pfsoft Inviato 22 Maggio 2024 Inviato 22 Maggio 2024 23 ore fa, appecundria ha scritto: L'esperienza ci dice che l'assicurazione fa sempre di tutto per non pagare e che quasi sempre ci vuole l'avvocato. Io non vorrei una terapia decisa da un accordo tra legali. Preferirei un accordo tra buoni medici, sono fatto strano. Incredibile! Oggi sono d'accordo con te, altro che cambiamento climatico! 1
cesare Inviato 22 Maggio 2024 Inviato 22 Maggio 2024 23 ore fa, appecundria ha scritto: L'esperienza ci dice che l'assicurazione fa sempre di tutto per non pagare e che quasi sempre ci vuole l'avvocato. inoltre, al primo rinnovo te lo mette in quel posto.
appecundria Inviato 22 Maggio 2024 Inviato 22 Maggio 2024 3 ore fa, pfsoft ha scritto: Il 21/5/2024 at 10:51, appecundria ha scritto: Io non vorrei una terapia decisa da un accordo tra legali. Preferirei un accordo tra buoni medici, sono fatto strano. Incredibile! Oggi sono d'accordo con te sei fatto strano pure tu
appecundria Inviato 22 Maggio 2024 Inviato 22 Maggio 2024 @Jack Nel 2024 stiamo ancora a parlare di questo? Ogni tanto riproponi la peperonata: eppure non ci vuole tanto a capire che chi vuole tornare all'Ancien Régime deve recuperare una macchina del tempo e andarci. Non può essere che per la taccagneria paranoica di pochi deve tornare al medioevo un'intera popolazione. 1
extermination Inviato 22 Maggio 2024 Inviato 22 Maggio 2024 58 minuti fa, appecundria ha scritto: Non può essere che per la taccagneria paranoica di pochi deve tornare al medioevo un'intera popolazione Non la metterei in questi termini. Io, ad esempio, non ho particolari rivendicazioni di merito sulle mie decine di migliaia di euro di Irpef da lavoro dipendente puntualmente trattenute dal mio datore di lavoro in qualità di sostituto d'imposta ma mi brucia assai anche solo immaginare la platea di "sanguisughe" che ci marcia non pagando imposte e tasse teoricamente dovute.
appecundria Inviato 22 Maggio 2024 Inviato 22 Maggio 2024 31 minuti fa, extermination ha scritto: la platea di "sanguisughe" che ci marcia non pagando imposte e tasse teoricamente dovute. chi può darti torto? (Avendo fatto il militare a Cuneo posso però dirti che sono in numero inferiore a quanto si pensi.)
UpTo11 Inviato 22 Maggio 2024 Inviato 22 Maggio 2024 Il 21/5/2024 at 15:12, Martin ha scritto: Se non ricordo male, si. P.S. - Ricordavo Male: (Mia madre era 7R2, ma 36mila euro non li aveva mai visti nemmeno in fotografia...) Noi vogliamo (de)codifica solo R-2R. I delta-sigma se li tengano! 1
Martin Inviato 22 Maggio 2024 Inviato 22 Maggio 2024 9 minuti fa, UpTo11 ha scritto: Noi vogliamo (de)codifica solo R-2R. I delta-sigma se li tengano! 7R2 è un oversampling settuplo col mezzo bit di nero infrastrumentale.
qzndq3 Inviato 22 Maggio 2024 Inviato 22 Maggio 2024 Il 21/5/2024 at 10:51, appecundria ha scritto: L'esperienza ci dice che l'assicurazione fa sempre di tutto per non pagare e che quasi sempre ci vuole l'avvocato. Io non ho mai avuto problemi, l'assicurazione ha pagato senza fiatare il parto cesareo di mia moglie, due interventi in clinica privata, la villocentesi, le parcelle per il pediatra di mio figlio, ecc ecc, Probabilmente sarò stato fortunato.
qzndq3 Inviato 23 Maggio 2024 Inviato 23 Maggio 2024 15 ore fa, appecundria ha scritto: sono tutti interventi mutuabili. Non vedo cosa c'entri. Ad ogni modo va ricordato che scegliendo di partorire in clinica privata si può selezionare la composizione del team operatorio e la tipologia del trattamento alberghiero. Inoltre i due interventi che vedi in lista, se permetti ho scelto di non entrare nei dettagli, non sono mutuabili. Come non sono mutuabili altre prestazioni comprese nell'ecc. ecc, quali ad esempio trattamenti odontoiatrici e ortodontici.
extermination Inviato 23 Maggio 2024 Inviato 23 Maggio 2024 9 minuti fa, qzndq3 ha scritto: trattamenti odontoiatrici Perché, tra di voi (loro), c'è qualcuno che va dal dentista con la mutua!?
qzndq3 Inviato 23 Maggio 2024 Inviato 23 Maggio 2024 2 minuti fa, extermination ha scritto: Perché, tra di voi (loro), c'è qualcuno che va dal dentista con la mutua!? Ad essere sincero da ragazzino, a casa non c'erano soldi, era l'unica opzione. Ho ancora dei premolari devitalizzati quando avevo sedici anni. Poi da quando ho iniziato a lavorare ovviamente no, oltretutto non mi risulta che corone/impianti/protesi parziali siano mutuabili.
appecundria Inviato 23 Maggio 2024 Inviato 23 Maggio 2024 8 ore fa, qzndq3 ha scritto: 23 ore fa, appecundria ha scritto: sono tutti interventi mutuabili. Non vedo cosa c'entri. Ad ogni modo va ricordato La compagnia chiede il rimborso alla regione. Paga soltanto un eventuale trattamento alberghiero.
qzndq3 Inviato 23 Maggio 2024 Inviato 23 Maggio 2024 37 minuti fa, appecundria ha scritto: La compagnia chiede il rimborso alla regione. Paga soltanto un eventuale trattamento alberghiero. Non per quanto ho citato. Non si tratta di prestazioni in convenzione o strutture convenzionate, la Regione non rimborsa proprio nulla, e comunque anche per le prestazioni in convenzione rimborserebbe secondo il proprio tariffario e non secondo le fatture emesse dai singoli medici e dalla clinica per la sala operatoria.
Gaetanoalberto Inviato 23 Maggio 2024 Inviato 23 Maggio 2024 Il 22/05/2024 at 14:38, extermination ha scritto: mi brucia assai anche solo immaginare la platea di "sanguisughe" E ancora non hai visto la nuova tassa di possesso sul surplus di cravatte
extermination Inviato 23 Maggio 2024 Inviato 23 Maggio 2024 31 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: ancora non hai visto la nuova tassa di possesso sul surplus di cravatte Informati bene; sopra i 60 anni è prevista l'esenzione!!
Messaggi raccomandati