Vai al contenuto
Melius Club

abitare in garage


newton

Messaggi raccomandati

Inviato

Nel mio condom-inio c'è l'intero ultimo piano e sovrastanti soffitte che risultano abusivi: Non compaiono nei disegni depositati nel 1939 (!) al Comune.  Per le vicissitudini belliche l'immobile è stato realizzato solo nel 1950, regolarmente accatastato e "permessato" dall'allora Ufficio di Igiene Pubblica -la cosidetta "abitabilità" - Il tutto col piano abusivo. 

La cosa è saltata fuori in occasioni di compravendite, quando nel sanare piccole difformità ci accorgemmo di quella enorme.

Bene: A mio avviso dovrebbe esserci una sorta di sanatoria di fatto: Non esiste che un immobile difforme notificato al catasto possa rimanere dormiente per 70 anni (dormiente per modo di dire, dato che gli appartamenti abusivi erano "compravenduti" e producevano tasse regolarmente incassate. Si potrebbe anzi affermare che l'esistenza di quegli abusi era notificata annualmente allo shtato col versamento delle relative imposte, e a ogni passaggio di prorpietà...)

Così è un fine-pena-mai sbilanciato e vessatorio. C'è l'abuso ? Bene, lo notifichi dopo un tempo ragionevole, che ne so: Una decina d'anni (che nel mondo normale sono un era geologica) e magari me lo dinamiti chiedendo le spese ed i danni.

Il Signor Shtato disponeva di tutti gli elementi per rilevare l'abuso senza uscire dall'ufficio. Addirittura il servizio di igiene pubblica che aveva certificato l'abitabilità era un ente di quello stesso comune che aveva autorizzato un piano in meno.  Catasto e conservatoria infine non sono entità sconosciute o uffici carbonari, e il costruttore aveva registrato tutto non appena dichiarato il fine-lavori. 

Oltre il vessatorio, il ridicolo: Ho sanato la mia soffitta abusiva che "amministrativamente" è ora sospesa a mezz'aria su un piano che non esiste...

I proprietari del piano abusivo sono ora in un limbo "don'ask don't tell" , nel senso che dall'ufficio urbanistica hanno "amichevolmente" fatto sapere che, se i proprietari non rompono troppo i coioni, loro continueranno a non vedere quello che per 70 anni non hanno visto...  E gli appartamenti sono diventati delle patate invendibili con la spada di damocle dell'ordinanza di demolizione...

  • Melius 1
Inviato
11 minuti fa, Martin ha scritto:

patate invendibili

Eh, ma il problema è  Salvini...  e pure un bambinesco tifo da calcio su cose serie.

Non queste "quisquilie" che per taluni sono vita vera.

Ps

Le occasioni perse per tacere e far commenti inutili sono sempre tante.

Inviato
47 minuti fa, nullo ha scritto:

Manco si parlano

penso che già ti immagini vero che in uno stesso comune abbastanza grande e quindi con un ufficio tecnico strutturato l' esito della pratica dipende anche da che tecnico ti capita e se è un minimo complessa da come interpreta la cosa

bungalow bill
Inviato

@audio2 Avevo già pensato a questa soluzione . Affitto solo a persone che mi sono simpatiche e selezionate .

Inviato
1 ora fa, nullo ha scritto:

Eh, ma il problema è  Salvini..

Si, e pure bello grosso (e gonfio).

Per il resto lo shtato non ha nessun interesse a dirimere le storture evidenti e i propri errori reiterati.

I centoquarantamila condoni intervenuti negli ultimi 50 anni non hanno risolto un tubo e un tubo risolverà questo.

Semplicemente darà la stura ad altro abusivismo per i secoli dei secoli amen. 

@Martin Gli unici che davvero dovrebbero festeggiare sono i proprietari di seminterrati e soffitte nel centro storico di Venezia così potranno affittare cantine sotto il livello lagunare e piccionaie su AirBnB.

Un po' di cartongesso, una pompa di calore cinese, un mototopo carico di arredi Ikea et voilà, una bella rendita di 50K annui assicurata.

Inviato
11 minuti fa, Velvet ha scritto:

così potranno affittare cantine sotto il livello lagunare e piccionaie su AirBnB.

E' irrilevante ai fini dei B&Bari abusivi, mentre se volessero "ufficializzare" l'immobile come BB dovrebbero dotarsi di fossa biologica dedicata che è molto difficile da realizzare in centro storico e/o costosissima. E'  l'unico tentativo di moderazione dei BB infestanti che, per il momento, sembra reggere al Tar. 

Inviato
4 ore fa, Velvet ha scritto:

Gli unici che davvero dovrebbero festeggiare sono i proprietari di seminterrati e soffitte nel centro storico di Venezia così potranno affittare cantine sotto il livello lagunare e piccionaie su AirBnB.

