JureAR Inviato 31 Maggio 2024 Inviato 31 Maggio 2024 Oro a Trieste un vento forte e una pioggia da diluvio universale con il cielo che qualche minuto si presentava così... ... è tutto il giorno che si alternano forti temporali e parziali schiarite, ma ora è peggio. Nel resto d'Italia come siamo?
Martin Inviato 31 Maggio 2024 Inviato 31 Maggio 2024 Venezia e litorale è passata stanotte ed ha fatto uno scroscio anche stamane, ecco ad esempio poco più di 25 litri/mq in 30' Piu seria la situa a Bibione con 98 litri/mq dei quali 53 in 30' Notevoli anche i livelli degli imbriferi monte, ecco la critica area dell'alto vicentino, valori in litri/mq odierni.
JureAR Inviato 31 Maggio 2024 Autore Inviato 31 Maggio 2024 15 minuti fa, micfan71 ha scritto: Anzola e Persiceto (Bologna) simile Se riesci a fare una foto, così si può documentare un evento molto particolare... attualmente qui sta scemando la pioggia e sceso anche il vento, meno male che qui a Trieste il terreno è carsico, quindi molto assorbente, qualche problema ci sarà in città al livello del mare e nei tratti arenari dei colli della città.
Cano Inviato 31 Maggio 2024 Inviato 31 Maggio 2024 Dobbiamo abituarci a questa (relativamente) intensa instabilità climatica Non possiamo fare altro e purtroppo non siamo "preparati"
UpTo11 Inviato 31 Maggio 2024 Inviato 31 Maggio 2024 51 minuti fa, JureAR ha scritto: Nel resto d'Italia come siamo? Prima di arrivare lì sono passati dalle mie parti, prov. di FE, arrivando dal bolognese. Va considerato che probabilmente l'Adriatico non ha ridotto l'intensità di queste perturbazioni, anzi, probabile il contrario, essendo più caldo della media.
bungalow bill Inviato 31 Maggio 2024 Inviato 31 Maggio 2024 A Milano , stamattina una leggera pioggia . Adesso cielo nuvoloso .
senek65 Inviato 31 Maggio 2024 Inviato 31 Maggio 2024 2 ore fa, JureAR ha scritto: Nel resto d'Italia come siamo? Reggio Emilia uguale da un paio di mesi
JureAR Inviato 31 Maggio 2024 Autore Inviato 31 Maggio 2024 Purtroppo tre giovani vite perse sul Natisone, gonfiato dalle precipitazioni riferite dai Tg serali 1
micfan71 Inviato 31 Maggio 2024 Inviato 31 Maggio 2024 4 ore fa, JureAR ha scritto: Se riesci a fare una foto, così si può documentare un evento molto particolare... attualmente qui sta scemando la pioggia e sceso anche il vento, meno male che qui a Trieste il terreno è carsico, quindi molto assorbente, qualche problema ci sarà in città al livello del mare e nei tratti arenari dei colli della città. Azz...tardi, leggo solo adesso
goldrake7 Inviato 31 Maggio 2024 Inviato 31 Maggio 2024 amici di Torino mi dicono che ha piovuto per quasi 1 mese ... qui Siracusa e provincia, da mesi quasi zero
KIKO Inviato 1 Giugno 2024 Inviato 1 Giugno 2024 Non ricordo un maggio così freddo e piovoso a Milano. A parte qualche sporadica giornata con sole e temperature attorno ai 27. Tutti i ponti e w.e. rovinati. Che non mi vengano a parlare di siccità nei prossimi mesi, almeno in queste zone.
loureediano Inviato 1 Giugno 2024 Inviato 1 Giugno 2024 I cambiamenti climatici i veri esperti dicono che ci saranno sicuramente visto l'innalzamento della temperatura media del pianeta Terra, Ma nessuno, manco IA può prevedere cosa succederà se non un generico, siamo fattuti.
M.B. Inviato 1 Giugno 2024 Inviato 1 Giugno 2024 2 ore fa, KIKO ha scritto: Non ricordo un maggio così freddo e piovoso a Milano. A parte qualche sporadica giornata con sole e temperature attorno ai 27. Tutti i ponti e w.e. rovinati. Che non mi vengano a parlare di siccità nei prossimi mesi, almeno in queste zone. Invece a Napoli maggio è stato un mese molto instabile, con precipitazioni modeste e temperature mediamente elevate, con venti carichi di sabbia. Un po' di pioggia "pulita" per pulire l'aria, francamente, non guasterebbe.
mozarteum Inviato 1 Giugno 2024 Inviato 1 Giugno 2024 2 ore fa, KIKO ha scritto: Tutti i ponti e w.e. rovinati Che sono i ponti e i weekend?
floyder Inviato 1 Giugno 2024 Inviato 1 Giugno 2024 1 minuto fa, mozarteum ha scritto: Che sono i ponti e i weekend? È Salvini quando si concede a fine settimana … 1
jedi Inviato 1 Giugno 2024 Inviato 1 Giugno 2024 Ma come si fa ad essere cosi' dementi che alcuni non credono al cambiamento climatico. La STRON...Ta più grossa lo ha detto quel demente di Salvini che contestandolo ha detto :ma se in Veneto vengono piogge come mai non visir prima. Ripeto :o demente sa cosa vuol dire il cambiamento climatico. Spero che non debba spiegarlo qua ,e e qualcuno si informi su riviste scientifiche ,e non su alcuni siti internet deliranti Quanti idioti ci sono 1
claravox Inviato 1 Giugno 2024 Inviato 1 Giugno 2024 Che memoria corta, fino a ieri si lanciava l’allarme per il global warming ora cambiato per un più conveniente, per la narrazione dominante , apocalittico climate change. Lo scorso anno ci fu, da parte del catastrofismo climatico, una campagna pubblicitaria straordinaria a causa del calo dei ghiacci marini antartici rispetto la media che la deviazione standard. La causa, secondo questa straordinaria campagna pubblicitaria, pare fosse data al continuo aumento della CO2 nell'atmosfera. Oggi, cosa ha permesso l'aumento dell'estensione dei ghiacci rispetto allo scorso anno? Forse la diminuzione della CO2?
Messaggi raccomandati