Montez Inviato 1 Giugno 2024 Inviato 1 Giugno 2024 @granosalis posso chiederti cosa non ti piace degli oyaide?
granosalis Inviato 2 Giugno 2024 Autore Inviato 2 Giugno 2024 14 ore fa, Montez ha scritto: posso chiederti cosa non ti piace degli oyaide? Ho i tunami GPX davvero da tantissimo tempo, non c'é davvero nulla che non mi piaccia. L'idea iniziale era sostituire il conduttore con il nuovo Oyaide Vondita, che dovrebbe essere superiore al mio, ma cambiare per cambiare a questo punto si aprono tante possibilitá.
Montez Inviato 2 Giugno 2024 Inviato 2 Giugno 2024 @granosaliscapisco, a volte però è meglio non cambiare
granosalis Inviato 2 Giugno 2024 Autore Inviato 2 Giugno 2024 1 ora fa, Montez ha scritto: capisco, a volte però è meglio non cambiare Sono sempre mosso dalla passione e dalla curiosità, ma devo ammettere che qualche volta questo consiglio mi sarebbe tornato utile 😅 Rimanendo in casa Oyaide il Vondita potrebbe essere una soluzione ...
ildoria76 Inviato 2 Giugno 2024 Inviato 2 Giugno 2024 Qualcuno mi farebbe capire tecnicamente come fa un cavo di alimentazione a portare dei miglioramenti percepibili? Intendo ovviamente con un cavo di sezione adeguata, tra un normale cavo elettrico ed un cavo a vostra scelta selezionato per l'audio, come fa esso a portare dei vantaggi sonici? La mia non è una domanda provocatoria ma veramente io non ci arrivo, capisco le differenze sulla schermatura, ma la diversa qualità del rame interno e la geometria dei conduttori come fanno ad apportare tali miglioramenti?
audio2 Inviato 2 Giugno 2024 Inviato 2 Giugno 2024 1 minuto fa, ildoria76 ha scritto: io non ci arrivo neanche io, perlomeno non del tutto. però è così e con il cavo giusto funziona meglio. peraltro ho buttato anni di ascolti che potevano essere migliori perchè ho dato retta a vari elettricisti, alcuni dei quali progettisti audio di nota marca di ampli. 2
ildoria76 Inviato 2 Giugno 2024 Inviato 2 Giugno 2024 5 minuti fa, audio2 ha scritto: neanche io, perlomeno non del tutto. però è così e con il cavo giusto funziona meglio. peraltro ho buttato anni di ascolti che potevano essere migliori perchè ho dato retta a vari elettricisti, alcuni dei quali progettisti audio di nota marca di ampli. Non è che non ti credo, ma quello che mi viene difficile da capire è come fa un breve tratto dalla spina a muro alla ciabatta o distributore vario che sia a fare cosi la differenza quando magari tutta la linea dell'impianto dietro la spina a muro ha un normale cavo 3x2,5mm da 3euro al metro.... Ho da 2 giorni acquistato un buon condizionatore di rete per il mio impianto che in dotazione hanno messo un normale cavo schuko tipo stampante...mentre il cablaggio interno del condizionatore è realizzato con barre di rame 5N... La tentazione di costruirmi un cavo buono di alimentazione c'è ma sono parecchio scettico.
audio2 Inviato 2 Giugno 2024 Inviato 2 Giugno 2024 è dal muro alla spina, ma è anche dall' elettronica al muro, e li in giro di elettroniche ce ne sono varie. poi per l' alimentazione ci passa anche un pò di segnale di ritorno, poco ma c'è. 8 minuti fa, ildoria76 ha scritto: La tentazione di costruirmi un cavo buono di alimentazione c'è vabbè per provare non è che spendi una fortuna, 1 metro di cavo decente e due spine non ti rovini di sicuro. poi bisogna vedere caso per caso, non sempre funziona. solo sulla meccanica cd si sente poco, e si sente poco anche con le elettroniche a doppio isolamento, quelle senza il connettore di terra. ma sul sub che avevo, doppio isolamento, cambiato il cavo di serie con uno buono, si sentiva eccome se si sentiva ( in meglio ).