Anche tu non hai letto il decreto.

Non si sana un tubo.

Non so perché non si capisca quello che è cambiato nelle compravendite, quella legge peraltro neanche tanto ben scritta, ha di fatto congelato una situazione che mette in croce non certo ricchi proprietari.

Per il resto rimaniamo nel campo delle opinioni, certo, io dico che si doveva mettere mano prima e meglio, sarebbe stato opportuno che lo avesse fatto un governo di sinistra con l'appoggio dell'opposizione.

situazioni come quelle citate da @Martin ed altre di diversa natura ma con gli stessi esiti, sono ancora molto presenti.

Poi ci sono pure i casi eccezionali esempio: conosco la situazione di una serie di villette senza abitabilità poiché la ditta, che è fallita dopo averle vendute alcune, non ha provveduto per questo motivo a creare alcune opere pattuite col comune.

Ora sarebbero in capo ai poveretti che hanno acquistato a prezzo pieno e dovrebbero oggi pagare di tasca loro opere che sono lievitate a prezzi che non sto a spiegarti, ma incidono per un 30% del costo attuale delle villette.

Sprovveduti? Un ex importante sindaco di una grossa cittadina vicina, già dirigente di una associazione, è  uno dei proprietari.

 

Inviato

ma a parte le ultime vicende del superbonus è pieno di ditte o anche cooperative eh si proprio cooperative che incassato l' incassabile a metà lavori sono scappati con il malloppo e hanno lasciato li tutto. conosco gente che la casa se l'è dovuta pagare due volte per averla.  verso metà anni 2000 era pure peggio di adesso, tanto dopo con la crisi non ha più costruito nessuno, si compera l' usato e poi si vede. e comunque questa conformità che chiedono ora sarà una decina d' anni che va di moda, perchè prima è sempre stato uno stracatafottimento generale.

 

 

 

Inviato
5 minuti fa, audio2 ha scritto:

dopo con la crisi non ha più costruito nessuno, si compera l' usato e poi si vede.

Boh. Qui costruiscono come se non ci fosse un domani.

La città è in calo demografico, l'usato si fatica a vendere se non a prezzi da discount e molto nuovo resta vuoto per mesi o anni.

Eppure ci sono più gru che antenne.

Non me lo spiego, ma sono poco addentro nei meccanismi dell'edilizia perciò mi mancano gli strumenti.

Inviato
22 ore fa, audio2 ha scritto:

poi dal notaio devi fare anche quella " tacita " ovvero quella dove prima non ti ha detto una beata mazza nessuno quindi la fai e sborsi altri 700 euro circa + imposte varie.

Nel  mio caso il notaio (di Milano) me lo ha proposto per 600 euro con le imposte.

Comunque normalmente chi deve vendere immobile avuto in eredità questa ulteriore pratica la conosce.

Ovviamente non la riesco bene a comprendere avendo già effettuato la successione.

Inviato
1 ora fa, garmax1 ha scritto:

Ovviamente non la riesco bene a comprendere avendo già effettuato la successione.

Credo garantisca in qualche misura l'acquirente da successive azioni tra coeredi.  (Almeno così ci è stata motivata dal notaio.)

Gaetanoalberto
Inviato
Il 01/06/2024 at 19:37, Paolo 62 ha scritto:

se gli affitti sono troppo cari cosa fare?

Una volta c’era una legge sull’equo canone. Per fortuna ste cose non si usano più.

Inviato
1 ora fa, Martin ha scritto:

Credo garantisca in qualche misura l'acquirente da successive azioni tra coeredi.  (Almeno così ci è stata motivata dal notaio.)

Non e’ cosi’

Gaetanoalberto
Inviato
57 minuti fa, Paolo 62 ha scritto:

D'accordo che fosse eccessiva ma oggi siamo all'opposto.

Ci si appella spesso alla libertà ed al mercato, ma solo quando non colpiscono le nostre tasche.

Alcuni la vorrebbero totale anche in materia salariale.

Inviato

@Gaetanoalberto Il libero mercato funziona bene per beni o servizi a cui si può rinunciare. Per la casa l'offerta dovrebbe superare largamente la domanda per far scendere gli affitti.

Gaetanoalberto
Inviato
3 minuti fa, Paolo 62 ha scritto:

casa l'offerta dovrebbe superare largamente la domanda

Il paradosso è che forse l’offerta sarebbe ampia, considerando gli immobili sfitti e non occupati.

Inviato

@Gaetanoalberto E allora si rendano disponibili le case sfitte. Si potrebbe sfrattare subito chi non paga oppure in caso di necessità del proprietario, solo che dopo ci sarebbe il problema degli sfrattati e allora si va avanti così.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...