loureediano Inviato 2 Giugno 2024 Inviato 2 Giugno 2024 1 minuto fa, mozarteum ha scritto: La vera rivoluzione sarebbe semplice: dentro le mura di casa, e fatto salvo il rispetto della statica e dell’aspetto esteriore dell’edificio, il diritto pubblico non deve entrare. Sciocchezza giuridica Te la passo Eredita ma non può vendere se non risana. Insomma come funziona adesso
mozarteum Inviato 2 Giugno 2024 Inviato 2 Giugno 2024 Vabbe’ visto che faccio sto mestiere da quasi 40 anni dico la mia. Gia’ oggi dopo il provvidenziale intervento delle Sezioni Unite della Cassazione e’ possibile vendere un immobile difforme da quello autorizzato purche’ vi sia una base legittima. Chi acquista deve esserne al corrente e si accolla il rischio delle sanzioni amministrative connesse alle irregolarita’/abusi presenti. Sanzioni immortali teoricamente. Ovviamente cio’ giova a sconto del prezzo in favore dell’acquirente audace. E’ necessario fare una controscrittura privata fra le parti e dunque meglio rivolgersi a un avvocato per aiutarlo a sostenere i numerosi abbonamenti musicali sparsi per lo mondo. Anche per le utenze non c’e’ problema se c’e’ una base legittima. Si collegheranno le stesse alla parte legittima con derivazioni opportune. Restano oggi fuori dalla possibilita’ di compravendita solo gli immobili interamente abusivi per i quali non sia possibile indicare nel rogito un titolo. 1
audio2 Inviato 2 Giugno 2024 Inviato 2 Giugno 2024 9 minuti fa, loureediano ha scritto: ci sono un marea di case difformi allora vanno condonato perché se no poverini non potranno vendere. all' estero in genere che sappia io le normative sono diverse, quindi non ci sono difformità o ce ne sono infinitamente meno 9 minuti fa, loureediano ha scritto: è come se dicessimo che siccome ci sono tanti ladri, bisogna non perseguire i ladri il punto è che qua da noi, per dare spazio ai lavori parassitari dei soliti e a multe a iosa quando c'è bisogno di soldi, fanno le leggi in modo che chiunque respiri allora automaticamente diventa un ladro d' aria. spiegata semplice.
loureediano Inviato 2 Giugno 2024 Inviato 2 Giugno 2024 Si va be Berlusconi è il vostro Dio, dategli almeno una santificazione visti i numerosi miracoli che ha fatto in vita ed ora in morte. Viva i disonesti.
mozarteum Inviato 2 Giugno 2024 Inviato 2 Giugno 2024 In realta’ il pesce puzza demagogicamente “ab origine”. Voi sapete ad esempio che il costruttore quando realizza le orride villette a schiera, con tavernetta e mansarda annesse che non cubano nel progetto, sfrutta la cubatura prevista dal prg per realizzarne di piu’ di quanto potrebbe se quei due manufatti cubassero. Come poi sapete gli oneri concessori (costo di costruzione e oneri di urbanizzazione) sono commisurati a cubature e/o superfici utili. Accade quindi che il costruttore la fa franca, mentre l’acquirente che paga tavernetta e mandarda a prezzo semipieno ( e non certo da locale tecnico inabitabile) la prende nel secchio per se’ e i propri aventi causa. Quindi il rigore in questa materia non e’ di sx perche’ penalizza l’anello debole della catena (del cesso)
audio2 Inviato 2 Giugno 2024 Inviato 2 Giugno 2024 ma quali disonesti. di tante cose mi sono accorto quando sono stati fatti i rilievi precisi con la strumentazione. una volta non dico che andavano ad occhio, ma quasi. la casa più recente che ho è leggermente fuori squadra, dovrei rientrare nelle tolleranze, ha anche tre finestre fuori sagoma rispetto al disegno. il progettista che era anche direttore dei lavori è ancora vivo e funzionante ma quando gli ho chiesto di farmi la conformità è scappato come un coniglio. poi che qualcuno dica ancora qualcosa sui geometri, mi raccomando.
mozarteum Inviato 2 Giugno 2024 Inviato 2 Giugno 2024 Il problema e’ semmai un altro: che le banche -che non si fidano ne’ della Cassazione, ne’ delle parti contraenti- in presenza di difformita’ non erogano mutui. Ancora una volta ci vanno di mezzo i deboli perche’ un facoltoso se si innamora di un attico a piazza di spagna risultante dalla conversione di un locale lavatoio, lo compra e basta 2
audio2 Inviato 2 Giugno 2024 Inviato 2 Giugno 2024 da quello che so io cioè quelli ai quali ho chiesto, qua in giro i notai senza conformità non rogitano più. poi un' altra cosa, premesso che non sono aggiornato su tutte le normative, io rilevo anche che se vivessimo in un compiuto stato di diritto ti direbbero fai quello che credi meglio purchè non si intacchi la sicurezza dell' immobile però per le case nuove o ristrutturate in modo integrale se vuoi l' abitabilità contestualmente devi anche produrre la conformità così intanto si parte puliti e poi vediamo se il geometra di turno fa ancora quello che gli pare per riuscire a seminare problemi che poi andranno comunque risolti in futuro redistribuendo al contrario la ricchezza altrui a favore dei soliti. ma poi la lista sarebbe infinita, i documenti del catasto che valgono si per pagare le tasse ma non come titolo di proprietà, ovvero se vendi una casa ereditata dove hai già fatto e già pagato la successione, poi dal notaio devi fare anche quella " tacita " ovvero quella dove prima non ti ha detto una beata mazza nessuno quindi la fai e sborsi altri 700 euro circa + imposte varie.
