

 

Ci installi Daphile e vai di extra lusso....sorgente definitiva, lo metti in rete e lo gestisci tramite PC, Smartphone, qualciasi cosa che abbia un browser

Tutto il resto è noia... (ctz del Califfo)

Inviato

Per semplificare tutto:

Su Amazon prende 1 pc ricondizionato con Windows 11 (ce ne sono da ogni prezzo)

Prende il Topping e lo attacca alla porta USB.

Windows Media Player per riprodurre musica

Fine del problema!

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...