Guru Inviato 13 Settembre 2024 Inviato 13 Settembre 2024 13 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: se anhe la metà dei potenziali consumatori di cannabis ri rivolgessero alla cannbis kight il vataggio sarebbe evidente Certo, ma sarebbe come sperare che metà dei consumatori di caffè si rivolgessero al decaffeinato...
Amministratori cactus_atomo Inviato 13 Settembre 2024 Amministratori Inviato 13 Settembre 2024 @Guru oddiomquesto no, se non posso prndere cffè non prendo caffè, rendere il decaffeinato è moto peggio. comunque ho parlato di consumatori potniali ossia di tutti quelli h oggi nin cnsumano e porebbero farlo in futuro, fargli ntrovare l cannabis light potrebbe indirizzarli li, lalternativa e fargli trovar solo peggio9
lello64 Inviato 13 Settembre 2024 Inviato 13 Settembre 2024 17 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: se anhe la metà dei potenziali consumatori di cannabis ri rivolgessero alla cannbis kight il vataggio sarebbe evidente sono due mondi che non si toccano tra loro il fine della light non è fare da surrogato anche perchè non lo è nemmeno lontanamente forse non è chiara una cosa... non è che fa poco... non fa assolutamente un ca77o
Guru Inviato 13 Settembre 2024 Inviato 13 Settembre 2024 3 ore fa, lello64 ha scritto: Siamo ad un tiro di schioppo e ti rinnovo l'invito; senza preavviso mi chiami e mi fai il test... e ti renderai conto che parlo per senso di giustizia e non per necessità personale... e tra parentesi non ho nemmeno bisogno di aiuti chimici al livello di erezione... a differenza tua parrebbe... zero coperte di Linus dalle mie parti... solo necessità di smontare delle immense str0nzate P.s. cerca guida sotto effetto viagra Mi pareva che avessi scritto da qualche parte che ti fai ancora le canne, chiedo venia, anche se è evidente che in passato non ti sei limitato a qualche tiro tra amici. In ogni caso problemi tuoi. Quello che non capisco è perché cultori della cannabis come te e @djansia vadano nel pallone quando sentono nominare il Viagra, la cosa è curiosa e degna di riflessione. In ogni caso non parliamo di sostanze psicotrope. Poi, tutti i gusti sono gusti ma per me far l'amore al top è più bello che farsi le canne, e al massimo rischia, come detto più sopra, quello che guida davanti a me.
lello64 Inviato 13 Settembre 2024 Inviato 13 Settembre 2024 Adesso, Guru ha scritto: adano nel pallone quando sentono nominare il Viagra, la cosa è curiosa e degna di riflessione è semplice tu la metti sul piano dell'insicurezza della coperta di linus e prendere viagra per un quarantenne è la quintessenza dell'insicurezza e dell'idiozia farmaci straordinariamente importanti per chi davvero ne ha bisogno ma nel tuo caso fai il paio con fabrizio corona con la differenza che lui si scopa delle modelle e tu probabilmente dei cessi
Guru Inviato 13 Settembre 2024 Inviato 13 Settembre 2024 1 ora fa, lello64 ha scritto: tu la metti sul piano dell'insicurezza della coperta di linus Coperta di Linus ad andarci leggeri, a tuo parere perché c'è gente che assume THC regolarmente e non riesce a smettere? 1 ora fa, lello64 ha scritto: e prendere viagra per un quarantenne Grazie per il quarantenne. 1 ora fa, lello64 ha scritto: farmaci straordinariamente importanti per chi davvero ne ha bisogno Ma tu che cacchio ne sai? 1 ora fa, lello64 ha scritto: ma nel tuo caso fai il paio con fabrizio corona con la differenza che lui si scopa delle modelle e tu probabilmente dei cessi Vedi che non sei in grado di controllare l'ansia? Tutto come da manuale. Direi che tra me e te sia ora di dare lo stop alle comunicazioni.
djansia Inviato 13 Settembre 2024 Inviato 13 Settembre 2024 1 ora fa, Guru ha scritto: Quello che non capisco è perché cultori della cannabis come te e @djansia vadano nel pallone quando sentono nominare il Viagra Quando andrei nel pallone? Provato Viagra e anzi direi che non è affatto male, ma non ho capito che c'entra con le droghe? Comunque, a parte mazza inutilmente tosta nel senso che non dovevo girare porno da mattina a sera il brutto lo avuto dopo perché su di me produce postumi. Mi fa sentire accalorato e soprattutto mi scoppia la testa. Davvero una spiacevole sensazione di "erezione" pure del cervello. Ah, se non ricordo male pure la vista mi rimase appannata per alcune ore. Insomma, quando sarà davvero necessario direi piatti di viagra e non una sola, ma i postumi su di me sono piuttosto pesanti. Comunque da giorni non fai che parlare di canne e citarmi, mi hai fatto venire desiderio...
djansia Inviato 13 Settembre 2024 Inviato 13 Settembre 2024 1 ora fa, lello64 ha scritto: ma nel tuo caso fai il paio con fabrizio corona con la differenza che lui si scopa delle modelle e tu probabilmente dei cessi Comunque ragazzi non è necessario discutere... solo mi fumerei un bel cannone adesso: @Guru istiga all'uso.