extermination Inviato 2 Giugno 2024 Inviato 2 Giugno 2024 Credo che nel panorama immobiliare italiano ci sia tanta ma tanta "immondizia".
audio2 Inviato 2 Giugno 2024 Inviato 2 Giugno 2024 l' hanno voluta creare apposta questa immondizia; poi ci sono gli abusi totali, immobili senza mezzo titolo edilizio che sia valido però sono allacciati e pagano le utenze. altro miracolo sulla via del signore. l' imu e l' irpef sugli immobili capitolo ancora a parte.
loureediano Inviato 2 Giugno 2024 Inviato 2 Giugno 2024 Io qualche appartamento lo posseggo e nessuno necessita di sanatorie.
Panurge Inviato 2 Giugno 2024 Inviato 2 Giugno 2024 Ho un caso interessante, fabbricato costruito su terreno di una riserva naturale causa errore ufficio tecnico del comune (c'era un responsabile provvisorio per maternità di quello ufficiale), mezzo milione nel cesso, lo vogliono abbattuto subitissimo. Fabbricato agricolo per cui si sono pure beccati sovvenzione europea.
criMan Inviato 2 Giugno 2024 Inviato 2 Giugno 2024 Nel Lazio , a cavallo fine anni '90 e prima decade 2000, tantissimi costruttori hanno edificato facendo seminterrato (garage) e piano terra. In quel periodo folle in cui la gente sembrava ipnotizzata dal dover comprare per forza un immobile con tutti i prezzi in forte rialzo , si e' comprato robaccia tipo 60mq piano terra + 60 garage. Quei 60 garage diventavano poi civile abitazione con una ristrutturazione da parte del nuovo proprietario. Questo per comprare 120 mq al prezzo di .. 80... perche' il garage veniva conteggiato 1/3. Ne ho seguite tante all'epoca di pratiche cosi' . Case che oggi non valgono niente. La sanatoria presumo vada a regolarizzare queste situazioni.
Guru Inviato 2 Giugno 2024 Inviato 2 Giugno 2024 2 ore fa, mozarteum ha scritto: Ho letto il decreto. Ridicolo. Non sposta d’una virgola niente Quindi è la solita fuffa salviniana.
mozarteum Inviato 2 Giugno 2024 Inviato 2 Giugno 2024 1 ora fa, Panurge ha scritto: Ho un caso interessante, fabbricato costruito su terreno di una riserva naturale causa errore ufficio tecnico del comune (c'era un responsabile provvisorio per maternità di quello ufficiale), mezzo milione nel cesso, lo vogliono abbattuto subitissimo. Fabbricato agricolo per cui si sono pure beccati sovvenzione europea. Hanno annullato il permesso di costruire?
nullo Inviato 2 Giugno 2024 Inviato 2 Giugno 2024 5 ore fa, mozarteum ha scritto: Ho letto il decreto. Ridicolo. Non sposta d’una virgola niente Visto che succede a leggere? si rischia di capire che è tutta fuffa mentre i tuonatori impazzano parlando di condoni che renderebbero abitabili "topaie". Ps Voglio raccontare questa a proposito di regole calate dall'alto su questioni che sono di competenza di altri enti. La nostra regione approva una deroga che permette di ridurre l'altezza a 2,60 metri in luogo dei canonici 2,70 a seguito di particolari ristrutturazioni nella quali si intenda usare quello spazio per posizionare sistemi di riscaldamento radiante particolarmente performanti. Il mio comune non l'ha recepita e resa disponibile, quello accanto sì. Stesso colore politico per tutti. Manco si parlano...
mozarteum Inviato 2 Giugno 2024 Inviato 2 Giugno 2024 21 minuti fa, nullo ha scritto: si rischia di capire che è tutta fuffa mentre i tuonatori Tutto cio’ che viene dal governo non va bene anche se non si sa di che si parla. Pregiudizio classico.
Guru Inviato 2 Giugno 2024 Inviato 2 Giugno 2024 Il pregiudizio c'è, ma nei confronti di un viscido certificato quale Salvini è, è sacrosanto. Cos'è arrivato di buono o che non fosse fuffa, da Salvini?
Messaggi raccomandati