mozarteum Inviato 4 Giugno 2024 Inviato 4 Giugno 2024 Stessa cosa i laghi. Ho visto il lago di garda in pochi minuti passare da una placida laguna a un mare irlandese in tempesta. Non e’ l’oceano che ci mette giorni a montare
Roberto M Inviato 4 Giugno 2024 Inviato 4 Giugno 2024 18 ore fa, Velvet ha scritto: Non mi stanco mai di ripeterlo: spiegate ai vostri figli, nipoti e conoscenti giovani che alla natura specie nelle sue forme più selvagge e incontrollabili non va data troppa confidenza. Poteva succedere a tutti, l'isola era enorme, collegata alla terra ferma e l'evento immediato e imprevedibile. Poi c'è stata probabilmente incuria nei soccorsi, si sono mossi con un ritardo, una ragazza aveva chiamato quattro volte il 112, in questi casi i soccorsi devono essere immediati e non tardare. Infatti è stata aperta una inchiesta per omicidio colposo. Episodio veramente straziante. https://corrieredelveneto.corriere.it/notizie/cronaca/24_giugno_04/ragazzi-travolti-dal-fiume-natisone-la-procura-inchiesta-per-omicidio-colposo-contro-ignoti-432f6990-be34-43f0-8820-861bf8815xlk.shtml
Roberto M Inviato 4 Giugno 2024 Inviato 4 Giugno 2024 1 ora fa, vizegraf ha scritto: Chi ha messo sotto inchiesta i soccorritori a quante missioni di soccorso ha partecipato? Quali competenze ed esperienze può vantare per erigersi a giudice di situazioni in cui chi interviene rischia la pelle? L'inchiesta è proprio il minimo. Il punto NON è la competenza o l'incompetenza dei pompieri o del personale coinvolto nei soccorsi ma IL RITARDO intercorso tra le chiamate (ben quattro) e l'invio dei soccorsi. Se dovesse venire fuori che c'è stata incuria o sottovalutazione giustamente chi l'ha commessa deve pagare. 1
Velvet Inviato 4 Giugno 2024 Inviato 4 Giugno 2024 26 minuti fa, Roberto M ha scritto: Poi c'è stata probabilmente incuria nei soccorsi Vallo a dire a quelli che si sono calati dentro l'acqua fangosa gelata, in mezzo ad una tempesta d'acqua e di vento. Sciacallaggio ad usum pecore bello e buono. L'inchiesta si concluderà come al solito in un nulla di fatto perché nulli sono i presupposti. Chi pensa che una volta ricevuta una chiamata si materializzino per magia sotto una tempesta in mezz'ora elicottero, ambulanze, carri gru, canotti e gente attrezzata oltre che addestrata è meglio che continui a baloccarsi con altro sulla poltrona da cui scrive. 1 1
Roberto M Inviato 4 Giugno 2024 Inviato 4 Giugno 2024 8 minuti fa, Velvet ha scritto: Vallo a dire a quelli che si sono calati dentro l'acqua fangosa gelata, in mezzo ad una tempesta d'acqua e di vento. Sciacallaggio bello e buono. Allora proprio non vuoi capire. NON sono loro indagati, ovviamente. Non avrebbe senso visto che a quel punto i ragazzi erano morti. L'ipotesi di omicidio colposo riguarda il ritardo dei soccorsi. Dovrà accertarsi se, dopo ben quattro chiamate disperate di aiuto e con tutte le foto che girando (qualcuno le ha fatte) dei ragazzi in quell'isola ancora non allagata, i soccorsi hanno ritardato a partire. Di questo si tratta. Se sono partiti in temo e non ci sono stati ritardi ok, tutto bene, altrimenti se qualcuno ha cazzeggiato o sottovalutato allora è sacrosanto che paghi. L'inchiesta serve a questo. Sciacallaggio de che poi ?
Velvet Inviato 4 Giugno 2024 Inviato 4 Giugno 2024 7 minuti fa, Roberto M ha scritto: Sciacallaggio de che poi ? Di quelli che manco sanno di cosa parlano. Lo capisco e lo ammetto da parte dei familiari data la situazione di dolore immenso in cui si trovano. Un po' meno da altre parti. Se vuoi una scommessina la facciamo, sull'esito dell'ennesima inchiesta messa in piedi per cercare il capro espiatorio da crocifiggere. Quei ragazzi non dovevano essere e rimanere lì in quel posto quel giorno a quell'ora. C'erano invece, e si è fatto il possibile per tirarli fuori in un contesto difficilissimo. Purtroppo con esiti diversi rispetto alle altre decine di simili salvataggi risolti con successo ogni anno. Di infallibile c'è solo il padreterno per chi ci crede.
vizegraf Inviato 4 Giugno 2024 Inviato 4 Giugno 2024 @Roberto M Evidentemente ho ecceduto nella sintesi. Quando parlo di esperienze e competenze mi riferisco a tutto il contesto. Leggevo che le condimeteo sconsigliavano il volo. Domando: Qualcuno, comodamente seduto in ufficio, ha la facoltà di stabilire che il personale doveva rischiare la pelle? Perché se è così la prossima volta ci va anche lui.
