Roberto M Inviato 26 Maggio 2024 Inviato 26 Maggio 2024 11 minuti fa, Savgal ha scritto: Faccio notare che un caso unico e marginale, per alcuni aspetti poco chiaro, ha dato avvio ad una generalizzazione C’è anche il caso dell’imam che predica la jihad (cioè ammazzare gli infedeli) nell’universita’ occupata. Non lo scrivo, e neppure Porro sul giornale ma Cappellini su Repubblica. Direi che di casi ce ne sono molti e che lo Stato laico non dovrebbe mai permettere questo nelle sue istituzioni e che ci sono ottime ragioni per preoccuparsi visto che le comunità islamiche, grazie all’immigrazione ed al tasso di natalità crescono in maniera esponenziale.
Plot Inviato 26 Maggio 2024 Inviato 26 Maggio 2024 @Roberto M metti in coda assieme a @Fabfab e diteci una volta per tutte chi sono gli infedeli. 1
appecundria Inviato 26 Maggio 2024 Inviato 26 Maggio 2024 5 minuti fa, Roberto M ha scritto: , oggi, la religione cattolica non prevede la discriminazione di genere, cioè che una donna abbia meno diritti di un uomo. Ah no? Papi, cardinali, vescovi, parroci, quante donne? Dai Roberto per piacere, basta con queste boutade. Se hai qualcosa di tuo da dire in topic ti prego di dirlo.
Paolo 62 Inviato 26 Maggio 2024 Inviato 26 Maggio 2024 5 minuti fa, Roberto M ha scritto: C’è anche il caso dell’imam che predica la jihad (cioè ammazzare gli infedeli) nell’universita’ occupata. Non lo scrivo, e neppure Porro sul giornale ma Cappellini su Repubblica. Preoccupante. Se qualcuno lo prende sul serio è terrorismo.
appecundria Inviato 26 Maggio 2024 Inviato 26 Maggio 2024 4 minuti fa, Roberto M ha scritto: che lo Stato laico non dovrebbe mai permettere questo nelle sue istituzioni Infatti non è permesso, nemmeno nelle moschee. Il problema è che lui sta a fare il ponte, lei sta a sottomettere l'Europa, il cognato parla agli animali, e la mattina a lavorare non ci va nessuno. Governo da divano.
Fabfab Inviato 26 Maggio 2024 Inviato 26 Maggio 2024 @Plot saprei risponderti, ma, se vuoi toglierti la curiosità, chiedi a qualsiasi musulmano (anche leggermente) integralista che saprà argomentare meglio di me
Fabfab Inviato 26 Maggio 2024 Inviato 26 Maggio 2024 1 minuto fa, appecundria ha scritto: Governo da divano eccoloooooo....piove! governo ladro!!!!
Gaetanoalberto Inviato 26 Maggio 2024 Inviato 26 Maggio 2024 @Savgal 20 minuti fa, Savgal ha scritto: Faccio notare che un caso unico e marginale, per alcuni aspetti poco chiaro, ha dato avvio ad una generalizzazione. Le generalizzazioni hanno senso in presenza di numeri elevati, invece un caso è stato sufficiente per ritenere che un'intera categoria sia rappresentata da un singolo caso. Chiedo scusa ma ho esaurito le reazioni
Plot Inviato 26 Maggio 2024 Inviato 26 Maggio 2024 2 minuti fa, Fabfab ha scritto: saprei risponderti, ma, se vuoi toglierti la curiosità, chiedi a qualsiasi musulmano (anche leggermente) integralista che saprà argomentare meglio di me Ma lo chiedo a te, dell 'integralista musulmano non me ne puo' fregar di meno. Vanno bene anche parole semplici per farsi un idea.
Roberto M Inviato 26 Maggio 2024 Inviato 26 Maggio 2024 E avanti così fino al prossimo “caso isolato”. Peccato che ce ne è uno al giorno.
appecundria Inviato 26 Maggio 2024 Inviato 26 Maggio 2024 @Fabfab c'è una legge di Salvini che regola e controlla le prediche degli imam. Adesso colui che ha fatto la campagna elettorale per Salvini ci viene a dire che lo Stato blabla... Hai avuto la legge? Hai avuto il governo? Perché non vai a lavorare? Poi, se vi piace così, va benissimo.
appecundria Inviato 26 Maggio 2024 Inviato 26 Maggio 2024 2 minuti fa, Roberto M ha scritto: Peccato che ce ne è uno al giorno. Ma ormai li abbiamo votati e dobbiamo tenerceli.
appecundria Inviato 26 Maggio 2024 Inviato 26 Maggio 2024 @Gaetanoalberto @Savgal non trovate che ci sia una certa paranoia verso l'autonomia scolastica?
extermination Inviato 26 Maggio 2024 Inviato 26 Maggio 2024 Autonomia didattica e organizzativa All'interno del Regolamento dell'autonomia scolastica vi sono norme che regolano l'autonomia didattica (art. 4) e l'autonomia organizzativa (art. 5). L'applicazione di queste norme è di diretta competenza della scuola che vi dà attuazione con criteri di flessibilità, ma nel rispetto della libertà di scelta educativa delle famiglie e, comunque, riconoscendo e valorizzando le diversità, promuovendo le potenzialità di ciascun alunno, e adottando tutte le iniziative utili al raggiungimento del successo formativo. Le istituzioni scolastiche assicurano la realizzazione di iniziative di recupero e sostegno, di continuità e di orientamento scolastico e professionale per gli alunni. https://www.istruzione.it/archivio/web/istruzione/famiglie/autonomia-scolastica.html 1
Roberto M Inviato 26 Maggio 2024 Inviato 26 Maggio 2024 10 ore fa, appecundria ha scritto: la Commedia è fortemente imbevuta di cultura islamica 1
Fabfab Inviato 26 Maggio 2024 Inviato 26 Maggio 2024 27 minuti fa, Savgal ha scritto: Faccio notare che un caso unico e marginale, per alcuni aspetti poco chiaro, ha dato avvio ad una generalizzazione. Le generalizzazioni hanno senso in presenza di numeri elevati, invece un caso è stato sufficiente per ritenere che un'intera categoria sia rappresentata da un singolo caso. Faccio altrettanto notare che, come detto qualche post fa ("piccoli passi"), i numeri elevati sono stati molto spesso raggiunti da casi unici e marginali. Oppure me ne sono accorto solo io? In tutto questo, non fatemi passare per quello che non sono, dico solo che il problema è reale, annoso, poco percepito a molti e di difficile soluzione 1
Panurge Inviato 26 Maggio 2024 Inviato 26 Maggio 2024 Non è in particolare la commedia ad essere imbevuta, tutta gli eruditi di quell'epoca dipendono, in modo diretto o indiretto, anche da fonti islamiche, le quali a loro volta etc etc., cosa c'è di strano non lo capisco. 1
Messaggi raccomandati