Vai al contenuto
Melius Club

Musicisti e non, compositori, produttori e utilizzatori di software per "fare" musica in genere.


Messaggi raccomandati

Inviato

@djansia Sì, proprio quelli lì. Devo interessarmi meglio, pare che ci siano dei "caricatori" con dei pezzi riproducibili, li introduci e il piano parte autonomamente, tu ascolti e vedi i tasti che si premono. Potrebbe essere anche un'altro modo, casalingo, per imparare... Per parlare di Conte mi piacerebbe imparare "La milonga" pezzo che trovo straordinario.

Inviato
15 ore fa, djansia ha scritto:

Non ti ho chiesto cosa strimpelli...

Usi anche software di qualche tipo?

@djansia sorry, non avevo compreso il titolo;ì: no nessun soft

Inviato
4 ore fa, KIKO ha scritto:

Potrebbe essere anche un'altro modo, casalingo, per imparare...

Credo sia più "semplice" imparare suonando il tuo, magari seguendo dei corsi (anche online) e leggendo principi base di teoria musicale.

Non so quanti anni hai, ma non credo diventerai un gran esecutore da palco. Ma è ormai in casa, comunque è un ricordo di qualcosa e "toccato" e strimpellato personalmente un vero pianoforte non ti trasmette solo note o suono: "vibra" tutto.

Pensaci.

Per imparare poi volendo ci sono tastiere controller (anche con tasti "pesati" stile pianoforte, però cominciano a costicchiare qualcosa) dove puoi impostare scale a piacimento, dei led ti indicano i tasti cui fanno riferimento ed esercitarti su accordi o melodie in quella scala. Questa è però una strada che implica anche un minimo di impegno ad usare il computer e un software di strumento di pianoforte. Un pochino più complicata.

Ma hai un piano e dove c'è un piano... :classic_laugh::classic_laugh:

Inviato
8 minuti fa, bost ha scritto:

sorry, non avevo compreso il titolo;ì: no nessun soft

Vedo meglio l'avatar, comunque poco chiaro anche su schermo grande: suoni la chitarra :classic_smile:

Non ti registri mai o hai il tuo gruppo, cose del genere insomma?

Inviato
1 ora fa, djansia ha scritto:

non ti trasmette solo note o suono: "vibra" tutto

 

specie se hai la sfiga di avere una moglie o una compagna che gli piazza sopra suppellettili varie

con il mio ci hanno provato... ma... 

  • Haha 1
Inviato
6 ore fa, djansia ha scritto:

Non ti registri mai o hai il tuo gruppo, cose del genere insomma?

@djansia allura...ho fatto qualche reg video  su you tube anni fa ormai per far ridere i più. suono solo in casa, lo so che in gruppo sarebbe tutt altra cosa, mio fratello lo fa ed e contentissimo. mi limito a suonare sopra i cd oppure sulle basi ovviamente senza chitarra. anni fa ci stava un sito, Guitarbackingtracks, su cui tutti potevano depositare backing tracks fatte dal singolo chitarristaprivato. il sito era aggiornato constatemente, fortuna sono stato previdente e me ne sono scaricate tante perche poi il sito chiuso ed e stato venduto a UltimateGuitarTabs. Le BT si trovano credo ancora su questo sito ma non ho mai capito se siano a pagamento.

Cmq in assenza ci sta il programma in rete chiamato Moises che è si a pagamento, ma si possono lo stesso "lavorare" 5 canzoni al mese gratis: cioe si inserisce la song e il programma divide le tracce. In maniera prof a pagamento e in maniera simple ( vcal, bass, dums ecc aggratis...

  • Thanks 1
Inviato
18 ore fa, djansia ha scritto:

Credo sia più "semplice" imparare suonando il tuo, magari seguendo dei corsi (anche online) e leggendo principi base di teoria musicale.

Non so quanti anni hai, ma non credo diventerai un gran esecutore da palco. Ma è ormai in casa, comunque è un ricordo di qualcosa e "toccato" e strimpellato personalmente un vero pianoforte non ti trasmette solo note o suono: "vibra" tutto.

Pensaci.

Per imparare poi volendo ci sono tastiere controller (anche con tasti "pesati" stile pianoforte, però cominciano a costicchiare qualcosa) dove puoi impostare scale a piacimento, dei led ti indicano i tasti cui fanno riferimento ed esercitarti su accordi o melodie in quella scala. Questa è però una strada che implica anche un minimo di impegno ad usare il computer e un software di strumento di pianoforte. Un pochino più complicata.

Ma hai un piano e dove c'è un piano... :classic_laugh::classic_laugh:

Capisco perfettamente e sono in sintonia con ciò che scrivi. L'idea è un po' pazza, lo so, ma l'età (75) e la familiarità con l'uso del pc e annessi sono per me insormontabili... Sono nato analogico. Comunque traspare il tuo "amore puro" per musica e strumento, complimenti. 

briandinazareth
Inviato
Il 25/05/2024 at 19:50, djansia ha scritto:

Da quanto lo usi e come ti trovi?

 

ormai da molti anni, almeno 6. mi trovo bene.
ne ho provati tanti e sono ormai tutti di altissimo livello e l'unico limite è l'utilizzatore come già rbadito :)

se pensiamo come hanno registrato delle cose incredibili con un centesimo di quello che ognuno di noi può avere facilmente a casa...
 

  • Thanks 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...