Gaetanoalberto Inviato 14 Maggio 2024 Inviato 14 Maggio 2024 Un aiutino per chi non ha fatto il classico:
Gaetanoalberto Inviato 14 Maggio 2024 Inviato 14 Maggio 2024 3 minuti fa, meliddo ha scritto: scientifico Bravo, era il passo successivo. Sempre avanti come i nerazzurri….! Se capiscono, potremmo avere la speranza per gli echidmi.
31canzoni Inviato 14 Maggio 2024 Autore Inviato 14 Maggio 2024 6 minuti fa, Panurge ha scritto: era un rivoluzione borghese con la massa solo come strumento, direi che probabilmente gli eredi sarebbero liberali laici anche un filo anticlericali, più rari dell'echidna maculata del Pelopponneso. Era la rivoluzione di chi aveva la capacità e la possibilità di farla, ma quelle tre parole Libertà, Uguaglianza, Fraternità hanno cambiato il mondo e sono rimaste vive. Ci sono dei momenti nei quali l'echidina maculata del Peloponneso è meno rara, ma poi quei momenti passano e quei tre capisaldi ideali della storia dell'umanità si ripropongono più attuali e acuminati che mai.
P.Bateman Inviato 14 Maggio 2024 Inviato 14 Maggio 2024 1 minuto fa, Gaetanoalberto ha scritto: potremmo avere la speranza per gli echidmi. Senza dimenticare gli ornitorinchi. 1
dariob Inviato 14 Maggio 2024 Inviato 14 Maggio 2024 2 ore fa, 31canzoni ha scritto: quelle tre parole Libertà, Uguaglianza, Fraternità hanno cambiato il mondo e sono rimaste vive. E' questione di opinioni. IMHO quello che ha cambiato il mondo è stata quella Costituzione che entrava in vigore quello stesso 1789 al di là dell'Atlantico. 1
nullo Inviato 14 Maggio 2024 Inviato 14 Maggio 2024 58 minuti fa, dariob ha scritto: quello che ha cambiato il mondo è stata quella Credo sia opportuno ricordare che il mondo cambi di continuo. E che a seguito di quegli accadimenti tanta strada è stata percorsa, a volte avanti a volte indietro. Limitandosi ad un parte del mondo, sono stati presumibilmente più quelli in avanti. Occorre però notare come vengano definiti avanti i passi che coincidono coi cambiamenti culturali che permettano alle nuove idee e pratiche, di vernire accettatte perchè ritenute per la maggioranza delle persone un vantaggio su vari parametri, quindi non necessariamente per tutti. Curioso il fatto che la maggioranza, a scapito di una minoranza, possa esprimere dei cambiamenti di rotta a volte si e a volte no, citanto nobili testi a supporto delle proprie personalissime idee in un senso o l'altro. Ps Insomma un po' come per il Papa o il presidente Mattarella, che a volte sono il verbo e a volte sono vecchi che non comprendono la complessa realtà.
nullo Inviato 14 Maggio 2024 Inviato 14 Maggio 2024 4 ore fa, 31canzoni ha scritto: L'operazione del parlamento europeo che ha fatto carne di porco della storia parificando nazismo/ comunismo, ha condotto un'operazione di disinformazione e banalizzazione. Fare la storia contando i morti, non porta da nessuna parte, è un'operazione che fa retrocedere coscienze e capacità critiche Sei sicuro che in tutte le nazioni che hanno patito il peso pluridecennale dei liberatori russi, abbiano votato a grande maggioranza perché disinformati? Ma davvero sosterresti senza vergogna tale tesi davanti a loro? Il problema è che si parlava di totalitarismi in quella votazione, non della parificazione delle ideologie, dei risultati illiberali ad esse riconducibili con relative limitazione anche del solo pensiero.
Messaggi raccomandati