Velvet Inviato 4 Giugno 2024 Inviato 4 Giugno 2024 33 minuti fa, vizegraf ha scritto: Perché se è così la prossima volta ci va anche lui. Assieme alla Procura e a chi ha dato il La alla macchina giudiziaria. Procura che comunque mette le mani avanti e dichiara che al momento nessun elemento fa pensare ad omissioni nella catena di soccorso. Veniamo ai fatti riportati ad oggi: - A partire dalle 13.29 la ragazza fa 4 chiamate in sequenza. - Alle 13.35 anche un passante chiama i CC (smentita così anche la madre della vittima che afferma, evidentemente sconvolta, che nessuno avrebbe chiamato i soccorsi) . - Alle 13.45 i Vigili del Fuoco erano sul posto. Dopo soli 16 minuti. Forse Superman o @Roberto M in pigiama ci avrebbero messo meno, ma ho dei dubbi. L'elicottero arriva sul posto alle 14.00, mezz'ora dopo (smentito anche chi imprudentemente afferma che i soccorsi sarebbero "partiti da Venezia". Ma de che? Manco con un razzo..) E non serve essere Francesco Baracca per capire cosa voglia dire decollare e volare in quelle condimeteo estreme. E quindi mi smentisco su quanto ho scritto in altro post: sono addirittura arrivati tutti entro la mezz'ora nonostante il meteo, i VVFF addirittura in un quarto d'ora! Si vuole cercare il capro espiatorio (magari il solito disgraziato ultimo nella catena di comando)? Bene lo si faccia, ma se non salta fuori mi aspetto tante scuse da parte di tutti a quei professionisti malpagati che operano ogni giorno in condizioni estreme per salvare la pellaccia a chi la rischia più o meno inconsapevolmente. 1
ferrocsm Inviato 4 Giugno 2024 Inviato 4 Giugno 2024 1 ora fa, Velvet ha scritto: Chi pensa che una volta ricevuta una chiamata si materializzino per magia sotto una tempesta in mezz'ora elicottero, ambulanze, carri gru, canotti e gente attrezzata oltre che addestrata Ho dato un melius a Roberto quando ha scritto che c'è stato un ritardo nei soccorsi, ora io davvero non sono in grado di stabilirlo, ma nel caso fosse vero e sottolineo il fosse vero non mi sembrerebbe così astruso approfondire la vicenda. Sarà la milionesima volta che lo scrivo (tanto che pare voglia farne un vanto, ma non è così) faccio parte dei militi volontari del soccorso della CRI, parecchio tempo fa c'erano degli imbeci..i che per vedere l'effetto che fa telefonavano in sede dicendo che magari ad Albareto una persona si era sentita male, tu partivi comunque perché quello era il ns dovere, poi sono corsi ai ripari e telefonare direttamente in sede non si può più, tutte le chiamate ora sono filtrate dal 118 e si parte solo se chiamano loro. Questo ripeto non vuole essere una scusante, ma se davvero cìè stata sottovalutazione io credo che quantomeno vada chiarito.
Velvet Inviato 4 Giugno 2024 Inviato 4 Giugno 2024 Adesso, ferrocsm ha scritto: Questo ripeto non vuole essere una scusante, ma se davvero cìè stata sottovalutazione io credo che quantomeno vada chiarito. Ma come no. Però se si chiarisce che tutto è filato come doveva, mi aspetto che qualcuno ripulisca il fango che sta gettando sui soccorritori e tutta la macchina dei soccorsi di quel luogo. Che peraltro si sta ancora prodigando in un lavoro incessante assieme a volontari e popolazione locale per cercare in ogni anfratto il corpo del povero ragazzo e restituirlo alla famiglia.
