Vai al contenuto
Melius Club

Clima...estremo!?


JureAR

Messaggi raccomandati

Inviato

AirPollution-Carnival-1024x739.thumb.jpg.e2693a7f88677faa8c5b14ea6a703712.jpg

solo le 47 navi da crociera del gruppo Carnival inquinano come 300milioni di auto

loureediano
Inviato

Comunque non preoccupatevi

Io cerco in tutti i modi di inquinare il più possibile e così dovrebbero fare tutti quelli che pensano che l'innalzamento della temperatura è responsabilità dell'uomo tanto per chi non ci crede continua imperterrito ad inquinare.

Cosi vediamo come va a finire prima della nostra dipartita.

Inviato
33 minuti fa, goldrake7 ha scritto:

navi da crociera e aerei di linea inquinano molte migliaia di volte in più rispetto alle automobili 

Giustappunto, e magari c'è qualche buontempone che preferisce i traghetti al ponte e vuole bloccare i treni ad alta velocità che inquinano zero e sono una eccellente alternativa al trasporto aereo.

Inviato
1 minuto fa, hfasci ha scritto:

i treni ad alta velocità che sono una eccellente alternativa al trasporto aereo


infatti i treni inquinano pochissimo .... infine

617043992d931997057913.thumb.webp.9cf8301ff553f93b9deccff202456ae2.webp

infine, non capisco come possa piacere fare una vacanza dentro un "condominio in orizzontale" ..... mah ?!?!

Inviato
2 ore fa, hfasci ha scritto:

A parte che mi è sempre sembrato più che ovvio che lo 0,04 di CO2 totale in atmosfera e che lo 0,0016 di CO2 di origine antropica possano influire sul clima solo in misura infinitesimale, poco tempo fa leggevo (su l'Unità) che gli scienziati prevedono l'arrivo di una nuova era glaciale a partire dal 2030.

Quindi ribaltone totale di pensiero scientifico e quelle che si vedono sono le prime avvisaglie dell'imminente raffreddamento globale?

A me è sempre sembrato ovvio che se ti avventuri oltre l'equatore caschi giù dal pianeta. Se c'è gente in Australia significa che è piatto.

 

Inviato
10 minuti fa, UpTo11 ha scritto:

A me è sempre sembrato ovvio che se ti avventuri oltre l'equatore caschi giù dal pianeta. Se c'è gente in Australia significa che è piatto.

No, è tondo, già in Italia alcune persone non sembrano perfettamente in equilibrio. 

Inviato

@audio2 cioe' in pratica hai messo il classico luogo comune.

Non ho capito se e' una battuta ma spero di si'...

Visto che qui dentro non siamo certo adolescenti e un po' di memoria sul pregresso l'abbiamo ,

ci sbatte in faccia tutti i giorni che il meteo che viviamo oggi non e' quello di 40-50 anni fa'.

Piogge torrenziali , uragani grandi e piccoli , desertificazione del sud Italia.

Fenomeni che pian piano diventano piu' frequenti.

Mi ricordo 15 anni or sono quando Tozzi era perculato sulla nota doppia radio romana, fonte di indiscussa di fake news, su come stesse cambiando il clima in Italia.

Tozzi 15 20 anni or sono indicava tutti i segnali del cambiamento. Alla battuta dell'ascoltatore medio , oggi ha piovuto e si e' allagato tutto quindi piove quindi non c'e' siccita', Tozzi gia' ai tempi suggeriva come il periodo invernale non piovesse

in maniera continuativa ma scaricasse tantissima pioggia in poco tempo. Fenomeno che vediamo progressivamente lentamente peggiorare. Fenomeno che non permette il ricarico adeguato delle falde.

Questo e' fattuale.

Ora se questo faccia parte di un processo piu' grande di lungo periodo non saprei non sta'  a me dirlo. Gli scienziati dicono di si e non sono quelli dei potery forty e dell'elettrico perche' sono partiti ben prima. Comunque una certa

diversita' climatica si vede.

Io per dire riesco a far crescere i limoni a 500metri di altezza dove 30 anni fa era impossibile.

Adesso mio padre copre la pianta una settimana al mese e la pianta e' salva.

Qualcosa sta' cambiando.

Inviato
1 ora fa, criMan ha scritto:

Io per dire riesco a far crescere i limoni a 500metri di altezza dove 30 anni fa era impossibile.

Adesso mio padre copre la pianta una settimana al mese e la pianta e' salva.

Qualcosa sta' cambiando.

Sta cambiando dalla fine dell'ultima glaciazione, circa 10.000 anni fa, con accelerazioni e rallentamenti, ma sempre con tendenza all'aumento delle temperature.

Fino alle prossime glaciazioni o mini-glaciazioni, quando verranno.