ildoria76 Inviato 2 Giugno 2024 Inviato 2 Giugno 2024 1 minuto fa, audio2 ha scritto: vabbè non è che spendi una fortuna, 1 metro di cavo decente e due spine non ti rovini di sicuro. ok ma anche se fossero 200euro non è quello il problema, ma vorrei che l'effetto si sentisse altrimenti dedicherei quei soldi per altro, pannelli acustici, o al cambio delle valvole di segnale.. Ok voglio provare
audio2 Inviato 2 Giugno 2024 Inviato 2 Giugno 2024 Adesso, ildoria76 ha scritto: Ok voglio provare cosa è che cerchi di diverso nell' impianto, cosa vorresti migliorare su che elettronica lo monteresti, che cavo c'è adesso ( immagino quello standard di serie )
ildoria76 Inviato 2 Giugno 2024 Inviato 2 Giugno 2024 Basta che migliori qualcosa e sopra tutto che lo riesca a percepire...visti i costi. Ripeto assemblerò un cavo che vada dal muro al condizionatore di rete..a cui saranno connesse tutte le elettroniche, ampli, dac, streamer e modem
audio2 Inviato 2 Giugno 2024 Inviato 2 Giugno 2024 se c'è un condizionatore di rete di mezzo sospendo il giudizio, perchè potresti anche non sentire alcuna differenza comunque un ELECAUDIO CS-361B OCC PTFE Cavo di Alimentazione 3x2.5mm² Doppia Schermatura Ø17mm può fare al caso tuo, lo trovi da audiophonics, viene circa 18 euro al metro.
Ifer2 Inviato 2 Giugno 2024 Inviato 2 Giugno 2024 Per me i cavi di alimentazione - quelli buoni - sono quelli che incidono di piu' sul suono dell'impianto. 1
Montez Inviato 2 Giugno 2024 Inviato 2 Giugno 2024 @granosalis oyaide e un marchio che mi ha sempre intrigato, cavi di alimentazione in primis
cactus_atomo Inviato 2 Giugno 2024 Inviato 2 Giugno 2024 @saperusa @BEST-GROOVE dilettanti, non avere ide dell'suo creativo che si può fare di una smante 3d. nel frusinate un piccolo delinquente ci fabbricava pistoe perfettamente funzionanti
granosalis Inviato 2 Giugno 2024 Autore Inviato 2 Giugno 2024 2 ore fa, ildoria76 ha scritto: Ho da 2 giorni acquistato un buon condizionatore di rete per il mio impianto che in dotazione hanno messo un normale cavo schuko tipo stampante...mentre il cablaggio interno del condizionatore è realizzato con barre di rame 5N... Posso chiederti cosa hai preso? ... con la barra di rame credo ci sia Inakustik ... 2 ore fa, audio2 ha scritto: è dal muro alla spina, ma è anche dall' elettronica al muro Dici benissimo. 5 minuti fa, Montez ha scritto: oyaide e un marchio che mi ha sempre intrigato, cavi di alimentazione in primis Infatti li ho da tantissimo tempo ed anche avendo provato altro, alla fine poi torno ad Oyaide ed al loro suono rotondo ed equilibrato. Ma di marchi interessanti come Oyaide, sempre made in Jap ce ne stanno diversi come i sopra citati Acrolink ed Acustic Revive
ildoria76 Inviato 2 Giugno 2024 Inviato 2 Giugno 2024 4 minuti fa, granosalis ha scritto: Posso chiederti cosa hai preso? ... con la barra di rame credo ci sia Inakustik ... https://ifi-audio.com/products/powerstation/ 1
ascoltoebasta Inviato 2 Giugno 2024 Inviato 2 Giugno 2024 2 ore fa, ildoria76 ha scritto: Ok voglio provare Piccolo consiglio,se puoi prova prima di spendere,io da quando mi accorsi dei cambiamenti,in meglio o in peggio (a volte anche nessun cambiamento a me udibile), ne ho provati molti e andare a tentoni acquistando non è la miglior soluzione,anch'io come @audio2 ho perso alcuni anni di ascolti migliori dando retta a quegli amici/conoscenti che dicevano :"guarda io da elettricista ti dico che....",oppure "guarda io da ingegnere ti dico che....", ecco mi son reso conto che anzichè dar loro retta avrei dovuto rispondergli: "guarda io come san tommaso ci voglio mettere il naso". 1
Messaggi raccomandati