Vai al contenuto
Melius Club

liquida: setup per un analfabeta


Messaggi raccomandati

Inviato

grazie pippo, chiarissimo! vedo che telefono riesco a recuperare e ti aggiorno!

Inviato
Il 15/5/2024 at 12:36, GianDi ha scritto:

da utente daphile, mi permetto di suggerirti

se vuoi avvicinarti alla musica liquida senza troppi patemi,  prendi uno streamer/dac tipo questo, o questo, o se ti sono simpatici i cinesi, quest'altro.

lo colleghi direttamente al tuo amplificatore, all'HDD,  e non ci pensi più.

ragazzi ma se io compro ad esempio questo:

 

https://www.ebay.it/itm/204716224526?itmmeta=01HYFENAD1GRVW430NS15R9GZ8&hash=item2faa09b00e:g:ZMsAAOSwAPFmBYzS&itmprp=enc%3AAQAJAAAA4Bw8CLBzsie97GFYWOVUKaYeF5RN5NZ2dSmkCOYsOit028cLCli9rAi%2BK1HYEAD1j3YsampyyvpuB0fVH7NE18VrimcWkBX6l7A8x06JMKki7BL5diCVuGTWa3mTwqi0JPWd7NDsBJo%2FOc93PaqsJ33F96qO65JypTLg9SRqbrscike31XAJjku2roFcXCUxBDfL18WVvqAXIxaodwUAj%2BcXI8tRenmYbxNcgVKWyP%2BrLDNSKmkFscjyaFjNyczJ7zkzTUTZ4VkzMU%2FK40uLW8abCfDehqnbxSU5uqN6muo%2F|tkp%3ABk9SR86m1e7zYw

 

posto che non ho abbonamenti streaming ma files flac nel mio hard disk, come collego appunto l'HD al wiim? cavo usb? uscita ottica? (si dice che il cavo USB sia una iattura per la qualità del suono?) 

Inviato

@paolo222 se leggi i post precedenti trovi la risposta, ti occorre un mediaserver che giri su un pc/nas/router al quale collegare il tuo hdd … quindi la questione si complica un po’ se non hai le competenze necessarie.

La soluzione ideale per uno “digiuno” come te sarebbe un Eversolo DMP A6 ma credo che sfori il budget (circa €850) … ha un ssd interno (max 4TB) sul quale puoi copiare il tuo archivio musicale e sei “a cavallo”, ma anche il Bluesound Node 2i potrebbe fare al caso tuo e costa un po’ meno (circa €550).

La “iattura” del collegamento usb lasciala ai pipistrelli … in parte fondata ma risale agli albori della riproduzione digitale, diciamo almeno una ventina di anni fa.

Inviato
49 minuti fa, paolo222 ha scritto:

Sulla possibilità del Wiim ti ha già risposto @stefano_mbp . O attendi la messa in commercio del nuovo Wiim ultra (si dovrebbe attestare fra i 300 e i 400 euro) o cerchi altri dispositivi. Ad esempio nell'usato si trovano dei Cambridge Cxn dai 400 ai 600. Ma forse siamo fuori budget. Inoltre, almeno quando lo avevo io io Cxn, la navigazione delle memorie esterne avveniva solo per cartelle e non per tag. Non so se le ultime versioni dell'app Streamagic abbiano aggiunto qualcosa. Anche i Node si trovano usati e leggono le memorie. E si trova anche altro.

Non ricordo il budget a disposizione.

Esempio Streamer Node N130 E alimentazione PD Creative https://www.subito.it/audio-video/streamer-node-n130-e-alimentazione-pd-creative-firenze-550589937.htm?utm_medium=referral&utm_source=subito&utm_campaign=free-engagement-ad_detail

Ma ne trovi.....

Inviato

allora il budget è minimalista..l'amico gianDi mi suggeriva qualche post indietro uno streamer\dac da collegare direttamente all' HD, ce n'era anche uno cinese (pregevolmente decorato con Vu meter in puro stile steampunk) che devo dire non mi dispiaceva..diciamo che vorrei spendere appunto una cifra non superiore alle 150\180, il wiim che ho linkato rientrava, ma non sono sicuro di che cosa è in effetti quella scatola nera..se mi chiedete di distinguere un giradischi da un amplificatore ok ce la posso fare, ma dopo il '97 per me è territorio sconosciuto..

