Velvet Inviato 29 Maggio 2024 Inviato 29 Maggio 2024 4 minuti fa, ferrocsm ha scritto: una volta quando non esistevano i telefonini deve essere stato parecchio triste il mangiare senza poter condividere! Il food porn sta sostituendo la gnocca. Poi uno si chiede perchè in italia non si fanno figli. 1
UpTo11 Inviato 29 Maggio 2024 Inviato 29 Maggio 2024 14 minuti fa, ferrocsm ha scritto: Anche tu a fotografare le pietanze? La mia signora. Io mi limito a: "Sbrigati che ho fame". Aggiungo che nessuno di noi usa social. Le foto sono di solito per la suocera, cuoca provetta, che invia o meno la sua approvazione. MasterChef le fa un baffo.
Savgal Inviato 29 Maggio 2024 Inviato 29 Maggio 2024 Piano di studi liceo del made in Italy (Allegato A L. 27 dicembre 2023, n. 206.)
Savgal Inviato 29 Maggio 2024 Inviato 29 Maggio 2024 Piano di studi liceo scienze umane opzione economico-sociale (guardate la data della G.U.)
ferrocsm Inviato 29 Maggio 2024 Inviato 29 Maggio 2024 9 minuti fa, Savgal ha scritto: Piano di studi liceo del made in Italy Ma il made in Italy dove sta Sabino?
ferrocsm Inviato 29 Maggio 2024 Inviato 29 Maggio 2024 30 minuti fa, Savgal ha scritto: Lo ignoro. Sarebbe come se io umile diplomato in elettrotecnica dell'Itis non avessi fatto neppure un'ora o di elettronica o di elettrotecnica? Ma chi ha partorito questa idea del liceo made in Italy? Meriterebbe la più alta onorificenza da consegnare a Stoccolma insieme alle altre sei del nobel.
Savgal Inviato 29 Maggio 2024 Inviato 29 Maggio 2024 Chi non opera nella scuola ovviamente ignora che dal 2010 (art. 9 del DPR 89/2010) era previsto un indirizzo di studi di liceo scienze umane con opzione economico-sociale con un suo piano di studi, peraltro quinquennale (ad oggi per il liceo del made in Italy si è fermi al primo biennio). Ma al ministero ne erano sicuramente a conoscenza, il che pone degli interrogativi sul perché proporre un nuovo indirizzo di studi, il liceo del made in Italy, con un piano di studi che è quasi identico all'opzione economico-sociale delle scienze umane, proponendolo come un'innovazione quasi epocale. L'operazione ha creato confusione, l'esito era prevedibilmente quello avvenuto, ossia pochissime iscrizioni.
Panurge Inviato 29 Maggio 2024 Inviato 29 Maggio 2024 15 minuti fa, Savgal ha scritto: che pone degli interrogativi Ma non poniamoceli, abbandoniamoci all'operare della provvidenza. 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 29 Maggio 2024 Autore Amministratori Inviato 29 Maggio 2024 @Savgal il liceo del made in italy è una operazione di facciata, fatta di fretta, quindi normale che si sia partit da una mistestra riscaldata ma è grave che la si sia pure riscaldata male (ossia con un progrmma che si ferma al biennio, che potrebbe anche voler dire che tra due anni si chiude per manifesto disinteresse). un progetto formativo a supporto del made in italy avrebbe pure senso ,a questo semnr un cintenitore con un titolo altisonante, sena una idea guida (quale made in italy? il desig, la moda, il cibo? e verso quali mercati ? (cina russia, usa, europa, islam). senza contare che il prodotto si esportazione italiano più conosciuto nel mndo non do ne gli spaghetti ne la pizza ma la mafia (ce la hanno copiata, si paroa di mafia russa, mafia cinese, mafia nrlandese, mafia portoricana, mafia giapponese, ma la vera mafia è un orgoglio nazionale, un modello diu successo esportato ovunque))
Savgal Inviato 29 Maggio 2024 Inviato 29 Maggio 2024 @Panurge Guarda cosa ci tocca fare. Aiutare ogni studente a rivedere le parti fondamentali che contraddistinguono ogni E-Portfolio d) "la scelta di almeno un prodotto riconosciuto criticamente dallo studente in ciascun anno scolastico e formativo come il proprio “capolavoro"."
ferrocsm Inviato 29 Maggio 2024 Inviato 29 Maggio 2024 10 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: (quale made in italy? il desig, la moda Come scritto in precedenza sottovalutate la Nutella 365.000 tonnellate prodotte all'anno, ma quante nocciole latte e cacao servono? So anch'io che Ferrero ti offre un sacco di agevolazioni e paga pure bene se invece di patate pianti noccioli. Giovani Invece di iscrivervi all'inutile liceo del made in Italy datevi all'agricoltura che eviteremo di ingrassare i mamma li turchi con le esportazioni verso l'Italia di nocciole.
P.Bateman Inviato 29 Maggio 2024 Inviato 29 Maggio 2024 11 minuti fa, Savgal ha scritto: Aiutare ogni studente a rivedere le parti fondamentali che contraddistinguono ogni E-Portfolio d) "la scelta di almeno un prodotto riconosciuto criticamente dallo studente in ciascun anno scolastico e formativo come il proprio “capolavoro"." Sembra una traduzione automatica dal mandarino.
Savgal Inviato 29 Maggio 2024 Inviato 29 Maggio 2024 @meliddo Da una nota ministeriale giunta oggi e che sto leggendo: Il termine ‘capolavoro’ non va inteso nella sua accezione più diffusa, vale a dire come un’opera somma, unica e universalmente riconosciuta per il suo valore di eternità. Si tratta piuttosto di strumento che consenta alle studentesse e agli studenti di riflettere e saper individuare una realizzazione ritenuta come migliore e maggiormente rappresentativa dei progressi compiuti, delle competenze sviluppate durante l’anno scolastico. La scelta potrà riguardare un prodotto di qualsivoglia tipologia, realizzato senza limitazioni sotto i punti di vista della tecnica, dei mezzi realizzativi: la sua creazione, infatti, può avvenire anche fuori dell’ambiente scolastico, e può essere frutto di attività cooperative e collaborative. L’elemento fondamentale è che lo studente lo individui criticamente come proprio ‘capolavoro’.
Jack Inviato 29 Maggio 2024 Inviato 29 Maggio 2024 4 ore fa, Velvet ha scritto: Il food porn sta sostituendo la gnocca. Poi uno si chiede perchè in italia non si fanno figli. prego? se mangi bene trombi con costrutto 😎
Messaggi raccomandati