Guru Inviato 13 Settembre 2024 Inviato 13 Settembre 2024 1 ora fa, cactus_atomo ha scritto: oddiomquesto no, se non posso prndere cffè non prendo caffè Come ti hanno spiegato il mio esempio calza perfettamente, chi ha bisogno del THC non può accontentarsi della cannabis light, anche se magari vorrebbe. Anche oggi ragazzo trovato positivo al THC in passato si è sottratto al test antidroga usando un classico stratagemma che ben conosciamo e non lascia dubbi. Perché non ha smesso dal momento che il datore di lavoro già sa e sta rischiando seriamente il posto?
Guru Inviato 13 Settembre 2024 Inviato 13 Settembre 2024 @djansia fuma fuma, contento te contenti tutti. Io ricordavo una discussione nella quale ti scagliavi con veemenza contro qualsiasi artifizio atto a migliorare le prestazioni che madre natura ci ha regalato. Ma forse uno dei noi due soffre di sdoppiamento della personalità.
Xabaras Inviato 13 Settembre 2024 Inviato 13 Settembre 2024 E la cannabis quali prestazioni altererebbe?
djansia Inviato 13 Settembre 2024 Inviato 13 Settembre 2024 21 minuti fa, Guru ha scritto: Io ricordavo una discussione nella quale ti scagliavi con veemenza contro qualsiasi artifizio atto a migliorare le prestazioni che madre natura ci ha regalato. Io? Sarà stato in qualche thread dove allegramente si consigliava viagra a destra e manca forse e perché credo debba farlo un medico. Figurati se mi scaglierei mai contro chi usa coadiuvanti per l'amore (oh, non sembro cicciolina dei tempi?). Sbagli persona.
djansia Inviato 13 Settembre 2024 Inviato 13 Settembre 2024 Nooo, Cicciolina è contenta se ciciolini prendono aiutino per l'amore. (Non parlava mai di scopare, ve lo ricordate? Sempre l'amore di qua e l'amore di là e mille catzi nei dintorni )
Martin Inviato 13 Settembre 2024 Inviato 13 Settembre 2024 14 minuti fa, djansia ha scritto: mille catzi nei dintorni Qualcuno anche in prossimità... 1
Plot Inviato 13 Settembre 2024 Inviato 13 Settembre 2024 11 ore fa, Guru ha scritto: Per quanto riguarda i danni causati dall'assunzione di THC a lungo termine, @Plot mi scuserà ma si vada a cercare da solo cosa si intende, ho postato qualche pagina addietro il link a Wikipedia. Bene, detto fatto ! (sperando che lo abbia fatto anche tu, ovviamente) - Partiamo subito col dire che: Dipendenza da cannabis https://it.wikipedia.org/wiki/Dipendenza_da_cannabis#cite_note-nida2-1 "La cannabis è una delle sostanze stupefacenti più diffuse al mondo. Si stima che il 49% dei cittadini degli Stati Unitie il 34,8% degli australiani dai 14 anni in su, ne abbiano fatto uso almeno una volta nella loro vita. Negli Stati Uniti, l'adulto medio che necessita di trattamenti ha consumato la cannabis per un tempo di circa 10 anni quasi quotidianamente e ha tentato attivamente di smettere sei o più volte." - PS: avevo chiesto quanto tempo ritenevi congruo affinche' un "soggetto" possa dichiararsi "dipendente" da cannabis, ma evidentemente il documento linkato non lo hai letto con maggior attenzione, ma proseguiamo... - Cause e caratteristiche: "La dipendenza è dovuta ad alterazioni del funzionamento e della regolazione di sistemi biologici in risposta all'utilizzo prolungato di una sostanza. Queste alterazioni si localizzano sia a livello del sistema nervoso centrale che nel resto dell’organismo. La dipendenza è il risultato di due componenti: quella di tipo fisico, che è la responsabile dei sintomi fisici di astinenza ed è dovuta sia al progressivo adattamento dei sistemi metabolici dell’organismo alle sostanze introdotte sia ad alterazioni a livello centrale; quella di tipo psicologico, che è invece dovuta sia a fattori comportamentali (cioè il piacere che il soggetto ricava dal rituale del fumare ed il contesto in cui ciò avviene) che biologici tra i quali l’iperstimolazione dei centri di ricompensa del cervello (responsabili del desiderio della sostanza). La dipendenza di tipo fisico si risolve autonomamente in pochi giorni ed è generalmente più semplice da trattare, specie nel caso della cannabis; quella di tipo psicologico (craving) è invece più significativa e può richiedere maggiore impegno da parte del soggetto e un trattamento specializzato prolungato." - Effetti della cannabis sulla salute : https://it.wikipedia.org/wiki/Effetti_della_cannabis_sulla_salute "Nonostante esistano molti studi dai risultati spesso contraddittori o non abbastanza estesi da poter trarre conclusioni definitive circa gli effetti della cannabis sulla salute, almeno su una parte di questi possibili effetti si è arrivati a conclusioni generalmente accettate. Questo