piergiorgio Inviato 14 Maggio 2024 Inviato 14 Maggio 2024 16 minuti fa, Gerardo61 ha scritto: Certo è semplice ma costa per sempre....12-13 €/mese per 1 anno fanno 140-150 €. Poi paghi gli anni a venire Puoi fare un abbonamento di prova gratis per 2 o 3 mesi, lo permettono tutte le piattaforme di streaming; intanto un anno è quasi passato, e una idea ce la si è fatta. Quoto la soluzione dello streamer plug'n play invece del PC. Zero complicazioni (mi pare di aver capito che l' opener non sia avvezzo al mondo informatico) e non si abbandonerebbe eventualmente la via della liquida per colpa dell' hardware. Si può benissimo andare anche su un usato tipo cxn, di notevole qualità e prezzo abbordabile.
giogra Inviato 14 Maggio 2024 Inviato 14 Maggio 2024 1 ora fa, campaz ha scritto: Un abbonamento a Tidal (o a Qobuz) e magari nel (prossimo) futuro un accrocchietto come il Topping E30 per migliorare Quoto, io ho fatto così solo che ho capito che avevo bisogno di un DAC di qualità per riprodurre i file Hi-Res ed ho optato per il Mojo che ho collegato all'impianto esistente. paolo222 da paesano ti consiglio di seguire il forum e smanettare,non è difficile ,troverai anche tu il modo di ascoltare la liquida nel migliore modo possibile. Non ti fare spaventare dai tecnicismi esasperati, c'è la puoi fare......
Andy Inviato 14 Maggio 2024 Inviato 14 Maggio 2024 La via più breve è cercare un Dac con i driver per WinXP magari anche sull’usato Quali non ho la minima idea
maxgazebo Inviato 14 Maggio 2024 Inviato 14 Maggio 2024 10 minuti fa, Andy ha scritto: La via più breve è cercare un Dac con i driver per WinXP magari anche sull’usato Quali non ho la minima idea Ma infatti non ci perderei tempo a cercarlo, altrimenti io avrei un DAC compatibile con Windows 95, i driver li ho su un floppy da 3,5"...ma per l'amor del cielo.... 1
paolo222 Inviato 14 Maggio 2024 Autore Inviato 14 Maggio 2024 7 ore fa, maxgazebo ha scritto: Si, ma a questo punto meglio ancora un DAP preso dal cinese sotto casa a 10 euro che cosa è un DAP? si gli abbonamenti a tidal e simili li ho valutati, ma al momento preferisco files residenti nei miei apparecchi, sto già collezionando un po di flac trovati in giro
PippoAngel Inviato 14 Maggio 2024 Inviato 14 Maggio 2024 Ripropongo: uno smartphone android usato e UAPP ... lo smartphone si trova nei cassetti degli amici, UAPP costa pochi euro, un dac con ingresso usb ... tutto il budget può essere dedicato al dac ... domani gli prende la voglia di streaming UAPP ha anche Tidal / Qobuz, ha le radio internet e può leggere un nas (sto guardando moooolto avanti)
paolo222 Inviato 14 Maggio 2024 Autore Inviato 14 Maggio 2024 @PippoAngel è un sistema che "suona" bene (simile alla qualità CD)? file flac vanno bene? in effetti il minimalismo della tua proposta mi attira..che generazione di telefono mi serve?
PippoAngel Inviato 14 Maggio 2024 Inviato 14 Maggio 2024 @paolo222 arriva tranquillamente a 24/192, oltre potrebbe avere problemi perchè utilizzando il wifi ... Ho provato adesso ad installare l'app su un android 8, per cui anche robetta non proprio recente! Considera che devi metterci una scheda sd con la tua libreria musicale, della quale non conosciamo la dimensione: modelli troppo vecchi potrebbero avere limiti sulle dimensioni delle sd.
PippoAngel Inviato 14 Maggio 2024 Inviato 14 Maggio 2024 @paolo222 considera che comunque il dac usb ti serve anche per l'utilizzo con il PC... per cui ... se il "sistema" non ti soddisfa hai buttato i pochi euro dell'app ...
maxgazebo Inviato 14 Maggio 2024 Inviato 14 Maggio 2024 2 ore fa, paolo222 ha scritto: che cosa è un DAP? si gli abbonamenti a tidal e simili li ho valutati, ma al momento preferisco files residenti nei miei apparecchi, sto già collezionando un po di flac trovati in giro Beh posso dirti che anche io prediligo i miei file fisici sullo storage locale...lo streaming lo uso solo per le novità...il DAP è Digital Audio Player, diciamo un walkman con le cuffie che legge file liquidi HiRes su storage a bordo
paolo222 Inviato 15 Maggio 2024 Autore Inviato 15 Maggio 2024 chiaramente la qualità di un DAP è scadente? a proposito del sistema con telefonino+DAC: avrei però bisogno di una scheda sim nel telefono? lo stesso se usassi un tablet al posto del telefono, giusto?
