Savgal Inviato 20 Maggio 2024 Inviato 20 Maggio 2024 Ricordate sempre che la prima voce di spesa del bilancio dello Stato sono i trasferimenti all'INPS per poter pagare le pensioni (nonostante l'aliquota previdenziale del 32,9%), 145,354 miliardi di euro nel bilancio preventivo INPS 2024.
jedi Inviato 20 Maggio 2024 Inviato 20 Maggio 2024 @audio2 Io parlo di quello che vedo ,o meglio di quello che non vedo. Certo che se la premier e Vox il suo obiettivo ,non è che ci voglia molto a capire che è un po' piu' di una post fascista
jedi Inviato 20 Maggio 2024 Inviato 20 Maggio 2024 @extermination Sarebbe cosa è giusta che nei PS non ci fossero i gettonisti che prendono delle cifre assurde ,e chi si fa il mazzo una miseria. Basta meditare un po' è non dire corbellerie
maverick Inviato 20 Maggio 2024 Inviato 20 Maggio 2024 Adesso, jedi ha scritto: Sarebbe cosa è giusta che nei PS non ci fossero i gettonisti che prendono delle cifre assurde ,e chi si fa il mazzo una miseria. Sante parole.
audio2 Inviato 20 Maggio 2024 Inviato 20 Maggio 2024 allora traduco il mio pensiero: se la prossima volta o quella dopo ancora torna al governo il piddi ( vade retro satana ma le elezioni sono elezioni ) i tagli continueranno come prima e più di prima, fassisti o non fassisti. 1 1
jedi Inviato 20 Maggio 2024 Inviato 20 Maggio 2024 @audio2 Invece questi chi sono? Ma un po' ti informi cosa stanno facendo o sei il classico populista? Che vogliono stravolgere la costituzione. Studiare
Guru Inviato 20 Maggio 2024 Inviato 20 Maggio 2024 Va anche detto che il MMG spesso ricorre al PPS perché praticamente costretto: se ad esempio sente un'aritmia che fa, prescrive al paziente una visita cardiologica? Rischia di morire dieci volte prima di riuscire a farla, se non vuole ricorrere al privato. Così il medico manda l'assistito al pps, dove le gli vien fatto ECG e vis. cardiologica immediatamente. 2
piergiorgio Inviato 20 Maggio 2024 Inviato 20 Maggio 2024 @qzndq3 non aveva copertura, credo sia questo il motivo; non ricordo ne avesse mai fatta una da quando è nato. Gli hanno comunque iniettato le immunoglobuline, l' antitetanica se l' è fatta fare un mese dopo come da 'istruzioni' del p.s.
Martin Inviato 20 Maggio 2024 Inviato 20 Maggio 2024 32 minuti fa, Guru ha scritto: dove le gli vien fatto ECG 10 secondi di scansione e via andare...
Guru Inviato 20 Maggio 2024 Inviato 20 Maggio 2024 1 ora fa, Martin ha scritto: 10 secondi di scansione e via andare... Beh no, ti posso assicurare che finché l'ecg non è visto da un cardiologo stai lì. Poi è chiaro che se si tratta di una semplice aritmia respiratoria via andare, ma se si tratta di qualcosa di più serio ti trattano secondo il protocollo previsto per la patologia.
Martin Inviato 20 Maggio 2024 Inviato 20 Maggio 2024 9 minuti fa, Guru ha scritto: Beh no, ti posso assicurare che finché l'ecg non è visto da un cardiologo stai lì. Certo, mi è capitato più volte. Ma vede una scansione di 10 secondi. Solo se l'aritmia si manifesta in quei 10 secondi ti degnano della seconda occhiata. L'ultima volta solo grazie all'accuratrezza della D.ssa del pronto soccorso (dopo esser stato scaricato da cardiologia) mi tennero in osservazione il tempo necessario (minuti, non ore o giorni) e le aritmie si videro bene. Bastava solo aspettare un minimo senza la frenesia da catena di montaggio tayloristica.