articolo utilizza varie fonti, tra cui articoli a revisione paritaria di riviste mediche internazionali, relazioni scientifiche, libri di testo, siti web e riviste, per stabilire una visione d'insieme degli effetti chiaramente documentati associati all'uso di cannabis." - Rapporto del parlamento canadese: Il rapporto conclude che: «Allo stato dei fatti la ricerca indica che per la maggioranza dei consumatori occasionali la cannabis non sembra presentare conseguenze dannose per la salute fisica, psicologica e sociale, sia a breve che a lungo termine. Il che non significa, precisa il rapporto, che non esista un numero seppur limitato di consumatori “pesanti” che possono avere conseguenze negative (come malattie respiratorie, e/o difetti nella concentrazione e nella memoria tali da compromettere l'inserimento sociale). La commissione è a conoscenza del fatto che gli effetti a lungo termine dell'utilizzo di cannabis non sono ancora del tutto noti, specie nei soggetti giovani, ma ritiene che l'attuale criminalizzazione non sia sostenuta da altrettanto forti basi scientifiche.» - PPS: ho evidenziato alcune parti, allego i link per una maggiore comprensione ma da come si evince per poter essere dipendente dalla cannabis ci vogliono almeno 10 anni e che gli effetti non sono ancora del tutto noti, come da rapporto che analizza relazioni scientifiche, siti web, libri, riviste mediche internazionali ecc..ecc..
UpTo11 Inviato 13 Settembre 2024 Inviato 13 Settembre 2024 https://www.repubblica.it/italia/2024/09/13/news/la_cannabis_light_non_e_uno_stupefacente_vietarla_non_ha_alcun_senso-423498960 . "Federica Pollastro, professoressa associata di botanica farmaceutica a Novara, è una esperta di cannabis (ha anche vinto un premio della American Chemical society per le sue ricerche sulla sostanza) [...] Cos’è il Cbd? “Prima di tutto, non è una sostanza stupefacente. Non ha effetto psicotropo, come invece il Thc”. E allora che effetti ha? “Di vario tipo. Intanto antiemetico, nel senso che riduce la nausea, antiepilettico contro alcune epilessie che colpiscono i bambini e anti infiammatorio. E’ pure calmante e ansiolitico, perché induce il sonno. Parliamo però di una sostanza non potente e senza capacità ipnotiche”. E invece il Thc? “Ha un effetto euforizzante, è psicotropo e agisce su recettori diversi da quelli del Cbd. Il Thc altera la percezione dei sensi. Può dare allucinazioni, paranoia, euforia, ovviamente a seconda dei dosaggi. Si tratta di una sostanza stupefacente, classificata da anni e anni come tale”. Che senso ha vietare anche il Cbd? “Nessuno. Perché si tratta di una sostanza che non induce effetti pericolosi. E infatti la Wada, l’agenzia mondiale antidoping, già dal 2018 ha detto che gli atleti possono assumerla contro ansia e dolore, mentre il Thc è assolutamente proibito”. Nella cannabis light prevale il Cbd ma c’è anche una piccola quantità di Thc. E’ un problema? “Il Thc può essere in effetti presente, sia nelle infiorescenze che nell’olio, nella cannabis light ma in tracce tali da non dare alcun effetto. Praticamente si comporta come un contaminante. Ma proprio questa presenza induce in errore e fa ritenere a qualcuno che ci sia un po’ di sostanza stupefacente, così si sta rallentando l’ingresso del Cbd sul mercato europeo come integratore alimentare. Non è stato ancora trovato un accordo per decidere qual è il livello massimo di Thc consentito”. [...] Vietando anche il cbd lo si equipara ad altri stupefacenti. “E questo non ha senso. Non possiamo paragonarlo alle droghe perché nella scienza le categorie sono due: ciò che è psicotropo e ciò che non lo è. Al primo gruppo appartengono sostanze come l’oppio, da cui deriva morfina, cocaina e i tanti derivati sintetici, a partire dall’eroina e fino alle amfetamine. Il cbd non fa parte di questo gruppo. E’ completamente diverso. E’ controproducente equiparare una sostanza senza effetti stupefacenti alle altre e rischia di far perdere il senso di pericolosità. Se provo la cannabis light pensando che sia una droga e non mi fa alcune effetto, passo più a cuor leggero a sostanze stupefacenti vere”. "
lello64 Inviato 13 Settembre 2024 Inviato 13 Settembre 2024 7 minuti fa, UpTo11 ha scritto: antiepilettico contro alcune epilessie che colpiscono i bambini aggiungo anche i cani ho visto effetti miracolosi su un bastardino che assumendo l'olio di cbd fa una vita normale mentre prima rischiava la morte tutti i giorni
Plot Inviato 13 Settembre 2024 Inviato 13 Settembre 2024 Pink Floyd - Seamus (Mademoiselle Nobs) Live Pompeii -
Messaggi raccomandati