Guru Inviato 27 Maggio 2024 Inviato 27 Maggio 2024 Ma tornando al CBD che sarebbe l'argomento del thread, ripetendo che sono contrario alla distruzione della filiera perché sostanza non psicotropa, chi è il consumatore tipo? Perché lo consuma abitualmente? Cosa significa questo? Vediamo se riuscite a rispondere a questa domanda.
Guru Inviato 27 Maggio 2024 Inviato 27 Maggio 2024 3 minuti fa, djansia ha scritto: Oh ecco, questo ho cercato di chiedergli ma non ha tempo e magari risponderà a giorni Più che dire che il consumo di THC è poco controllabile cosa dovevo dire? Eri lucido quando lo scrivevo?
djansia Inviato 27 Maggio 2024 Inviato 27 Maggio 2024 Adesso, Guru ha scritto: Vediamo se riuscite a rispondere a questa domanda. Perché sono affari suoi e non deve risposte a noi. Poi, da quello che ho letto ha un buon effetto rilassante e ad alcuni fa piacere. Hai un po' questa mania, un po' tra la suocera e il portierato. Spesso chiedi ad alcuni pareri o se fanno o meno cose che potrebbero essere affari loro. Poi capita che ti rispondono con sincerità ed ecco che cala la mannaia del giudizio e la reprimenda.
Martin Inviato 27 Maggio 2024 Inviato 27 Maggio 2024 13 minuti fa, djansia ha scritto: Per caso certe cose le hai studiate? Hai sfiorato la medicina o addirittura ti sei laureato? No, purtroppo non ho studiato formalmente, mi piace approfondire alcune nozioni. Quelle sull'effetto delle sostanze le appresi da un medico competente nel corso di incontri riservati a familiari di tossicodipendenti in trattamento (in passato ebbi un suocero alcolista) Personalmente dai 15 fino ai 37-38 anni ho fatto uso regolare, seppur moderato, di cannabis. 1
Guru Inviato 27 Maggio 2024 Inviato 27 Maggio 2024 13 minuti fa, djansia ha scritto: Perché sono affari suoi e non deve risposte a noi. Poi, da quello che ho letto ha un buon effetto rilassante e ad alcuni fa piacere. Hai un po' questa mania, un po' tra la suocera e il portierato. Spesso chiedi ad alcuni pareri o se fanno o meno cose che potrebbero essere affari loro. Poi capita che ti rispondono con sincerità ed ecco che cala la mannaia del giudizio e la reprimenda Vedi che non sei in grado di porti in modo equilibrato in questa discussione? Che cavolo di risposta è la tua? Forse la vera risposta ti destabilizza?
Plot Inviato 27 Maggio 2024 Inviato 27 Maggio 2024 33 minuti fa, Guru ha scritto: Ma cosa vuoi fare equivalenze, trovami un paese nel quale è consentito guidare con il corpo fino ad una certa concentrazione di THC. Questo qualcosa vorrà pur dire. Seguendo il tuo ragionamento pure una minima quantità di eroina potrebbe essere consentita perché è innocua. Non ho fatto un ragionamento questo si questo no. Mi pongo delle domande affinche' una persona che si fa 2 tiri una tantum venga visto come un probabile consumatore di sostanze psicotrope mentre un classico bicchiere di vino moderato debba passare inosservato e giudicato non pericoloso ai fini di... Da qui parte la solita prosopopea atta a demonizzare come mi pare di aver letto: che i 2 tiri siano i classici sintomi da caccia alle streghe con tanto di non comprovata scientificita' ; mentre l'alcol bevuto in pizzeria -ma reiterato- non susciti alcun problema tra i fautori di questa pratica tradizionale. Fermo restando che non ho nulla in contrario ne per l'una e ne per l'altra pratica. PS: non so che lavoro svolgi e non mi interessa ma sembri troppo preso a dimostrare un qualcosa di non definito, e la guida centra poco poiche' non e' di questo che stiamo parlando anche (se) potrebbe rientrare nelle tua competenze.
lello64 Inviato 27 Maggio 2024 Inviato 27 Maggio 2024 1 ora fa, Guru ha scritto: Ma cosa vuoi fare equivalenze, trovami un paese nel quale è consentito guidare con il corpo fino ad una certa concentrazione di THC. Questo qualcosa vorrà pur dire. ma tu le spari così come ti passano per la mente le puttanate? Francia, Gran Bretagna, Olanda, Norvegia, Portogallo, Slovenia, Spagna, Svezia e Repubblica Ceca hanno fissato valori limite per il THC tra 0.0 e 6.0 nanogrammi per millilitro di siero. Germania, che è new entry, 1,0 nanogrammo per millilitro di siero e ad oggi segna la soglia sia per la contestazione di un’infrazione, sia per l’indicazione della necessità di accertamento dell’idoneità alla guida di autoveicoli. negli Stati Uniti si riscontra una situazione molto disomogenea, con valori tra 0 nanogrammi per millilitro di siero, come ad esempio in Arizona, Georgia o Virginia, e 10 nanogrammi per millilitro di siero, come nel Maine o nello Stato di Washington. per cui si, in tanti paesi puoi guidare entro certi limiti. senti a me, parla di altro
djansia Inviato 27 Maggio 2024 Inviato 27 Maggio 2024 50 minuti fa, Guru ha scritto: Forse la vera risposta ti destabilizza? Assolutamente no, anche perché la vera risposta posso dartela solo io se lo domandi a me: perché mi piaceva. Poi abituale, non so neanche che intendi. Ai concerti? Ne ho visti forse un po' più di un centinaio: godibilissimo fumarsi qualche canna, ma non sempre ne ho fumato. Allo stadio: capirai, non so oggi ma ne giravano continuamente e neanche dovevi portartelo. Con qualche ragazza o donna: una figata e c'è pure un po' più di goduria durante il sesso. Ad Amsterdam: e che ci vai a fare allora, per guardarti i canali e il paesaggio più triste d'Europa? Mi è capitato ovunque e se la situazione era gradevole e idonea ci aggiungevo quel piacere in più. Ah, anche nei cineclub d'essai di un tempo a Roma fumavamo spinelli: di Arancia Meccanica ho il ricordo più vivido. Sul lavoro per uno come me che senso avrebbe mai potuto avere fumare spinelli? Nessuno, controproducente e neanche te lo godi. Quindi mai. Poi, dovresti saperlo ma ho dei dubbi su competenze che forse millanti o leggi si wikipedia, dopo una certa età si diventa un poco "anzianotti" diciamo e neanche ti pesa non fartene più perché comunque un poco cala anche l'interesse. La continuità è solo il film che ti fai da solo nella testa, come lo zombi cannarolo. Ovviamente oggi, voglio dire in questi ultimi anni, se vado a farmi un giro al lago, per boschi, una passeggiata nella natura, a fare foto e via dicendo nel weekend o in vacanza, una cannetta ci sta tutta se ne ho, altrimenti chi se ne frega. Ora vado a girovagare senza meta per il quartiere con gli occhi socchiusi e la mente chissà dove, quindi buonanotte.
Guru Inviato 28 Maggio 2024 Inviato 28 Maggio 2024 @lello64 Pure in Italia nei drug test è previsto un valore di cut-off, più tardi guardo nel mio strumento e ti dico quant'è. Questo ha assolutamente senso, per evitare che qualcuno venga ritenuto positivo anche per una modesta esposizione a fumo passivo. Poi verifichiamo i valori. Rimane il fatto che finché la cannabis è illegale il consumatore, anche nel raro caso che lo voglia, difficilmente è in grado di controllare la dose assunta.