Guru Inviato 20 Maggio 2024 Inviato 20 Maggio 2024 10 minuti fa, Martin ha scritto: Certo, mi è capitato più volte. Ma vede una scansione di 10 secondi. Solo se l'aritmia si manifesta in quei 10 secondi ti degnano della seconda occhiata Se l'aritmia non si manifesta in quei dieci secondi il problema non è serio e l'esame da fare è l'holter, quindi inutile tenere al pronto soccorso a occupare spazio. Aggiungo che una volta sono andato al pronto soccorso per un forte mal di stomaco (poi rivelatosi una colica biliare) e nonostante più di trenta persone in attesa in un nanosecondo mi hanno fatto l'ecg. Poteva anche essere un infarto, per questo ero andato lì. Escluso l'infarto mi sono sparato 4-5 ore di attesa per ecografia addominale, ma ero codice bianco e giustamente dovevo dar la precedenza a casi più seri.
Martin Inviato 20 Maggio 2024 Inviato 20 Maggio 2024 8 minuti fa, Guru ha scritto: quindi inutile tenere al pronto soccorso a occupare spazio. Corretto. Dovevano accorgersene in cardiologia e non rimandarmi al PS reimpegnandolo per farmi formalmente dimettere (ma con firma elettronica del medico PS e non di cardiologia... )
Guru Inviato 20 Maggio 2024 Inviato 20 Maggio 2024 @Martin Credo che la responsabilità rimanga del medico di turno al PS, e debba essere lui a firmare la lettera di dimissioni. Mi sa che è la procedura. Anche perché, a logica, il medico del PS potrebbe voler richiedere altri consulto specialistici o esami, per determinare la diagnosi.
Velvet Inviato 20 Maggio 2024 Inviato 20 Maggio 2024 Volete far cambio con un linfoma conclamato, diagnosticato nel corso di due mesi da 2 specialisti (privati) e un PS come ipertensione da stress, infiammazione dell'apparato respiratorio o "tutt' apposto dotto' " (senza che nessuno prescrivesse accertamenti quali PET, una RM o banali analisi del sangue mirate )?
maverick Inviato 20 Maggio 2024 Inviato 20 Maggio 2024 58 minuti fa, Guru ha scritto: Aggiungo che una volta sono andato al pronto soccorso per un forte mal di stomaco (poi rivelatosi una colica biliare) e nonostante più di trenta persone in attesa in un nanosecondo mi hanno fatto l'ecg. Poteva anche essere un infarto, per questo ero andato lì. Escluso l'infarto mi sono sparato 4-5 ore di attesa per ecografia addominale, ma ero codice bianco e giustamente dovevo dar la precedenza a casi più seri. Pari pari quello che è successo a me un paio di mesi fa. Il p.s. , perlomeno da noi, funziona ancora bene, nel senso che non ti mandano via se non dopo i controlli del caso; ... certo, se non hai un infarto in corso passi in attesa l'intera giornata.
Ivo Antonio Inviato 20 Maggio 2024 Autore Inviato 20 Maggio 2024 8 hours ago, jedi said: medici,infermieri sono pagati rispetto ad altri paesi europei almeno il 30% in meno Come Grecia o altri paesi dell'Est. Il personale sanitario con una formazione che è riconosciuta nei paesi CEE va dove è meglio pagato e attualmente l'Italia, così come la Grecia o paesi dal PIL simile non può competere con le retribuzioni offerte in altri paesi europei che possono investire di più nella sanità pubblica. La "medicina difensiva" fa il suo abbondantemente, per cui ci sarà da lavorare con nuove idee. Prendiamo ad esempio il tanto bistrattato calcio, una volta finiti i tempi di Ronaldo il fenomeno e Moratti l'Inter ha lavorato con i parametri zero e acquisti mirati cambiando strategia.
Messaggi raccomandati