Vai al contenuto
Melius Club

Cayin HA-1A MK2


Messaggi raccomandati

Inviato

@giuca70 Ognuno ha le proprie preferenze, ma a parte i gusti personali c'è qualcosa di oggettivo da tenere presente se non si vuole cadere nella completa anarchia di giudizi; ma non è, come tu sostieni, il concerto dal vivo (almeno acustico voglio sperare) ma qualcosa di misurabile e cioè la registrazione su supporto o file nel caso della liquida.

Per me l'hi-fi è riprodurre al meglio possibile ciò che è stato registrato.

.

Con le attuali tecnologie si è in grado di misurare le distorsioni introdotte dai vari componenti di un impianto hi-fi (almeno fino ai diffusori) rispetto a quello che è il riferimento e cioè il contenuto di una registrazione.

.

Se poi ci sono componenti, come le valvole, che pur avendo prestazioni inferiori piacciono di più ad un certo numero di persone proprio in virtù dei particolari tipi di distorsione che introducono, ritengo sbagliato sostenere che siano superiori dal punto di vista della fedeltà di riproduzione.

.

Per esempio, io in oltre 40 anni di hi-fi quando è comparso il digitale l'ho immediatamente preferito all'analogico.

Lo stesso è successo con gli ampli a valvole, di cui ho sempre subito il fascino, ma dopo i primi momenti di euforia per il "bel suono", dopo un po' sono tornato allo stato solido.

Inviato

Certo, non c'è un meglio o uno peggio, ma diversi modi di ascoltare l'emozione che puo' offrire un pezzo orchestrale.

Infatti non parlo di misure. Quelle non le seguo, forse sbaglio, preferisco rilassarmi quando ascolto. Complimenti per il tuo percorso @Revenant

mariovalvola
Inviato
2 ore fa, Revenant ha scritto:

Con le attuali tecnologie si è in grado di misurare le distorsioni introdotte dai vari componenti di un impianto hi-fi (almeno fino ai diffusori) rispetto a quello che è il riferimento e cioè il contenuto di una registrazione.

La distorsione, in realtà, è molto sopravvalutata. Dipende da come distorce ( composizione armonica ) ed è molto più importante come ottieni questo risultato. Se per abbattere la distorsione devi usare badilate di feedback, tu godi vedendo i numeretti magici agli strumenti ma il risultato sarà comunque mediocre. Preferisco, francamente distorsioni strumentalmente maggiori ma ottenute naturalmente. Un push-pull di DHT, è sorprendente  anche strumentalmente. E' un oggetto intrinsecamente lineare e non servono i trucchetti tipici dello stato solido.

2 ore fa, Revenant ha scritto:

Per me l'hi-fi è riprodurre al meglio possibile ciò che è stato registrato.

Se fosse vero, sarebbe bastata la monofonia. La stereofonia introduce un qualcosa che serve per dare un'idea di un ascolto realistico. E' un inganno dei sensi e, pertanto, non si può prescindere dal proprio percepito/vissuto personale. Per questo l'ascolto dal vivo di musica acustica serve. Senza riferimenti, il tuo cervello lo puoi stimolare con quello che vuoi ma gli manca un riferimento. L'evento reale. Ovviamente è il nostro cervello che lavora per rendere l'evento reale e la musica riprodotta ragionevolmente paragonabili. Coglierà differenze ma anche elementi comuni. Io, mi divertivo ad andare per chiese e conservatori a registrarmi le esibizioni che potevo catturare. E' un gioco divertentissimo.

Inviato

Peccato che volendo mantenere la funzione PRE out condizioni la parte cuffia , dovendo usare la 12AU e con i due triodi in cascata ..
Se riusciste a pilorare-usare  ingresso diretto alla el84 bypassando la 12AU vi suona meglio di sicuro....

Screenshot 2024-06-11 at 11-06-41 Cayin HA-1A modyfikacje lampy - Analiza schematu - możliwe ulepszenia.png

  • Melius 1
mariovalvola
Inviato

@Gustavino Grazie.

Purtroppo, mi sembra lo schema della versione precedente.

Perché le chiami 12AU? 

Escludere l'inseguitore catodico non è necessariamente una buona idea. La Rg1 della finale non è altissima  e si troverebbe in parallelo alla resistenza anodica da 100K della  12AX7. Il carico anodico reale, sarebbe davvero basso per una 12AX7 aumentando inutilmente la distorsione. 

Inviato

si ma credo proprio che sia identico ,monta le 12au7 ed ha  uscita pre , quindi mantiene la sua funzione....  sarebbe bastato un semplice triodo  magari una AT ,la  84 necessita ben poco
 

Inviato

Per il momento preso...

la versione MK2 è differente dalla MK1, direi un altra cosa proprio.

Per inciso in quello schema manca più di una cosa, forse è una versione in pre serie della MK1.

Basta vedere a cosa servono i vari interruttori per capirlo.

@mariovalvola è un oggetto che riunisce un po' di cose che mi attirano da decenni. Sara' qui per ottobre.

@abdabs e grazie a te il dado è tratto !

Lo inserirei anche io a monte del Cayin iHA-6, incastonandolo con i miei amati dac e gpu a loro supporto. Una catena doppia con ben 4 ampli, la famiglia sta crescendo...:classic_biggrin:

mariovalvola
Inviato

@giuca70 Complimenti per l'acquisto. :classic_smile:

mi sembra che, nel nuovo modello, ci sia uno stabilizzatore a gas. Presumo che la struttura di massima sia quella pur, come dici tu, facendo la tara su alcuni aspetti forse errati nello schema.

Sicuramente è un ampli interessante. Se, poi, si volesse partire con modifiche, ci sarebbe solo l'imbarazzo della scelta. 

Prima o poi, lo prenderò anch'io

 

Inviato

Ho montato le Mazda Belvu EL84 sostituendo le Gold Lion. Hanno un'impostazione simile alle Mullard mentre le Gold Lion mi sembra che abbiano un leggero effetto di compressione che in accoppiata alle Mullard preamplificatrici può funzionare. Per ora mi fermo così: Mullard ECC82+Mazda Belvu EL84.

Le 12DT5 sono poco costose ma difficili da trovare e la Cayin ha montato una Tung Sol NOS. Ho preso una RCA, giusto per provare ma sono in attesa di riceverla.

Inviato

@giuca70

14 hours ago, giuca70 said:

Per il momento preso...

la versione MK2 è differente dalla MK1, direi un altra cosa proprio.

Per inciso in quello schema manca più di una cosa, forse è una versione in pre serie della MK1.

Basta vedere a cosa servono i vari interruttori per capirlo.

 

La configurazione di base  del segnale e'  invariata ,il fatto che sia "semplificato" non e' determinante....
Mk2 mantiene l'accesso diretto alla el84 quindi chi ha una sorgente capace di pilotarla dovrebbe provarci... tutto qua' 
Ps uso della 12au7 e' per ridurre inutile gain ma un tubo piu raffinato tipo la 6922(nb modifica x esperti) sarebbe auspicabile  magari senza lo stadio buffer del preout x solo config amplicuffia

Screenshot 2024-06-16 at 11-32-17 Rear Panel - Cayin HA-1A MK2 User Manual Page 9.png

  • Melius 1
Inviato

@mariovalvola  Grazie, la spinta la ha fornita il nostro amico @abdabs

@Gustavino il consiglio è sempre ben accetto, al momento devo pazientare che arrivi.

Avevo un OTL che usavo con soddisfazione con la HD800, oggi ho più cuffie a bassa impedenza, planari, amt, dinamiche.

Sicuramente ci sara' da divertirsi. :classic_biggrin:

  • Melius 1
Inviato
7 minuti fa, giuca70 ha scritto:

@mariovalvola  Grazie, la spinta la ha fornita il nostro amico @abdabs

@Gustavino il consiglio è sempre ben accetto, al momento devo pazientare che arrivi.

Avevo un OTL che usavo con soddisfazione con la HD800, oggi ho più cuffie a bassa impedenza, planari, amt, dinamiche.

Sicuramente ci sara' da divertirsi. :classic_biggrin:

Spero che le piaccia e la "spinta" non sia stata quindi verso un fosso.:classic_biggrin:

Inviato

@abdabs Ma no, quale fosso... :classic_laugh:

Di questa marca ho preso già 4 prodotti, tutti di elevata fattura e qualità.

Lo seguivo da tempo, ma ero sempre li' per li', non trovando recensioni "sincere" a me vicino.

Posseggo da quasi un anno il Cayin iHA-6 dal quale ho estrapolato "facilmente" una uscita SE a bassissima impedenza (0,2 Ohm) che ha il vantaggio di "tirar" fuori una DF molto elevato.

Questo serve moltissimo per la Monoprice AMT, la fa suonare in modalità "monitor", pero' il lenzuolo amt restituisce un palco esteso comunque, preciso e nettamente ampio. Di fatto è quello che serviva alla AMT, un elevato fattore di NFB.

Uno di quei casi in cui questo dato serve, e fa il suo effetto senza essere "monitor".

Sembra un gioco di parole, ma è proprio quello che succede.

Poi 2 dongle, raffinati RU6 ed RU7.

Dunque la spinta è solo del tipo: " ma che aspettavi a farla ?? " :classic_biggrin:

  • Melius 1
mariovalvola
Inviato

@Gustavino Mi sembrava di cogliere una tua radicata avversione per gli inseguitori catodici :classic_rolleyes:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...