Idefix Inviato 22 Maggio 2024 Inviato 22 Maggio 2024 13 minuti fa, mozarteum ha scritto: Amici americani che vivono la’ mi hanno spiegato come funziona. Il controllo avviene entro pochi giorni dal dichiarato. Se ci sono anomalie sei invitato a regolarizzarle immediatamente. Il carcere solo per megavasione o truffa Basterebbe e avanzerebbe in Italia.
Idefix Inviato 22 Maggio 2024 Inviato 22 Maggio 2024 13 minuti fa, mozarteum ha scritto: Amici americani che vivono la’ mi hanno spiegato come funziona. Il controllo avviene entro pochi giorni dal dichiarato. Se ci sono anomalie sei invitato a regolarizzarle immediatamente. Il carcere solo per megavasione o truffa Basterebbe e avanzerebbe in Italia. Però perdonami... un professionista che emette fatture in ragione di 1/3, ha varie case, auto over 90.000 (una) l'altra coupè da 75.000 usata....svariati orologi di peso, barca (ex vela) ora a motore grande può avere un tenore di vita tale dichiarando un reddito pari alla sua collaboratrice di studio???? Questa è evasione di che misura? Anomalia? Piccola, media, grande, truffa?
Martin Inviato 22 Maggio 2024 Inviato 22 Maggio 2024 Un metodo pratico e facilmente attuabile sarebbe quello di far compilare le dichiarazioni dei redditi al vicino di casa/condomino/dirimpettaio/confinante del contribuente.
mozarteum Inviato 22 Maggio 2024 Inviato 22 Maggio 2024 Anche In Italia ci sono limiti oltre i quali l’illecito tributario diventa penalmente rilevante. La legge li prevede non si va a “braccio”
Idefix Inviato 22 Maggio 2024 Inviato 22 Maggio 2024 13 minuti fa, mozarteum ha scritto: Amici americani che vivono la’ mi hanno spiegato come funziona. Il controllo avviene entro pochi giorni dal dichiarato. Se ci sono anomalie sei invitato a regolarizzarle immediatamente. Il carcere solo per megavasione o truffa Basterebbe e avanzerebbe in Italia. Però perdonami... un professionista che emette fatture in ragione di 1/3, ha varie case, auto over 90.000 (una) l'altra coupè da 75.000 usata....svariati orologi di peso, barca (ex vela) ora a motore grande può avere un tenore di vita tale dichiarando un reddito pari alla sua collaboratrice di studio???? Questa è evasione di che misura? Anomalia? Piccola, media, grande, truffa?
Panurge Inviato 22 Maggio 2024 Autore Inviato 22 Maggio 2024 7 minuti fa, Idefix ha scritto: può avere un tenore di vita tale dichiarando un reddito pari alla sua collaboratrice di studio???? Teoricamente si, si possono avere fonti di reddito tassate alla fonte che non passano dalla dichiarazione, dividendi, etc. etc.
Idefix Inviato 22 Maggio 2024 Inviato 22 Maggio 2024 4 minuti fa, Panurge ha scritto: Teoricamente si, si possono avere fonti di reddito tassate alla fonte che non passano dalla dichiarazione, dividendi, etc. etc. Teoricamente? Tutti ?? Mica tutti hanno questa capacità E comunque non tutti ereditano capitali da poter investire. Solitamente li crei con il reddito quindi ritorniamo al solito discorso statisticamente rilevante: la maggior parte non paga le tasse.
Panurge Inviato 22 Maggio 2024 Autore Inviato 22 Maggio 2024 @Idefix io di gente con macchinoni e posizioni pesantemente incongrue non ne ho, giusto un paio di ... lombardoveneti. Qui gli anni selvaggi sono passati da un po'.