andpi65 Inviato 4 Giugno 2024 Inviato 4 Giugno 2024 @Velvet Condivido in toto quanto hai detto! Una cosa però mi ha davvero lasciato perplesso vedendo il video dei ragazzi che si tenevano stretti con l'acqua che gli arrivava alla vita e che continuava a crescere di livello : perchè sono rimasti fermi e non si sono mossi verso la riva ,che non mi pare fosse molto lontana? (L'istinto in questi casi porta a cercare di scappare dal pericolo). 1
Martin Inviato 4 Giugno 2024 Inviato 4 Giugno 2024 1 ora fa, Velvet ha scritto: Sciacallaggio ad usum pecore bello e buono. L'inchiesta si concluderà come al solito in un nulla di fatto perché nulli sono i presupposti. E non farà che perpetuare il motto sacro italiano del "chi non fa non sbaglia"
Velvet Inviato 4 Giugno 2024 Inviato 4 Giugno 2024 7 minuti fa, andpi65 ha scritto: perchè sono rimasti fermi e non si sono mossi verso la riva ,che non mi pare fosse molto lontana? Non credo ci siano azioni giuste o sbagliate in quei frangenti. Solo persone altamente addestrate lo possono sapere. Il panico, il freddo, la corrente fortissima... Il ragazzo quando sono arrivati i VVFF (prima dell'abbraccio, che sarebbe avvenuto in momenti successivi) da ciò che si legge avrebbe tentato di arrivare verso riva mentre i pompieri lanciavano funi e pertiche, ma sarebbe stato trascinato e così è tornato indietro sull'isolotto. Tieni conto che erano in piedi su di un isolotto rialzato, e fra esso e la riva c'è una parte profonda del greto, probabilmente impossibile da guadare in quel momento di piena. Che oltre ad acqua trascina con sè nella violenza rami, sassi, sterpaglie ed ogni oggetto contundente possibile.
Panurge Inviato 4 Giugno 2024 Inviato 4 Giugno 2024 Penso al dolore che i soccorritori avranno provato nel non riuscire a salvare praticamente dei figli, i ragazzi lo sono un po' tutti, la cosa fa male a me figuriamoci a loro che erano a due passi. 1
Velvet Inviato 4 Giugno 2024 Inviato 4 Giugno 2024 @Panurge Esatto. Una cosa inimmaginabile. Pensa che poi arriva il procuratore e ti mette pure sotto inchiesta. Sai che gioia...
andpi65 Inviato 4 Giugno 2024 Inviato 4 Giugno 2024 1 ora fa, Velvet ha scritto: Tieni conto che loro erano in piedi su di un isolotto rialzato, e fra esso e la riva c'è una parte profonda del greto, probabilmente impossibile da guadare in quel momento di piena. Questa potrebbe essere una motivazione al fatto che non si siano mossi e siano rimasti uniti, se è vero quello che leggevo che una delle ragazza non sapeva nuotare, probabilmente è perchè non l'hanno voluta lasciare sola. 1 ora fa, Velvet ha scritto: Pensa che poi arriva il procuratore e ti mette pure sotto inchiesta. In certi casi, quando ci sono dei morti e vengono sollevati dubbi sull'operato, è atto dovuto, poi però tocca vedere se si arriva ad una richiesta di rinvio a giudizio, e non penso ci si arriverà in questo caso.
vizegraf Inviato 4 Giugno 2024 Inviato 4 Giugno 2024 20 minuti fa, andpi65 ha scritto: In certi casi, quando ci sono dei morti e vengono sollevati dubbi sull'operato, è atto dovuto Per chi è intervenuto ed ha rischiato del suo il "dovuto" è già offensivo. Verrebbe voglia di rispondere: "La prossima volta ci vai tu" Poi sarebbe bello che chi critica ed avanza dubbi si esponesse in maniera chiara e personalmente senza nascondersi dietro istituzioni o "atti dovuti". 1
andpi65 Inviato 4 Giugno 2024 Inviato 4 Giugno 2024 30 minuti fa, vizegraf ha scritto: Per chi è intervenuto ed ha rischiato del suo il "dovuto" è già offensivo. Verrebbe voglia di rispondere: "La prossima volta ci vai tu" Poi sarebbe bello che chi critica ed avanza dubbi si esponesse in maniera chiara e personalmente senza nascondersi dietro istituzioni o "atti dovuti". Ohh calma, ho semplicemente spiegato come funziona codice alla mano Il problema semmai ci sarebbe se, in casi come questo, si arriva ad un rinvio a giudizio. P.S.: Non so te, ma io ho giocato una vita nel campionato di quelli a cui gli altri, a posteriori e comodi, dopo certi fatti contavano pure i peli nel cxxo .
Messaggi raccomandati