Inviato
2 ore fa, hfasci ha scritto:

No, è tondo, già in Italia alcune persone non sembrano perfettamente in equilibrio. 

Il punto è che una cosa sbagliata come quelle che scrivete tu e tanti altri rimane tale anche se la scrivi con equilibrio.

Inviato
3 ore fa, goldrake7 ha scritto:

solo le 47 navi da crociera del gruppo Carnival inquinano come 300milioni di auto

Quindi una nave inquinerebbe  più di sei milioni di auto: E' corretto ? 

Inviato
3 minuti fa, UpTo11 ha scritto:

Il punto è che una cosa sbagliata come quelle che scrivete tu e tanti altri rimane tale anche se la scrivi con equilibrio.

Il "guaio" è che essendo un informatico specializzato in problematiche contabili, tendo a ragionare numeri alla mano, e conseguentemente sono portato a ritenere che pochi milionesimi di incremento annuo di CO2 di origine umana non possono da soli causare catastrofici stravolgimenti nel clima.

Innegabile invece l'incremento delle temperature, anche maggiore di quello ipotizzato dagli scienziati: sul Monte Bianco a fine anni 70 a 4000 metri spesso si registravano 15 gradi sotto zero, adesso alla stessa quota siamo a zero se non di più.

Inviato
21 minuti fa, Martin ha scritto:

Quindi una nave inquinerebbe  più di sei milioni di auto: E' corretto ? 

Non saprei le navi, però si calcola che un aereo di linea inquini come circa 600 automobili euro zero.

Inviato
37 minuti fa, hfasci ha scritto:

tendo a ragionare numeri alla mano, e conseguentemente sono portato a ritenere che pochi milionesimi di incremento annuo di CO2 di origine umana non possono da soli causare catastrofici stravolgimenti nel clima.

Che, al di là del l'approccio numerico è una "supposta" (cit. Bud spencer) assolutamente errata. 

Tu non sai quanto una variazione di un determinato parametro abiotico qualunque possa influenzare un sistema complesso come il clima, senza considerare tutti i feedback positivi o negativi che può instaurare. Magari il clima risponde in maniera "amplificata" a quella che a te numericamente (giustamente) appare come una piccola variazione in proporzione alla CO2 totale. 

E bada bene, nemmeno io lo so. 

Semplicemente eviterei, in generale, di fare supposizioni o trarre conclusioni su sistemi naturali complessi che non abbiamo approfonditamente studiato per anni e che non sono il nostro campo di applicazione. Lasciamo a validi scienziati riconosciuti che affrontano queste tematiche da una vita il dimostrare o il confutare tesi o il loro contrario, o l'esprimere ipotesi in merito. 

E - non dico a te - evitiamo anche imho battutine da bar stile "faccio la battutina perché ne so più di voi, anzi di tutti, iosichehocapitotutto" che fanno tenerezza ma nulla aggiungono alla conoscenza del tema, andando solo ad alimentare quel gran calderone antropologicamente interessante ma anche stucchevole della "tuttologia", disciplina in voga ultimamente che aiuta a sentirsi fighi ma genera solo qualunquismo e populismo. 

  • Melius 2
Inviato
5 minuti fa, dover ha scritto:

Semplicemente eviterei, in generale, di fare supposizioni o trarre conclusioni su sistemi naturali complessi che non abbiamo approfonditamente studiato per anni e che non sono il nostro campo di applicazione. Lasciamo a validi scienziati riconosciuti...

Molte centinaia di scienziati non concordano affatto sul "pensiero unico" vigente sul clima, in ogni caso ritengo che tutti, su un forum da bar come questo, abbiano il diritto di discutere e di esprimere liberamente le proprie opinioni.

Inviato
1 ora fa, hfasci ha scritto:

un aereo di linea inquini come circa 600 automobili euro zero.

In questo caso la proporzione regge un primo riscontro "spannometrico":

Posto che un'auto durante il suo utilizzo eroghi mediamente 20kW,  l'aereo dovrebbe erogarne 20*600 = 12000, ovvero 12MW.  Il dato è compatibile con la realtà.

Inviato

@Martin I combustibili per autotrazione hanno limiti più stringenti sul contenuto in zolfo rispetto a quelli per trasporto marittimo, sebbene anche a questi ultimi abbiano dato una bella stretta qualche anno fa.

Inviato
4 minuti fa, UpTo11 ha scritto:

I combustibili per autotrazione hanno limiti più stringenti sul contenuto in zolfo rispetto a quelli per trasporto marittimo,

SI ma una nave contro SEI milioni di vetture... (e le colonne di scrubbing dei gas di scarico sono realtà da anni e implementatate ad esempio sulle navi da crociera della Disney/Carnival/Cunard -  a quanto mi dicono gli insider fincantieri) 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...