 

in soldoni vorrei prendere uno streamer\dac che posso collegare al pc\ HD esterno, magari in win7, che possa leggere i miei flac in qualità "simil CD" (parlo del mio lettore pioneer di media gamma del 89, magari per molti di voi è una schifezza inenerrabile), e che, infine, costi poco; 

 

se poi ci prendo gusto, mi farò il raspberry con volumio + profluvio di sigle incomprensibili (per il momento..)

Inviato
2 ore fa, paolo222 ha scritto:

diciamo che vorrei spendere appunto una cifra non superiore alle 150\180

Daphile su un Futro e dac topping e30 lite.

Amico bravo in computer che ti installa il system.. massimo 20 minuti.

… pizza birra in compagnia e se spendi 180€ sono di manica larga

widemediaphotography
Inviato

La butto li, la soluzione per inesperti che non vogliono tanti "smazzi"...  e che nel 90% dei casi assolve al necessario: a mio avviso rimane:

DAC con LDAC e telefono Android. Soluzione il cui upgrade non ha perdite (un buon DAC ti rimane)

Inviato

mmhh il topping e30 costa 99 eu (giusto?) per cui gia mi piace.. futro è un minipc (senza schermo\mouse\tastiera)..si governa dal telefonino, giusto? si esce in USB per entrare nel topping, correct?

 

DAC con LDAC e telefono..LDAC è un app per telefoni? come carico i files con questo sistema? hd esterno collegato al telefono? (mi sa che sono parecchi GB di files)

Inviato

i files FLAC li metti su un disco esterno USB collegato al Futro. Il Pc con windows 7 ti servirà solo per comandarlo.
Il PC può rimanere in wifi...il Futro collegato in ethernet al modem (che deve essere nelle vicinanze dell'impianto)

Inviato

Beh si spera almeno quello che c'è scritto :classic_smile:

Parliamo di 131 euro

Il display è piccolissimo, se sei a più di 50cm non si capisce cosa c'è scritto

E' un apparecchio fatto per la scrivania, se sei seduto al tavolo...non ha interfaccia GUI remota, per scegliere autore, disco, etc...

L'accoppiata Daphile + Topping E30 lite arrivi a 150-160 euro, altra Galassia anche per prestazioni e caratteristiche, questo a confronto è un giocattolo

Io non lo comprerei

Basta trovare un amico informatico per avere un miniPC con Daphile, non capisco tutta questa difficoltà, una volta installato e configurato è di una semplicità disarmante

Inviato

capisco, si i soldi sono quelli alla fine..solo la storia del cavo ethernet non l'ho ancora capita a fondo, cioè come interagire con il minipc (scegliere playlist, files etc)..il cavo partirebbe dal router? logisticamente non funzionerebbe (la presa dell'antenna wifi è distante e su parete opposta alla zona stereo)..

Inviato

Potresti anche collegare il Futro Daphile in wifi ma dovresti procurarti un ricevitore Usb wifi che sia riconosciuto da Daphile.

Occorre un modello preciso poiché Daphile riconosce pochi chipset wifi.

Ora non trovo la lista…

Inviato

collegarlo in wifi al pc o al telefono? per scegliere quindi i files dal pc\telefono?

Inviato
6 minuti fa, Andy ha scritto:

Potresti anche collegare il Futro Daphile in wifi ma dovresti procurarti un ricevitore Usb wifi che sia riconosciuto da Daphile.

Occorre un modello preciso poiché Daphile riconosce pochi chipset wifi.

Ora non trovo la lista…

Ho postato un modello qualche giorno fa...mi è capitata sottomano una chiavetta WiFi USB e l'ho collegata a Daphile per prova...funziona perfettamente! basata su chip Realtek RTL8188FTV USB 2.0 802.11n

 

 https://www.ebay.it/itm/172218226849

 

 

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...