Vai al contenuto
Melius Club

A Treviso i musulmani sono esentati dallo studiare la Divina commedia


Messaggi raccomandati

Gaetanoalberto
Inviato

@Fabfab Però, e guarda che sono proprio sincero, io lavoro a stretto contatto con i dodici dirigenti scolastici del Comune di Brescia, facciamo riunioni di servizio con gli assessorati: nessuno di noi ha mai evidenziato questi problemi.

Abbiamo semmai una certa difficoltà a gestire gli arrivi estemporanei e l’organizzazione delle attività di accoglienza che ovviamente sono complesse e, ovviamente, la qualità degli apprendimenti.

Le nostre preoccupazioni sulle dinamiche sociali che si trasferiscono nelle scuole sono diverse. i ragazzi sono proprio abituati ai loro mille colori e costumi: è il nostro lavoro, e semmai le interferenze deleterie sono quelle che gli adulti si inventano con i commenti di questi TD.

extermination
Inviato

 

Fase 1) l’Islam cresce in Italia a dismisura 

Fase 2) i musulmani fondano un partito

Fase 3) i musulmani vincono le elezioni
Fase 4) l' Italia soccombe di fronte all' incedere della sharia

 

  • Melius 1
Inviato

A me sinceramente interessa più parlare di come la scuola italiana premia gli studenti più meritevoli (e magari fa avanzare più velocemente quei pochi indubbiamente geniali…) piuttosto che discutere di Dante, Boccaccio, maometto e medioevo…

 

sì perché è di geni che abbiamo bisogno, non di ebeti…

Inviato
1 ora fa, appecundria ha scritto:

siamo nel 2024

A volte non si direbbe 

Inviato

Bisognerebbe chiederlo ai genitori che picchiano gli insegnanti, quando i ragazzi non capiscono una fav@ a scuola @Sognatore

Gaetanoalberto
Inviato
26 minuti fa, appecundria ha scritto:

certa paranoia verso l'autonomia scolastica?

Come l’araba fenice, appare e scompare, e come extermination ogni giorno il ministro di turno la presenta con una giacca diversa.

Paradossalmente la si applica per le responsabilità, e la si vuole disapplicare per le scelte di insegnamento.

Doveva essere l’esatto contrario.

Inviato
20 minuti fa, extermination ha scritto:

Le istituzioni scolastiche assicurano la realizzazione di iniziative di recupero e sostegno, di continuità e di orientamento scolastico e professionale per gli alunni.

 

Appunto dico, nell'ambito dei suoi doveri e grazie alle sue prerogative di autonomia, l'istituzione scolastica autorizza due studenti a studiare meno Dante e più Boccaccio. Siamo a cane morde lattaio, direbbero gli americani. Come siamo finiti ai cristiani arrostiti, ai testimoni mascherati e alle donne nel corral? Tra i tanti concetti bizzarri il più forte è quello di buttare fuori di scuola e dal Paese quelli che non studiano Dante. Siamo passati da "non hai studiato, ti metto impreparato" a "non hai studiato ti metto sul primo volo per Baghdad". Barbarie, con i milioni che si spendono per combattere l'abbandono scolastico e l'emarginazione!

Ho come l'impressione che ben pochi abbiano studiato Dante, Studiato, non letto due paginette in classe.

NB Comunque Dante era ghibellino, il "ghibellin fuggiasco" (Foscolo).

  • Melius 1
Inviato

@Sognatore gli studenti più meritevoli sono convocati al Quirinale, ricevuti dal PdR e insigniti del prestigioso titolo onorifico di Alfiere della Repubblica. Non è previsto un viaggio premio a Disneyland e nemmeno sconti sui futuri anni di studio.

Inviato
14 minuti fa, appecundria ha scritto:

Ho come l'impressione che ben pochi abbiano studiato Dante, Studiato, non letto due paginette in classe

abbiamo capito, hai studiato infernorio, purgadiso e paraderno (non so neanche come si scrivono i canti) come nessun altro! magari possiedi una rarissima copia autografata da Dante in persona

scusaci se sei costretto a sorbirti l'ignoranza altrui

 

19 minuti fa, appecundria ha scritto:

Comunque Dante era ghibellino

e 'sti c...i non lo vogliamo dire?:classic_biggrin:

  • Haha 1
Inviato

@appecundria ci sono ragazzini e ragazzine certo uno su milioni, che sanno fare cose impossibili per i coetanei, per questi e solo per questi dovrebbe essere previsto un percorso alternativo per valorizzare le loro doti, piuttosto che fargli fare 2+2=4 come tutti gli altri, ma ovviamente parliamo di geni quindi non di te (e nemmeno di me…) 😉

  • Melius 1
Gaetanoalberto
Inviato
44 minuti fa, appecundria ha scritto:

ghibellino

 

21 minuti fa, Fabfab ha scritto:

sti c.

Però una letturina ai motivi di dissidio tra ghibellini e guelfi male non farebbe, come un po’ di storia delle crociate e un’occhiata all’influenza araba nella cultura medievale…magari ci troviamo qualcosa che serve a spiegarci il presente …

 

  • Melius 1
Gaetanoalberto
Inviato
2 minuti fa, Sognatore ha scritto:

piuttosto che fargli fare 2+2=4 come tutti gli altri, ma ovviamente parliamo di geni quindi non di te (e nemmeno di me…) 😉

Oh, io non ne ho avuto bisogno però…:classic_rolleyes::classic_laugh::classic_tongue:

Inviato
7 minuti fa, Sognatore ha scritto:

questi dovrebbe essere previsto un percorso alternativo per valorizzare le loro doti

Non so dirti, non ho competenze sulla didattica. 

Inviato
10 minuti fa, Sognatore ha scritto:

ovviamente parliamo di geni quindi non di te (e nemmeno di me…)

Sì ma a te si vede. 

Inviato
56 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

io lavoro a stretto contatto con i dodici dirigenti scolastici del Comune di Brescia, facciamo riunioni di servizio con gli assessorati: nessuno di noi ha mai evidenziato questi problemi

nessun ritiro dalla scuola, con contestuale ritorno in madrepatria dello studente, perchè il genitore aveva intravisto un deriva troppo occidentale da curare con l'espatrio? nessun caso di infibulazione costretta? nessun episodio, ad esempio, di rifiuto alla partecipazione alle festività natalizie (intendo anche solo fare gli auguri)? nessun caso di repentino cambio di atteggiamento, abitudini, chiusura verso i compagni di scuola? ecc. ecc.

non ho motivo di non crederti, anzi, buon per te, considerando che nella provincia di Brescia c'è un'altissima presenza di musulmani, soprattutto pakistani

Inviato
37 minuti fa, Fabfab ha scritto:
1 ora fa, appecundria ha scritto:

Comunque Dante era ghibellino

e 'sti c...i non lo vogliamo dire?:classic_biggrin:

Fabio caro, cosa vuoi da me?

"Esci, tocca le femmine, vai a rubare" cit.

Gaetanoalberto
Inviato
27 minuti fa, Fabfab ha scritto:

nessun ritiro dalla scuola, con contestuale ritorno in madrepatria dello studente, perchè il genitore aveva intravisto

Non mi risulta. Un problema invece sono lunghi rientri in madrepatria seguiti da ritorno in Italia, ma sempre per sti nonni malati da andare a teovare.

Quello si, e spesso proprio dei pakistani, ma anche dei cinesi ad esempio.

Degli altri problemi citati no. 
 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...