maxgazebo Inviato 15 Maggio 2024 Inviato 15 Maggio 2024 1 ora fa, paolo222 ha scritto: chiaramente la qualità di un DAP è scadente? a proposito del sistema con telefonino+DAC: avrei però bisogno di una scheda sim nel telefono? lo stesso se usassi un tablet al posto del telefono, giusto? Come in tutte le apparecchiature elettroniche esistono DAP scadenti e DAP stellari da milioni di euro...se usi il telefono o il tablet come DAP ed hai la tua musica in FLAC sulo storage interno (scheda SD etc) puoi anche stare offline, ma se usi lo streaming devi stare connesso, WiFi o rete dati che sia
GianDi Inviato 15 Maggio 2024 Inviato 15 Maggio 2024 da utente daphile, mi permetto di suggerirti se vuoi avvicinarti alla musica liquida senza troppi patemi, prendi uno streamer/dac tipo questo, o questo, o se ti sono simpatici i cinesi, quest'altro. lo colleghi direttamente al tuo amplificatore, all'HDD, e non ci pensi più.
PippoAngel Inviato 15 Maggio 2024 Inviato 15 Maggio 2024 5 ore fa, paolo222 ha scritto: proposito del sistema con telefonino+DAC: avrei però bisogno di una scheda sim nel telefono? lo stesso se usassi un tablet al posto del telefono, giusto? No, il telefono / tablet con UAPP e scheda SD con la tua musica va collegato al wi-fi di casa, ma solo se vuoi "telecomandarlo" da un altro telefono, se comandi la riproduzione direttamente da lui non ti serve neanche il wi-fi ... solo il dac per avere un'alta qualità di riproduzione.
paolo222 Inviato 15 Maggio 2024 Autore Inviato 15 Maggio 2024 43 minuti fa, GianDi ha scritto: @PippoAngel ok pippo, quindi un telefono senza scheda, non troppo vecchio (diciamo 4-5 anni?) e la scheda SD (piu ovviamente il dac e sono apposto?
PippoAngel Inviato 15 Maggio 2024 Inviato 15 Maggio 2024 @paolo222 manca UAPP ed un cavo OTG per collegare uscita USB del telefono con l'ingresso del dac. Occhio che il cavo otg dele infilarsi nell'unità usb del telefono e queste sono cambiate negli anni !!
paolo222 Inviato 15 Maggio 2024 Autore Inviato 15 Maggio 2024 ok, sarebbe il suo cavo del caricabatteria, giusto? per scaricare il programmino devo inserire comunque la scheda sim del mio telefono (quello che uso per telefonare)?
PippoAngel Inviato 15 Maggio 2024 Inviato 15 Maggio 2024 @paolo222 il cavo otg è un affare tipo questo: https://www.amazon.it/iJiZuo-Adattatore-Universale-Intrecciato-Compatibile/dp/B09M83M6ZD/ref=mp_s_a_1_3?dib=eyJ2IjoiMSJ9.h5YZz6qMMVF7jw0Xey6UanENnXq7LyRTiiznqohqnLOBslGsMlUTvuFF-eIeLWCjZNXvUDyYvGONIMEx8DrwBUISEbwBzsIqgdmDgCnA3ciEJ7p78Jpk7oRpiB_QekBTFFa7-hAoX7Cz05PFwGkUt_M0XusOLWr80IwlpJ31RyNVXY8eYs5cyzKun0sZWTVRmuIiqn9vqWkpaH9xcQsQBw.uRF4khYrA-GPywTY3R62q697Gl2A2w5xcqqChu6ZvGc&dib_tag=se&keywords=cavo+adattatore+otg&qid=1715773886&sr=8-3 La spina usb va infilata nella presa usb del telefono, nella presa del cavo utg (quella larga) va Infilato un normale cavo usb da stampante come questo: https://www.amazon.it/s?k=cavo+usb+per+stampante&crid=M57FFVHMAC2T&sprefix=cavo+usb+per+stampante%2Caps%2C133&ref=nb_sb_ss_ts-doa-p_1_22 La parte "piatta di quest cavo va infilata nella presa usb del cavo otg, me tre la parte "quadrate" del cavo stampante va infilata nell'entrata usb del dac che devi acquistare. Spero di essere stato chiaro ... Non va bene il cavo del suo carica batteria ! Se il telefono dove vuoi installare UAPP non serve la scheda sim, basta sia collegato alla wi-fi di casa, vai su Google Play e cerchi Usb Audio Player Pro ed installi. Non ricordo se c'è un periodo di prova perché l'ho acquistato anni fa ...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora