goldrake7 Inviato 28 Maggio 2024 Autore Inviato 28 Maggio 2024 qualcuno sul "mercato libero" riesce ad avere 0,225€ tutto incluso, cioè "iva, trasporto, spesa, etc" ??? la foto precedente è dell'ultima mia bolletta con "Servizio Maggior Tutela"
bost Inviato 28 Maggio 2024 Inviato 28 Maggio 2024 anch io , da serv tutela non mi sono levato e credo adesso sia in un periodo di accompagnamento verso il merc libero (...). ultima bolletta . sempre facendo euro diviso consumo , stessa cifra, euroo,23 al Kw. Leggo pero di un sito " no profit" per trovare di volta in volta le migliori proposte, si chiama Billoo...
goldrake7 Inviato 28 Maggio 2024 Autore Inviato 28 Maggio 2024 io non mi schiodo dal "Servizio Maggior Tutela" , dopo il 1° Luglio passeremo a "Tutele Graduali" e le condizioni economiche saranno valide fino al 31 Marzo 2027
crosby Inviato 28 Maggio 2024 Inviato 28 Maggio 2024 @goldrake7 ma tutti passeremo a tutele graduali? perchè oggi sono stato contattato da eni plenitude che mi ha stordito di numeri.
goldrake7 Inviato 28 Maggio 2024 Autore Inviato 28 Maggio 2024 @crosby si, tutti quelli che non scelgono il mercato libero, passeranno al "mercato a tutele graduali" ..... resisti
Idefix Inviato 28 Maggio 2024 Inviato 28 Maggio 2024 16 minuti fa, goldrake7 ha scritto: @crosby si, tutti quelli che non scelgono il mercato libero, passeranno al "mercato a tutele graduali" ..... resisti E' automatico? Le "tutele graduali" non sono gestite da chi ha vinto una gara su scala più o meno regionale?
Jack Inviato 28 Maggio 2024 Inviato 28 Maggio 2024 @goldrake7 ma hai pagato 92.95 per due mesi?! ma che ttte frega? ti costano di più cellulare ed internet 😁 1 minuto fa, Idefix ha scritto: E' automatico? Le "tutele graduali" non sono gestite da chi ha vinto una gara su scala più o meno regionale? Sì Sì
crosby Inviato 28 Maggio 2024 Inviato 28 Maggio 2024 secondo voi saranno piu convenienti le tariffe delle tutele graduali o mercato libero? perchè c'è un tal casino di proposte
Jack Inviato 28 Maggio 2024 Inviato 28 Maggio 2024 5 minuti fa, crosby ha scritto: secondo voi saranno piu convenienti le tariffe delle tutele graduali o mercato libero? perchè c'è un tal casino di proposte cambiano di una nticchia… è il PUN ed i costi fissi (tasse comprese) che tirano tutto. I fornitori si accoppano per uno spread che se va bene è di qualche cents al Kwh. importante, secondo me, è non fare contratti a prezzo fisso o peggio ancora a mensile fisso. 1
extermination Inviato 28 Maggio 2024 Inviato 28 Maggio 2024 A2A mi sta quasi rapinando. Costi energia -gestione contatore- oneri di sistema ( dunque escluso iva) 0,42 kwh. Devo mettermi li di buona voglia e cambiare gestore per l'ennesima volta. Dopo il primo anno all'acqua di rose poi ti si inculano!!! 1
Idefix Inviato 28 Maggio 2024 Inviato 28 Maggio 2024 Secondo me siamo alla follia con questo tipo di mercato.
Martin Inviato 28 Maggio 2024 Inviato 28 Maggio 2024 30 minuti fa, extermination ha scritto: Dopo il primo anno all'acqua di rose poi ti si inculano!!! E' il "libero mercato", bellezza... (cit.) 1 1
Martin Inviato 28 Maggio 2024 Inviato 28 Maggio 2024 Suvvia, era uno degli obiettivi per tirare i dindini del pnrr, coi quali faremo tanto di quell'effetto-leva che a breve la corrente elettrica ce la regaleranno, così tanta che non sapremo più dove metterla...
Paolo 62 Inviato 28 Maggio 2024 Inviato 28 Maggio 2024 Se non si è contenti del fornitore a mercato libero io direi di provare a rientrare nel servizio di maggior tutela per fare un confronto.
Jack Inviato 28 Maggio 2024 Inviato 28 Maggio 2024 Voi quando andate a fare la spesa lasciate fare il conto alla cassiera con i prezzi che vuole o quando caricate il carrello guardate quanto costa la merce? l’energia è la stessa cosa. Lo stato determina i costi fissi ed ogni operatore fa il suo prezzo per l’energia. Se non fate la fatica di accordarvi su un prezzo che vi sta bene il fornitore fa il suo di prezzo. Come ovvio e giusto. Quindi raga… sveglia! 😀 1
Messaggi raccomandati