Vai al contenuto
Melius Club

Musicisti e non, compositori, produttori e utilizzatori di software per "fare" musica in genere.


Messaggi raccomandati

Inviato

 

Apro qui, perché non parleremo molto di musica in senso stretto. Eventualmente @Admin troverà la sezione più adatta.
Ci contiamo? Nel senso vediamo quanti siamo?

Un forum come questo l'ho sempre immaginato pieno di musicisti capaci o appassionati strimpellatori, compositori per hobby o anche esperti, cantinari con gli amici, coveristi con band e senza, studenti o “studiati” nelle scuole o nei conservatori, figli o conoscenti di e si ricomincia, ecc., utilizzatori di software musicali in generale tipo sequencer o DAW, effettistica, campionatori o strumenti digitali (anche giocoforza, perché ci si deve allenare sempre e comunque, quindi di notte e in cuffia magari), tecnici del suono o di studio e via così?

Oggi poi è quasi impossibile che un musicista non usi anche un software di ausilio, quindi controller e via dicendo.

Se ci contiamo e siamo abbastanza magari “La proprietà” ci regala una sezione tutta nostra dove potremmo scambiarci consigli, opinioni e addirittura anche qualche traccia.

Sig. Proprietà ho notato che quelle poche volte che capitano scambi su questi argomenti è tutto un fiorire di banner e suggerimenti di aziende toste del settore: poi faccii Lei.

Si potrebbe per esempio eliminare la sezione dedicata ai motori e quella del vintage, soprattutto mangianastri (così finalmente la pagherete per quello che mi avete fatto parecchi anni fa) e fare posto per una nuova.

Vi va intanto di sapere orientativamente quanti siamo?

Grazie a tutti.

 

  • Melius 1
Inviato

Oramai non faccio piu' parte di questa cerchia tanto piu' in epoca digitale.

Ho posseduto diverse Drum-machine come Roland, Sintetizzatori analogici della Yamaha che ho ancora in soffitta, Basso Elettronico digitale Roland, ho avuto un clone del Minimoog.

Registratori esclusivamente multitraccia, Delay e Riverbero su nastro.

Ho ancora in salone a prendere polvere un piano digitale Roland e un Sinth della Gem.

Non pratico piu' e non sperimento piu' con queste cose

Mi spiace :classic_ohmy:

briandinazareth
Inviato

ho ordinato proprio oggi il nuovo pc :) mi arriva fra una decina di giorni e mando in pensione il vecchio, penso che continuerò ad usare reaper.

spersanti276
Inviato

Odio tutto ciò che distorce la voce umana.

Odio la musica 'suonata' da strumenti non musicali.

  • Melius 1
Inviato
6 minuti fa, spersanti276 ha scritto:

da strumenti non musicali.

Sarebbero?

Inviato

cubase da quando stava su un floppy e windows faceva disperare.. windows 3.1 mi pare

era solo midi ovviamente

l'ho usato per tantissimi anni finché non divenne troppo dispendioso e passai a reaper che aveva un demo eterno sopportando uno splash iniziale di qualche secondo... ma non sono mai entrato in partita... un routing strano... ogni volta che dovevo fare una cosa mi scordavo come si faceva e dovevo tornare a guardare le istruzioni...

poi ho scoperto studio one, prezzo onesto e una immediatezza disarmante

credo che non cambierò più

ho molto hardware ma è tutto in cantina

odio i cavi e preferisco avere tutto nel pc

a parte uno stage piano che uso come master

e un piano elettrico leggerissimo che porto in giro

 

@spersanti276

questi software non sono altro che registratori multitraccia con un mixer integrato

puoi anche registrare strumenti acustici e voci non artefatte

probabilmente il loro risultato lo ascolti tutti i giorni anche con la musica che senti tu

a meno che non rifiuti qualsiasi brano che non abbia almeno 30 anni di vita

  • Amministratori
Inviato
1 ora fa, djansia ha scritto:

eliminare la sezione dedicata ai motori e quella del vintage

non occorre :classic_unsure:

Inviato
4 ore fa, djansia ha scritto:

Si potrebbe per esempio eliminare la sezione dedicata ai motori e quella del vintage

Dov'è che hai parcheggiato la macchina..??

  • Haha 1
spersanti276
Inviato
3 ore fa, senek65 ha scritto:

Sarebbero?

 

 

Tutte le 'composizioni' fatte al computer con basi di effetti pre registrati appiccicati con editing digitali.

Nessuno che usi una vera batteria, tastiera, chitarra, sax, tromba etc.

Nessuno che suona davvero.

Inviato

sarebbe bello capire cosa sia una vera tastiera :)

spersanti276
Inviato
4 minuti fa, lello64 ha scritto:

sarebbe bello capire cosa sia una vera tastiera :)

...quella cosa (meccanica o elettronica) con tanti tastini bianchi e neri dove qualcuno appoggia le sue dita per cavarne accordi o scale.

Non roba prodotta da un computer assemblata a piacere.

Inviato
1 ora fa, spersanti276 ha scritto:

quella cosa (meccanica o elettronica) con tanti tastini bianchi e neri

 

eh ma così sei punto e a capo

quelle robe li tipicamente riproducono elettronicamente altri strumenti... dovevi saltarle elencando gli strumenti che tolleri nei tuoi dischi

se mi avessi detto che so... un rhodes ... un hammond... anche se per la verità anche quelle erano considerate diavolerie che scimmiottavano un piano e un organo dai talebani della generazione precedente alla tua

spersanti276
Inviato

Com'è difficile farsi comprendere...

Inviato
16 ore fa, lello64 ha scritto:

cubase da quando stava su un floppy e windows faceva disperare.. windows 3.1 mi pare

era solo midi ovviamente

:classic_biggrin::classic_biggrin:

Portavo il PC un giorno si e l'altro pure da Cherubini perché anche con la MPU401 di Roland c'erano casini...

Inviato
11 ore fa, spersanti276 ha scritto:

Com'è difficile farsi comprendere...

Di contro potrebbe essere più difficile capire di cosa si sta parlando.

Mi sembra che tu suoni la chitarra o sbaglio? Hai amici musicisti o "strimpellatori", cioè appassionati per uno strumento magari suonato malissimo, ma chissene perché diventa il suo angolo di svago?

Inviato

Suono solo il citofono (raramente) ma sono deliziato nel vedere già una scissione fra analogisti e digitalisti in questo thread che aspira a divenire sezione del forum per far diventare milionario l'editore.:classic_laugh:

  • Haha 2
spersanti276
Inviato
43 minuti fa, djansia ha scritto:

Di contro potrebbe essere più difficile capire di cosa si sta parlando.

Mi sembra che tu suoni la chitarra o sbaglio? Hai amici musicisti o "strimpellatori", cioè appassionati per uno strumento magari suonato malissimo, ma chissene perché diventa il suo angolo di svago?

Certamente ed ho amici molto più bravi di me che ho studiato e suono da più di cinquanta anni ma lo faccio solo per piacere personale e, sicuramente, non ho il loro talento. 

Inviato
1 ora fa, spersanti276 ha scritto:

strimpellatori

  presente


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...