Idefix Inviato 22 Maggio 2024 Inviato 22 Maggio 2024 34 minuti fa, Jack ha scritto: Ma lui ha fatto il militare a Cuneo
extermination Inviato 22 Maggio 2024 Inviato 22 Maggio 2024 Che poi diciamolo a chiare lettere: Oggi come oggi, andare in giro con un "macchinone" da 80/100k ( o più) non è indice di una beata fava. 1
Roberto M Inviato 22 Maggio 2024 Inviato 22 Maggio 2024 2 ore fa, Idefix ha scritto: spaventa solo chi non paga le tasse. E sbagli, dovresti preoccuparti anche tu. In un altro thread ti sei lamentato per il sovrapprezzo che hai dovuto pagare allo stato italiano perchè non hai presidiato la posta elettronica. Con il redditometro rischi di pagare accertamenti di centinaia di migliaia di euro anche se hai pagato tutte le tasse e anche se produci in giudizio gli estratti bancari che dimostrano che hai ragione (ad esempio, producendo in giudizio estratti conto bancari che dimostrano versamenti e prelievi tali da documentare l'accrescimento del patrimonio che giustifica la spesa). E questo se solo osi "non rispondere" all'Agenzia delle Entrate che ti manda la letterina pec con la richiesta di giustificazioni (magari perchè non hai visto la pec, oppure perchè non hai paura perchè "paghi le tasse") oppure se gli rispondi senza mandargli gli estratti conto (magari perchè è agosto e il tuo commercialista o avvocato è in vacanza, perchè hai un commercialista somaro o superficiale o, peggio, non ce l'hai proprio, e sui forum ti dicono di "stare tranquillo che se paghi le tasse non rischi mai niente"). Se non ci credi vai a guardarti l'art. 38 del Dpr. 29 settembre 1973, n. 600, l'art. 32 di tale norma e infine l'Ordinanza n. 27045 del 06.10.2021 della Cassazione. 1
simpson Inviato 22 Maggio 2024 Inviato 22 Maggio 2024 1 ora fa, cactus_atomo ha scritto: @KIKO da noi le tasse le pagano solo i lavoratori dioendenti e relativamente a quella tipologia di lavoro Questa è una sciocchezza. Primo perché c’è gente, e non poca, che come me paga tutto, secondo perché ci sono un sacco di dipendenti che ricevono una quota dello stipendio in nero, addirittura costringendo il datore di lavoro a fare qualche c@zzata per procurarsi il nero con cui pagarli, la linea di demarcazione tra buoni e cattivi non è così netta. 1
mozarteum Inviato 22 Maggio 2024 Inviato 22 Maggio 2024 12 minuti fa, extermination ha scritto: Oggi come oggi, andare in giro con un "macchinone" da 80/100k ( o più) non è indice di una beata fava. Infatti. Manco un monocamera a piano terra a Roma
Amministratori cactus_atomo Inviato 22 Maggio 2024 Amministratori Inviato 22 Maggio 2024 @simpson allora diciamo che su quello che ricevi in busta paga in via ufficiale non puoi evitare di pagsrci le tasse (esiston sopratutto al sud anche imprenditori che ti fanno una busta paga da 1000 e pi ti danno 500-700 euro cash ma se andiamo su casi specifici non se ne esce). che da statistiche ufficiali risulti che i titolqri di gioiellerie (certo non tutti) giadagnin mediamente iù dei loro commessi è un fatto acclarato in più il lavoro dioendente è tassato alla fonete, mese per mese, mentre il resto lo paghi a consutivo qundi dopo 6-12 mesi, anche questo va messo nel conto.
Amministratori cactus_atomo Inviato 22 Maggio 2024 Amministratori Inviato 22 Maggio 2024 @extermination puoi anche non andarci in gito, il punto è che sei povero in canna non puoi comprare neppure a rata una macchina da 100.000 k, se la hai comprata oggi, non 20 anni fa, il discorso cambia (anche se la tieni in garage per non rovinarla9
cesare Inviato 22 Maggio 2024 Inviato 22 Maggio 2024 1 ora fa, mozarteum ha scritto: Amici americani che vivono la’ mi hanno spiegato come funziona Sarà, ma alla fine contano i numeri. Una statistica del 2020 ci dice che in galera per reati economici (la prevalenza è di quelli tributari) ci stanno 156 persone in Italia, oltre 8000 in Germania e 12000 negli Stati Uniti https://www.huffingtonpost.it/economia/2020/05/25/news/quale_pena_per_gli_evasori_fiscali_-5229765/ in proporzione alla popolazione, il rapporto è circa 40 a 1 e 15 a 1 rispettivamente. In effetti sono molto piu severi in Germania! 1
Messaggi raccomandati