Vai al contenuto
Melius Club

A Treviso i musulmani sono esentati dallo studiare la Divina commedia


Messaggi raccomandati

Inviato
31 minuti fa, appecundria ha scritto:

non ho capito se per te il problema è che pregano oppure che sono a Milano.

Il problema è che recintano le donne.

Inviato

Dunque, cerco di dare qualche chiarimento a questa controversa questione della Divina Commedia Si/No, ma e' doverosa una piccola precisazione di carattere linguistico nonche' grammaticale dettata da una simpatica 80enne inglese con cui ho avuto a che fare qualche giorno fa.

La signora inglese e' traduttrice di testi in varie lingue ed ha operato presso l 'ONU e sostanzialmente dice che la maggior parte delle traduzioni che arrivano a noi, sono errate per via della intraducibilita' di alcuni concetti che fanno parte della lingua originale.

Detto cio', e' di difficile traduzione ad esempio il Giapponese, dove la negazione, la parola "No" non e' traducibile se non accostata ad un concetto.

Stessa cosa per l' Arabo, dove in realta' non esiste la forma interrogativa ma la stessa frase viene espressa con la modulazione della voce ma questa non e' parimenti traducibile.

Detto cio', possiamo trovare la Divina Commedia tradotta in diverse lingue, tra cui l'Arabo.

-

Al-Kumidya al-ilahiyya.

-

Schermata-2020-05-21-alle-13.10.27-1-e15

-

"La prima traduzione completa e letterariamente pregevole fu pubblicata al Cairo tra 1959 e il 1969 con il titolo Al-Kumidya al-ilahiyya. L’autore, l’egiziano Hasan ‘Uthman (m. 1973), si era perfezionato in italianistica prima nella Facoltà di Lingue del Cairo, poi a Perugia, e infine a Roma, alla Sapienza, dove aveva seguito le lezioni di due pionieri dell’orientalistica italiana, Carlo Alfonso Nallino ed Ettore Rossi. I tre volumi della sua traduzione, fedele all’originale e redatta in una bella prosa attenta alla sonorità e soprattutto al ritmo delle parole come vuole la tradizione letteraria araba, contengono un cospicuo apparato di introduzioni, riassunti analitici, annotazioni, e appendici dedicate all’ambiente in cui Dante visse e ai molti personaggi che il Poeta incontrò lungo il suo Viaggio."

-

Tutte le traduzioni arabe della Commedia si scontrano con la difficoltà di rendere accettabili le posizioni teologiche dantesche ai lettori di fede musulmana. Questo è particolarmente evidente nell’eccellente versione di Hasan ‘Uthman, musulmano che si rivolge a musulmani, il quale evidenzia continuamente i parallelismi tra l’opera dantesca e i testi teologici islamici, omette il nome di Saladino nel Limbo (Inf. IV) e salta del tutto un passo dell’Inferno (Inf. XXVIII) dove il Profeta dell’Islam e suo cugino e genero ‘Ali ibn Abi Talib figurano tra i dannati.

-

Nell’annotazione, il traduttore osserva: “Ho eliminato da questo canto, giudicandoli inappropriati da tradurre, i versi in cui Dante commette un errore enorme influenzato dall’opinione comune alla sua epoca”.

-

Questa versione (Al-Kumidya al-ilahiyya, Arab Institute for Research and Publishing / Éditions UNESCO, 2003) mantiene la cantica dell’Inferno nella sua interezza ma a sua volta sostituisce il nome del Profeta con dei puntini di sospensione e il nome di ‘Ali con l’espressione “il figlio di mio zio”, “mio cugino”.

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

Propongo  una bella jihad nei confronti degli infedeli Islamici

Quando cevo' cevo'...

Inviato
10 minuti fa, Fabfab ha scritto:

dico io per averlo visto con i miei occhi

Risalire dal particolare all'universale non si può fare, è un errore. 

Inviato

A me basta che in Piazza Duomo non si mettano le donne nei recinti, lo facciano a casa loro. Noi per decenza non dovremmo prestarci a queste cose.

Gaetanoalberto
Inviato
10 minuti fa, Roberto M ha scritto:

recintano le donne.

Poi magari chiedi a loro e ti rispondono che lo hanno scelto. Non so se hai mai visto i conventi e le clausure.

Ora, non credi che il dialogo serva più che il tipo di contrapposizione che si vede in questi TD, peraltro spesso basato davvero sul un nulla alimentato ad arte ?

