maverick Inviato 25 Maggio 2024 Inviato 25 Maggio 2024 1 ora fa, extermination ha scritto: Porazzo non intendevo che ci fai la fame ma che, se sei in buona salute, li fai fuori semplicemente tra mangiare, vestirsi, qualcosa per la casa, bollette, spese auto, benzina, autostrada, qualche modesta vacanza e qualche piccolissimo capriccio. E se non sei in buona salute, metà di queste cose non le fai..., se non hai almeno un centinaio di migliaia di euro messo da parte...
salvatore66 Inviato 25 Maggio 2024 Autore Inviato 25 Maggio 2024 @maverick se non sei in buona salute provate a immaginare un pensionato con la minima che deve pagare pure il ticket 1
bungalow bill Inviato 25 Maggio 2024 Inviato 25 Maggio 2024 Avete chiesto a quelli che prendono una pensione di 500 / 600 euro al mese quanti contributi hanno pagato ? 2
salvatore66 Inviato 25 Maggio 2024 Autore Inviato 25 Maggio 2024 Io chiederei ai politici che prendono 10/20 Mila euro di pensione quanti contributi hanno versato. Notoriamente per avere 3000€ al mese basta mezza legislatura, quanti contributi possono avere versato? Ah già si tratta di lavori di responsabilità come dormire in aula e assenteismo vari
Paolo 62 Inviato 25 Maggio 2024 Inviato 25 Maggio 2024 Domanda: se qualcuno non ha versato contributi a sufficienza, superata l'età massima per lavorare di che campa se non ha un reddito?
extermination Inviato 25 Maggio 2024 Inviato 25 Maggio 2024 11 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: Domanda Domanda: se qualcuno non ha versato i contributi ( 30% tra dipendente e azienda) di che ha campato prima dei 67 anni?! Ad oggi modo, fossero questi i problemi del nostro sistema a ripartizione!!!
salvatore66 Inviato 25 Maggio 2024 Autore Inviato 25 Maggio 2024 @Paolo 62 non e' così il reddito sarebbe garantito pensione sociale anche se 500€ però se si anno zero contributi. Mia madre di reversibilità ne prende 610€:pochi per uno che ha versato 35 anni
Paolo 62 Inviato 25 Maggio 2024 Inviato 25 Maggio 2024 13 minuti fa, extermination ha scritto: Domanda: se qualcuno non ha versato i contributi ( 30% tra dipendente e azienda) di che ha campato prima dei 67 anni?! Può aver lavorato meno di 35 anni.
salvatore66 Inviato 25 Maggio 2024 Autore Inviato 25 Maggio 2024 Quanto meno la reversibilità dovrebbe essere in percentuale inversa in base alla somma percepita dal marito. Il 60% solo a chi prende 2/3000€ ad aumentare @Paolo 62 la minima e' con 20 anni di contributi
salvatore66 Inviato 25 Maggio 2024 Autore Inviato 25 Maggio 2024 Per fare un esempio se a chi non versa niente danno circa 500€ allora di reversibilità dovrebbero dare almeno 80% di poco più di mille che prendeva mio padre e magari magari al sud ci campi tra ticket visite a pagamento perché nella sanità ti fanno aspettare anche anni a volte 1
max56 Inviato 25 Maggio 2024 Inviato 25 Maggio 2024 1 ora fa, bungalow bill ha scritto: Avete chiesto a quelli che prendono una pensione di 500 / 600 euro al mese quanti contributi hanno pagato ? purtroppo , il più delle volte : tanti e per tanti anni ( non è per fortuna casi che conosco di prima persona ) ma so anch'io di mamme di amici o conoscenti che hanno versato magari 27/28 o 30/32 anni di contributi e poi ; la fabbrica ha chiuso , a 55/60 anni non ti da lavoro nessuno, magari la fabbrica lavorava nel settore tessile ( le meno pagate) e succede che prendi poco di più di quello che non ha mai lavorato ...senza contare come dice @salvatore66 che adesso la reversibilità ( almeno per gli umani ) non è più come una volta ( se ben ricordo da sentito dire : era poco meno che la pensione fosse presa dal titolare )...adesso la reversibilità l hanno abbattuta di brutto ( cosa che , come qualcuno ha scritto, non trovo assolutamente giusto sotto una certa cifra) .... 1
qzndq3 Inviato 25 Maggio 2024 Inviato 25 Maggio 2024 9 ore fa, audio2 ha scritto: comunque se vai in pensione verso i 65/68, cosa vuoi sperperare ancora with the manos bucatas che non hai già dilapidato prima. cena leggera con latte tiepido e due biscotti, divano, tv con coperta sulle ginocchia e a letto presto. Ci sono le badanti da pagare. (Purtroppo non è una battuta)
garmax1 Inviato 25 Maggio 2024 Inviato 25 Maggio 2024 2 minuti fa, qzndq3 ha scritto: Ci sono le badanti da pagare. (Purtroppo non è una battuta) È lì ce ne vogliono parecchi Anche nelle rsa sono necessari molti soldi ma per me potrebbe essere la soluzione migliore
qzndq3 Inviato 25 Maggio 2024 Inviato 25 Maggio 2024 1 ora fa, garmax1 ha scritto: Anche nelle rsa sono necessari molti soldi ma per me potrebbe essere la soluzione migliore OT - Sto cercando di non trasferire mia madre in una RSA almeno finchè mi riconosce ed è serena. E' molto impegnativo per quanto riguarda le energie impegnate ed il non poter davvero disporre del proprio tempo libero, anche solo pianificare un paio di settimane di ferie è complesso, senza contare che quando una badante si ammala o decide di dimettersi è complesso trovare una valida sostituzione. Sono certo che sarebbe molto meno stressante per me e risparmierei probabilmente un buon 30/40% se la facessi ospitare in una RSA, ma per lei, abituata alla sua casa, alle sue cose e alle sue abitudini, come sarebbe? 2
garmax1 Inviato 25 Maggio 2024 Inviato 25 Maggio 2024 12 minuti fa, qzndq3 ha scritto: OT - Sto cercando di non trasferire mia madre in una RSA almeno finchè mi riconosce ed è serena. E' molto impegnativo per quanto riguarda le energie impegnate ed il non poter davvero disporre del proprio tempo libero, anche solo pianificare un paio di settimane di ferie è complesso, senza contare che quando una badante si ammala o decide di dimettersi è complesso trovare una valida sostituzione. Sono certo che sarebbe molto meno stressante per me e risparmierei probabilmente un buon 30/40% se la facessi ospitare in una RSA, ma per lei, abituata alla sua casa, alle sue cose e alle sue abitudini, come sarebbe? Ti comprendo benissimo, anche mia mamma ha vissuto per molti anni con la badante però ritengo anche che in una buona rsa ci possa essere una maggiore socialità. Scusate ancora per l'OT
bungalow bill Inviato 26 Maggio 2024 Inviato 26 Maggio 2024 Volete una pensione adeguata o pagate i contributi o vi date alla politica . Pochi contributi = poca pensione .
Akla Inviato 26 Maggio 2024 Inviato 26 Maggio 2024 Il 25/5/2024 at 20:50, garmax1 ha scritto: È lì ce ne vogliono parecchi Anche nelle rsa sono necessari molti soldi ma per me potrebbe essere la soluzione migliore 6 così vecchio? RSA? Che6 del kretaceo?
garmax1 Inviato 26 Maggio 2024 Inviato 26 Maggio 2024 4 minuti fa, Akla ha scritto: 6 così vecchio? RSA? Che6 del kretaceo? No, parlavo dell'esperienza con mia mamma
Messaggi raccomandati