Guru Inviato 21 Maggio 2024 Inviato 21 Maggio 2024 Questa invece dovrebbero essere il top assoluto. Resistono se buttate dagli aerei o in fondo agli abissi: https://www.peli.com/it/it/products/cases/?utm_source=adwords&utm_term=peli case&utm_medium=ppc&utm_campaign=Brand+Search+D2C+IT&hsa_grp=138474219050&hsa_acc=7285932607&hsa_kw=peli case&hsa_net=adwords&hsa_cam=18853523446&hsa_tgt=kwd-98132016&hsa_ad=676008634538&hsa_mt=b&hsa_src=g&hsa_ver=3&gad_source=1&gclid=Cj0KCQjwjLGyBhCYARIsAPqTz18X1EyOzY0ISccB0LjkHqxInsmVoEGZWc6ZKIUgAHXImTEzl0PG-qMaAkI8EALw_wcB
djansia Inviato 21 Maggio 2024 Autore Inviato 21 Maggio 2024 1 ora fa, Guru ha scritto: Chiedevi di roba di qualità e ti ho accontentato. Se invece preferisci far le nozze con i fichi secchi... Ho terminato le reazioni, grazie comunque
djansia Inviato 21 Maggio 2024 Autore Inviato 21 Maggio 2024 52 minuti fa, audio2 ha scritto: leroy merlin,Set di 3 pezzi, Contenitore BoxOne L 59 x H 59.2 x P 39 cm nero con chiusure giallo € 29.90 Grazie
n.enrico Inviato 21 Maggio 2024 Inviato 21 Maggio 2024 22 ore fa, djansia ha scritto: Pare che l'intercapedine serva per motivi di areazione Si chiama scannafosso (da non confondersi con scannatoio) e serve appunto per preservare dall'umidità i locali seminterrati. Questo però vuol dire che l'umidità - quella che viene dal terreno circostante - se la becca lui. Anche se non ci piove rimane pur sempre un ambiente tutt'altro che asciutto. 1
djansia Inviato 21 Maggio 2024 Autore Inviato 21 Maggio 2024 1 ora fa, audio2 ha scritto: se ci sono roditori se lo mangiano Oh, stanno sempre a rosicà 'sti roditori?
Velvet Inviato 21 Maggio 2024 Inviato 21 Maggio 2024 @djansia Prendi le scatole rigide in plastica con coperchio per conservare biancheria al cambio stagione, ne trovi di tutte le misure, anche giganti, presso qualsiasi brico o simile. Costano pochi euro e fanno la loro funzione benissimo. La questione ermeticità che è fondamentale la risolvi con i sacchi per coperte con valvola (anche quelli li trovi ai brico o presso magazzini di cose per la casa) di cui ti ho già scritto. Che hanno pure il vantaggio di poter creare un vuoto ermetico (e quindi a prova di muffe o parassiti) con una semplice aspirapolvere. 1
max Inviato 21 Maggio 2024 Inviato 21 Maggio 2024 bauli delle nonne in avanzo non ce ne sono? Sarebbero ottimi per lo scopo, d’altronde per quello venivano fatti
what Inviato 21 Maggio 2024 Inviato 21 Maggio 2024 4 ore fa, djansia ha scritto: che per un romano Romano de dove 1
djansia Inviato 21 Maggio 2024 Autore Inviato 21 Maggio 2024 54 minuti fa, what ha scritto: Romano de dove Cioè? Ho abitato molte zone negli anni.
what Inviato 21 Maggio 2024 Inviato 21 Maggio 2024 Itinerante quindi.Sono nato e vissuto a Roma e poi trasferiti sul litorale , chissà magari vicini di... quartiere.
djansia Inviato 23 Maggio 2024 Autore Inviato 23 Maggio 2024 Il 21/5/2024 at 21:56, what ha scritto: Itinerante quindi.Sono nato e vissuto a Roma e poi trasferiti sul litorale , chissà magari vicini di... quartiere. Appio Latino, Ponte Mammolo, Colli Aniene, Pietralata, Parco Acquedotti (Via Lemonia per intenderci) e Ponte di Nona. Questi doce ci ho passato almeno alcuni anni, poi ci sono le convivenze o "connivenze" e alcune davvero convenienti sotto il profilo abitativo tipo Borgo Pio, Porta Metronia, Colle Oppio la più bella a mio parere (anche molto divertente, se cercate una roba tipo "suburra"), forse una o due massimo le ho rimosse. Cagliari da bambino, fino ai sette anni circa scuola e poi per le vacanze e cose così rientravo a Roma. Firenze, già dimenticavo la sbronza fiorentina ma fu solo alcuni mesi e poi noi si prese hasa a Empoli che gli era ippù honvenienthe. Mai abitato a Ostia e dintorni. Una volta provai a cercare alcuni immobili a Torvaianica (mi era presa la fissa di vivere al mare) e dopo averli visti rientrai a Roma passando prima dal mio spacciatore e per dimenticare passai due giorni più o meno in queste condizioni... La mia vita è un'odissea...
