Vai al contenuto
Melius Club

A Treviso i musulmani sono esentati dallo studiare la Divina commedia


Messaggi raccomandati

Inviato

E beve vino frizzante 😱

 E bianco

Inviato
35 minuti fa, max56 ha scritto:

ognuno a casa sua e stop ! ci si

Ma sai, dipende sempre come ti poni. Ho fatto l'immigrato per 20 anni in Svezia con la massima umiltà. Frequentato le scuole, mi sono integrato completamente nella società con amici svedesi, ho fatto il servizio militare. I miei genitori lavoravano a testa bassa senza chiedere un centesimo allo stato

  • Melius 2
Inviato

@fabbe bellissime parole e  "sei stato bravissimo tu ed i tuoi genitori"  : perchè così si fa o così si dovrebbe fare ...

ma qua negli ultimi anni è tutto il contrario e sembra anche che vada bene così !!!!

se tutti si fossero e/o si comportassero come te , i tuoi genitori o tanti altri immigrati italiani e non nel tempo 0= la storia ci insegnerebbe diverso , invece , e son sicuro , anzi sicurissimo di quel che dico ( esempi a josa anche dalle mia parti) : la maggior parte vengono qua : volgiono fare che c@@o che volgiono , vogliono tutto quello che vogliono, voglono tutto quello tipo assistenza e spese che Noi italiani Non abbiamo e poi se non accontentano qualcuno grida allo scandalo ?!?!!?!?!!? ma dai ma dai ....ma dai     ...

Inviato
14 minuti fa, Guru ha scritto:

Sicuro di non essere la casalinga di Voghera?

non so neanche chi sia ......

sono uno che ne ha piene le ......di sopportare di tacere di tirare avanti  di tanto non stiamo così male tanto c'è chi sta peggio di tanto siaomo tutti fratelli ( gli altri però ) di tutte queste sbronzate sia di dx xhe di sx o di centro che intanto non portano a niente , gli altri fanno sempre p+à che còo vogliono e noi italiani e /o occidentali e/o Eu perdiamo sempre più terreno / diritti7conquiste eccc ecc per il quieto vivere e per quattro cogl@@i che ci comandano e ci governano ( sia di dx che di sx) per fare i loro sporchi comodi ed interessi .

Gaetanoalberto
Inviato
1 ora fa, fabbe ha scritto:

dipende sempre come ti poni.

Dato che portiamo le nostre esperienze personali, propongo la mia, di una scuola che ha girato sempre intorno ai 1050/1100 alunni, in zona case popolari ed edilizia economica, col 38% di immigrati, che dirigo da 5 anni, alla quale aggiungo la vicepresidenza per cinque anni di un alberghiero che era arrivato a circa 1700 alunni e una 70na di classi: non ricordo una sola famiglia di immigrati che si sia proposta nel modo negativo che qui viene presunto.

Anzi, mi correggo, ne ho una di albanesi regolarmente residenti con padre imprenditore, il cui figlio ha gravi problemi di autismo, e la cui madre ha frequenti disaccordi con la scuola. In ogni caso restano abbastanza su canoni civili e la gravità della situazione mi rende abbastanza comprensivo.

Ricordo invece decine e decine di insopportabili burini locali, di varia estrazione economica, di vario titolo di studio, ma accomunati da una sostanziale ignoranza di buone maniere ed una grande gradassìa di pretese.

Magari per costoro si potesse applicare il principio dello statevene a casa vostra!

  • Melius 2
Inviato

Qui senza nordafricani a fare i turni notturni molte industrie sarebbero state in notevoli difficoltà, il problema è che si sono stufati pure loro. Grandi problemi di ordine pubblico mai sentiti, il monopolio dei casini, furti, spaccio,  pure qualche sparatoria, lo hanno due famiglie, Bottone e Marotta, il cui avvocato è ..............

Inviato

@Panurge ma certo, io sono aperto a tutti, purché si comportino in maniera rispettosa al paese che li ha accolti e alle nostre tradizioni. 

Inviato

@Gaetanoalberto leggo dalla tua ultima frase che la pensi e/o hai avuto esperienze diverse da quelle che ho portato io, mi ritiro dal 3D quatto quatto molto provabilmente son solo io che non vedo bene la situazione attuale....

( solo un appunto  magari gli italiani sbruffoni o insopportabili , non trovano miglior mododi sfogarsi , sbagliando ok, di tutto quello che quotidi : anamente devono fare tacere sopportare, quando per altri invece ci son sempre le porte aperte e diritti a nastro ) 

mi permetto di dire solo una cosa e faccio due nomi : non ho mai visto gente così allegra e sorridente come in Australia , e potrei dirti ( ma per la privacy non posso fare nomi , di altri due  tre paesi/ continenti dell EU e fuori EU dove ho visto e tastato personalmente quanto sopra ed invece mai e mai come negli utlimi anni in Italia  vedo sempre più gente incazzata, scontenta, con il muso lungo, scontrosa , infelice ecc ecc ...ma forse sbaglio io qualcosa , ne riparleremo ( o chi ci sarà ) tra qualche anno .....passo e chiudo .