Quanto credi sia facile per gli integralisti dall’altra parte fornire ragioni ai propri concittadini per chiudersi a riccio.

Iran, Iraq, Siria, Palestina, Libia, Egitto, sono esempi di paesi dove il fondamentalismo era tenuto bene sotto controllo, ma noi lo alimentiamo con scelte politiche non sempre lungimiranti.

Fare un tantino di analisi potrebbe aiutare un mondo migliore.

Edit: io sono siciliano, abito a Brescia, ed ogni volta che sento commenti antimeridionali, avendo un carattere un po’ fumino, mi viene voglia di tirare fuori il noto serramanico da 25 che tutti noi portiamo addosso.
Devo avere sangue arabo, perciò capisco che a furia di scassare i cabasisi, i cabasisi possono far danno:

 

  • Melius 1
Inviato
25 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Per il concetto del chi ha avuto ha avuto?

 

per il concetto che il mondo è semplicemente cambiato, o no?

oppure, siccome non si può dire "chi ha avuto ha avuto" usando la tua semplicistica frase, visto che la chiesa ha fatto bruciare le streghe un po' di tempo fa, dobbiamo non giustificare ma almeno comprendere che oggi un infedele venga bruciato vivo.

mah

 

Inviato

Ma come puo' l 'italiano medio che guarda rete 4 e non e' mai uscito dal circolo bocciofilo coi soliti pettegolezzi da portinaia capire cosa succede nel mondo e poi emette giudizi, pergiunta ridicoli.

  • Melius 1
Inviato

Faccio notare che un caso unico e marginale, per alcuni aspetti poco chiaro, ha dato avvio ad una generalizzazione. Le generalizzazioni hanno senso in presenza di numeri elevati, invece un caso è stato sufficiente per ritenere che un'intera categoria sia rappresentata da un singolo caso.

  • Melius 2
Inviato
6 minuti fa, Paolo 62 ha scritto:

non si mettano le donne nei recinti,

Per una maggiore concentrazione e rispetto per Dio, loro pregano separati uomini e donne. Le donne non sono rinchiuse.

Inviato
15 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Per il concetto del chi ha avuto ha avuto?

per il concetto che il mondo è semplicemente cambiato, o no?

oppure, siccome non si può dire "chi ha avuto ha avuto" usando la tua semplicistica frase, visto che la chiesa ha fatto bruciare le streghe un po' di tempo fa, dobbiamo non giustficare ma comprendere che oggi un infedele venga bruciato vivo.

mah

Inviato
3 minuti fa, Fabfab ha scritto:

comprendere che oggi un infedele venga bruciato vivo.

Chi sono gli infedeli per te @Fabfab

Inviato

Vorrei capire come tutto questo si inserisce nella disputa dell'autonomia scolastica tra Dante e Boccaccio. 

  • Melius 1
Gaetanoalberto
Inviato
13 minuti fa, Fabfab ha scritto:

non giustificare ma almeno comprendere che oggi un infedele venga bruciato vivo.

Assolutamente. Ma perchè dopo un lunghissimo periodo, abbiamo il ritorno di queste cose?

Guarda che parli con una persona che non giustifica in alcun modo, ma che cerca di trovare strade e soluzioni razionali.

  • Melius 1
Inviato
4 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Poi magari chiedi a loro e ti rispondono che lo hanno scelto

Se chiedevi ai neri in America se gli stava bene viaggiare in autobus separati magari ti dicevano che gli stava bene anche a loro.

5 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Non so se hai mai visto i conventi e le clausure.

Ci sono anche i monaci di clausura.

E, oggi, la religione cattolica non prevede la discriminazione di genere, cioè che una donna abbia meno diritti di un uomo.

Il punto è che uno stato laico non dovrebbe mai supinamente sdoganare tutto questo, perché questo non è inclusione ed ogni giorno che passa i diritti civili vengono minacciati, e così anche la sicurezza di tutti.

Gaetanoalberto
Inviato
3 minuti fa, appecundria ha scritto:

Vorrei capire come tutto questo si inserisce nella disputa dell'autonomia scolastica tra Dante e Boccaccio. 

 

dubbio.jpg

Inviato
3 minuti fa, Roberto M ha scritto:

così anche la sicurezza di tutti.

trollaggio per trollaggio, come gli ebrei israeliani ?


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...