djansia Inviato 23 Maggio 2024 Autore Inviato 23 Maggio 2024 Raga, oddio signori credo sia più adeguato, i quadri? Ne ho davvero pochi, ma quelli cui sono molto legato sono alcuni acquerelli, altri china di Franz Borghese cui sono molto affezionato perché lo conoscevo e sono tutti con dedica personale. Non credo che quelli potranno andare nell'intercapedine. Mi sa che questi li lascerò momentaneamente conservati in casa divisi tra le mie sorelle. Gli altri? Sono pochi, ma ci terrei a portarli con me.
what Inviato 23 Maggio 2024 Inviato 23 Maggio 2024 1 ora fa, djansia ha scritto: Appio Latino, Ponte Mammolo, Colli Aniene, Pietralata, Parco Acquedotti (Via Lemonia per intenderci) e Ponte di Nona. Questi doce ci ho passato almeno alcuni anni, poi ci sono le convivenze o "connivenze" e alcune davvero convenienti sotto il profilo abitativo tipo Borgo Pio, Porta Metronia, Colle Oppio la più bella a mio parere (anche molto divertente, se cercate una roba tipo "suburra"), forse una o due massimo le ho rimosse. Cagliari da bambino, fino ai sette anni circa scuola e poi per le vacanze e cose così rientravo a Roma. Firenze, già dimenticavo la sbronza fiorentina ma fu solo alcuni mesi e poi noi si prese hasa a Empoli che gli era ippù honvenienthe. Mai abitato a Ostia e dintorni. Una volta provai a cercare alcuni immobili a Torvaianica (mi era presa la fissa di vivere al mare) e dopo averli visti rientrai a Roma passando prima dal mio spacciatore e per dimenticare passai due giorni più o meno in queste condizioni... La mia vita è un'odissea... Niente,tu a Est e io a sempre a Ovest...
djansia Inviato 16 Giugno 2024 Autore Inviato 16 Giugno 2024 Posso approfittare nuovamente della vostra cortesia, sapienza, esperienza e addirittura della vostra bellezza (sto esagerando?) per chiedervi un ulteriore parere ed eventuali suggerimenti? Alcune scatole delle elettroniche da traslocare (conservo sempre gli imballaggi originali) si trovavano in cantina, un ambiente comunque ben areato e abbastanza asciutto e ora hanno un leggerissimo odore di "cantina" appunto. Che faccio ma soprattutto cosa potete consigliarmi? Grazie e buona domenica.
md1809 Inviato 17 Giugno 2024 Inviato 17 Giugno 2024 23 ore fa, djansia ha scritto: Posso approfittare nuovamente della vostra cortesia, sapienza, esperienza e addirittura della vostra bellezza (sto esagerando?) per chiedervi un ulteriore parere ed eventuali suggerimenti? Alcune scatole delle elettroniche da traslocare (conservo sempre gli imballaggi originali) si trovavano in cantina, un ambiente comunque ben areato e abbastanza asciutto e ora hanno un leggerissimo odore di "cantina" appunto. Che faccio ma soprattutto cosa potete consigliarmi? Grazie e buona domenica. Quello che definisci "odore di cantina", nel mio caso era in realta' un particolare sentore di umido misto a gas di scarico (era un posto interrato con un apertura a livello strada...). Se, altri effluvi a parte, sei in un caso simile ed hai disponibile un balconcino/terrazzo/piazzale, ti potrei suggerie di approfittare "a costo zero" dell'incipiente caldo torrido per mettere gli imballaggi (vuoti...) al sole (e ritirarli la notte) per 5-6 giorni. Con le mie scatole funziono' (ma si sbianchirono) MTC Omaggi Carlo Iaccarino 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 17 Giugno 2024 Moderatori Inviato 17 Giugno 2024 Il 20/05/2024 at 17:42, djansia ha scritto: vedrò di prendermi in qualche paesello nei dintorni un qualcosa di scavato tra il tufo e il peperino. Una abitazione rupestre non la vedrei male per le tue esigenze.... e sono pure sfitte!
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 17 Giugno 2024 Moderatori Inviato 17 Giugno 2024 Il 16/06/2024 at 14:26, djansia ha scritto: un ambiente comunque ben areato e abbastanza asciutto e ora hanno un leggerissimo odore di "cantina" appunto.
Messaggi raccomandati