Gaetanoalberto
Inviato
12 minuti fa, fabbe ha scritto:

alle nostre tradizioni. 

Non vorrei sembrare provocatorio e poi non sei tu l’obiettivo della citazione, ma il desiderio di capire delle affermazioni che leggo spesso.

Intendevi leggi o proprio tradizioni ?

Intendo dire: a)  parliamo di reciproco rispetto dell’educazione?

b) parliamo di reciproco rispetto di abitudini alimentari e di vestiario?

C) di rispetto delle leggi ?

Insomma, in Svezia le mamme italiane appena arrivate si vestivano e mangiavano alla svedese, ed i papà andavano nudi passeggiando sul ghiaccio a fare la sauna?

O stiamo parlando di vivere onestamente, (cercare di) lavorare e rispettare le leggi ed il prossimo?

Inviato

@Gaetanoalberto è un insieme di fattori chiaramente. Ci vuole la volontà di entrare a far parte della società che ti accoglie rispettare le leggi pur mantenendo la tua dignità e cultura. Ma non ti puoi ribellare se alla mensa ti preparano gli spaghetti e non il cous cous. Non devi criticare perché in un luogo pubblico, vedi scuola, si parla della religione cattolica e non della tua.

  • Melius 2
Inviato

Mi sembra logico, poi se la mensa scolastica prevede anche il cous cous (e può starci se ci sono molti alunni arabi) e oltre all'ora di religione cattolica c'è anche, a scelta, quella musulmana tanto meglio.

Gaetanoalberto
Inviato
1 ora fa, fabbe ha scritto:

Ci vuole la volontà di entrare a far parte della società che ti accoglie rispettare le leggi pur mantenendo la tua dignità e cultura. Ma non ti puoi ribellare se alla mensa ti preparano gli spaghetti e non il cous cous

 

In tal caso, in linea di massima, concordo, anche se con poco si può prestare attenzione a tutti, e sperimentare altre cucine è una cosa intelligente per tutti.

Torno perciò alla mia non piccolissima esperienza.

Ho quattro mense, a partire dalla scuola dell’infanzia ( all’alberghiero seguivo anche 5 cucine ristorante e altrettante sale, in cui si somministravano a 1700 alunni con alta incidenza di stranieri menù di cucina italiana della tradizione e rivisitata insieme ad intelligenti menù e pietanze internazionali, nonché vini ed alcolici, compreso un ristorante ed un bar per avventori esterni e serate aperte al pubblico).

Mai avuta una singola rimostranza o richiesta di cous cous da parte degli stranieri in dieci anni.

Osservo che, essendo stato per anni molto vicino alle imprese di ristorazione che cercavano personale, molto elevato é il numero di cuochi e camerieri che preparano e somministrano cibi italiani e bevande alcoliche e mangiano nelle cucine dove lavorano.

Ho invece dei “comitati mensa” formati solo da genitori italiani, molto “attivi”, per non parlare delle maestre italiane che mangiano a scuola e commentano i pasti.

Bisogna dire che gli alimentaristi del Comune di Brescia fanno un ottimo lavoro di selezione e combinazione delle pietanze.

L’importante è perciò che le nostre preoccupazioni non derivino da semplici pregiudizi o da una disattenta o superficiale osservazione della realtà.

Inviato
3 ore fa, eduardo ha scritto:

Altroche'  se  sono invasivi.

 

La laicità dello Stato è assicurata.

Non esiste religione di Stato e vi è libertà di credo.

Non capisco come possa turbare un crocefisso. Non riesco proprio a capire comensi possa essere così allergici, direi, intolleranti nei confronti di un simbolo che per tantissime persone ha un significato che va rispettato dalle minoranze.

Schiacciare le minoranze è unmale della democrazia ma peggio ancora è il dominio delle minoranze sulla maggioranza. Quello è un vero abominio

Inviato
24 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

L’importante è perciò che le nostre preoccupazioni non derivino da semplici pregiudizi o da una disattenta o superficiale osservazione della realtà

Perfetto

👍

Inviato
Il 25/5/2024 at 12:49, stefano_mbp ha scritto:

le Crociate sono state combattute

tra l'XI ed il XIII secolo

 

Il 25/5/2024 at 12:49, stefano_mbp ha scritto:

gli indigeni centro/sudamericani sono stati massacrati dai gesuiti

tra il XVI ed il XXVIII secolo

 

Il 25/5/2024 at 12:49, stefano_mbp ha scritto:

i “pellerossa” sono stati quasi totalmente eliminati da “cristiani”

più o meno vedi sopra

 

Il 25/5/2024 at 12:49, stefano_mbp ha scritto:

la schiavitù è stata inventata dai soliti “cristiani”

più o meno rivedi sopra

 

ciò posto, considerato che anche solo un secolo fa (e anche solo 30 anni fa) il mondo era totalmente diverso da quello di oggi (geopoliticamente, culturalmente, economicamente, ecc.), cosa dobbiamo dedurre dai tuoi esempi? che in fondo "ben ci sta"? che ce la siamo meritata?


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...