Martin Inviato 28 Maggio 2024 Inviato 28 Maggio 2024 7 ore fa, djansia ha scritto: dopo una certa età si diventa un poco "anzianotti" diciamo e neanche ti pesa non fartene più perché comunque un poco cala anche l'interesse. Per quanto mi riguarda, confermo: Da un lato viene meno il cosidetto "setting" ossia le occasioni e la compagnia nelle quali girava la cannetta, dall'altro l'accumulo di immondizia psicologica e di "treni persi" (unitamente al restringersi del futuro possibile) rendono meno piacevole l'introspezione prodotta dalla sostanza. Dal pdv del "gusto" in se non ho mai trovato la cannabis particolarmente degna di nota, quando cercavo quello preferivo di gran lunga rollare tabacco puro (Mc Barne, Van Nelle, pure il bistrattatato Drum) ma ora mi è andato in disgrazia anche quello. 1
lello64 Inviato 28 Maggio 2024 Inviato 28 Maggio 2024 @Guru qui rimane solamente il fatto che le spari grosse... sei assurdo
appecundria Inviato 28 Maggio 2024 Inviato 28 Maggio 2024 Il 26/05/2024 at 10:54, Roberto M ha scritto: Per me è surreale anche solo pensare che una persona “normale” possa appassionarsi, o, peggio, orientare il suo voto sui negozi di cannabis. Si tratta di scegliere tra un mercato libero, governato dalla libertà di impresa moderata da poche e inflessibili regole ed un mercato stabilito e governato dallo Stato totalitario. Lo Stato, cioè il governo, cioè i parenti del capo del governo, stabilisce cosa dobbiamo mangiare sia a casa che al ristorante, cosa dobbiamo bere,⁸ da chi fare la spesa, quale lavoro fare, quali scuole per i nostri figli, con chi ci dobbiamo chiudere in camera da letto. Praticamente 100 grammi de penēs sua manco se li fa. Ci stanno portando negli anni 30, 2
Paolo 62 Inviato 28 Maggio 2024 Inviato 28 Maggio 2024 Fino a questo punto non si spingeranno. Però sta di fatto che i governi di destra non ne vogliono assolutamente sapere delle droghe e con le nuove norme bisogna fare attenzione anche ai medicinali che si prendono prima di guidare. Poi perchè ai controlli antidroga ci siano solo o fattoni o negativi sarà perchè se uno sa di rischiare il lavoro se trovato positivo non fuma più cannabis, sempre che riesca a smettere.
Roberto M Inviato 28 Maggio 2024 Inviato 28 Maggio 2024 1 ora fa, appecundria ha scritto: Lo Stato, cioè il governo, cioè i parenti del capo del governo, stabilisce cosa dobbiamo mangiare sia a casa che al ristorante, cosa dobbiamo bere,⁸ da chi fare la spesa, quale lavoro fare, quali scuole per i nostri figli, con chi ci dobbiamo chiudere in camera da letto Stai descrivendo l'Unione Europea governata dai Socialisti. Che decide pure la misura delle zucchine, immagine assai evocativa, stile l'ombrello di Altan. Speriamo che questi sinistri tecnocrati pure somari siano spazzati via alle prossime elezioni e che la prossima commissione europea sia liberale e occidentale. AFUERA !
Guru Inviato 28 Maggio 2024 Inviato 28 Maggio 2024 2 ore fa, lello64 ha scritto: qui rimane solamente il fatto che le spari grosse... sei assurdo Trovi assurdi gli effetti sul cervello descritti da Wikipedia per i consumatori abituali? Io trovo assurdo che ci siano cinquantenni che abbiano ancora bisogno della cannetta, ma capisco che il più delle volte non sia colpa loro. Comunque il mio strumento ha un cut-off di 50 nanogrammi per ml, valore che evidentemente è stabilito per legge.
lello64 Inviato 28 Maggio 2024 Inviato 28 Maggio 2024 @Guru non fumo da tanti anni... non è quella la questione... trovo assurdo che scrivi inesattezze come quella che ti ho evidenziato riportandoti poi gli stati che hanno una tolleranza ce l'hanno a dispetto di quanto affermi... e non si parla di cut off essendo la forbice ampissima a seconda degli stati... e non sei capace di dire che hai scritto una cassata così come trovo assurdo che non rispondi a questa domanda e te la rifaccio dal momento che wikipedia riporterà sicuramente che anche chi abusa di alcool ha effetti dannosi... puoi dirmi perchè chi usa thc si deve per forza devastare mentre chi beve può essere moderato? sei capace di dare una risposta a questa domanda o no? 1
Plot Inviato 28 Maggio 2024 Inviato 28 Maggio 2024 7 minuti fa, lello64 ha scritto: puoi dirmi perchè chi usa thc si deve per forza devastare mentre chi beve può essere moderato? sei capace di dare una risposta a questa domanda o no? Lo stavo chiedendo pure io. IMHO non lo sa'.
lello64 Inviato 28 Maggio 2024 Inviato 28 Maggio 2024 @Plot probabilmente wikipedia, che pare sia il suo riferimento principe, non lo spiega altra cosa bizzarra è la questione adolescenziale quella cosa la concepisce fino ad una certa età ma prendere viagra a quarant'anni va bene e sguazzare sui social a cinquanta anche ha delle concezioni tutte sue su quali debbano essere i limiti di età per fare determinate cose
Messaggi raccomandati