Membro_0023 Inviato 3 Giugno 2024 Inviato 3 Giugno 2024 @mattia.ds ho letto più volte che la castrazione può portare ad una grave perdita del desiderio, soprattutto se avviene in giovane età. Vabbè, vedete un po' voi, io mi tengo tutti gli accessori al loro posto. Mio padre se n'è andato a 94 anni, mi accontento anche di qualche briciola in meno.
senek65 Inviato 3 Giugno 2024 Inviato 3 Giugno 2024 2 ore fa, mozarteum ha scritto: State lontani da Montalto ti castro Soprattutto se di cognome fate Montalto
mattia.ds Inviato 3 Giugno 2024 Inviato 3 Giugno 2024 39 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: ho letto più volte che la castrazione può portare ad una grave perdita del desiderio, Si, lo penso anch'io, però teoricamente... Ricordo il film Farinelli, dove il cantante castrato era molto desiderato, e si dava parecchio da fare...😁
Rimini Inviato 3 Giugno 2024 Inviato 3 Giugno 2024 Il sorrisetto di Kat Bohannon non mi piace per niente. E neppure i suoi consigli. Ma…il teschio vicino a lei, di chi era?
audio_fan Inviato 4 Giugno 2024 Inviato 4 Giugno 2024 Il 02/06/2024 at 17:17, Antoniotrevi ha scritto: "Gli uomini e gli altri mammiferi vivono più a lungo se castrati, propaganda occulta alla cosiddetta "transizione di genere"?
Martin Inviato 4 Giugno 2024 Inviato 4 Giugno 2024 Della longevità dei castrati si diceva già nel '700, quando come cantanti erano dei veri e propri divi. I dati relativi a quelli di maggior successo indicano in effetti che campavano più a lungo della media dei loro contemporanei "interi", ma questo poteva dipendere anche dalla loro agiatezza: Erano vere e proprie star contese e strapagate in un epoca nella quale il divario delle condizioni di vita in base al reddito era in generale altissimo. Il tutto al netto della elevatissima mortalità indotta dalla procedura; erano longevi solo i castrati che A) ne uscivano vivi e B) raggiungevano il successo artistico. Dal pdv medico anni fa fu riesumato il corpo di un famoso castrato, che in effetti presentava i segni dell'intervento per quanto riguarda le proporzioni corporee e la struttura ossea. Costui morì a 80 anni nel 1821, un'età decisamente sopra la media di allora, e già 70enne aveva ancora un cartellone di impegni in teatro che manco una rockstar di 20 anni reggerebbe.
Membro_0023 Inviato 4 Giugno 2024 Inviato 4 Giugno 2024 34 minuti fa, Martin ha scritto: questo poteva dipendere anche dalla loro agiatezza 34 minuti fa, Martin ha scritto: B) raggiungevano il successo artistico. Ti sei fatto una domanda e dato una risposta, che anche a me appare la più plausibile. Ma se qui abbiamo qualche volontario, si faccia pure avanti.
Martin Inviato 4 Giugno 2024 Inviato 4 Giugno 2024 17 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: Ti sei fatto una domanda e dato una risposta A dir la verità vidi un documentario francese molto ben fatto sull'era dei castrati cantanti che prendeva in esame un po' tutti gli aspetti del fenomeno, anche quelli taciuti perché poco edificanti. Basti dire che gli autori avevano calcolato un tasso di sopravvivenza all'intervento del 15-20% e tra questi non più del 5% raggiungeva la fama artistica. Quindi per ogni Farinelli o Senesino ne rimanevano sotto i ferri a centinaia, e molti altri finivano per vivacchiare come coristi o dando lezioni di musica alle fanciulle di buona famiglia. 1
Messaggi raccomandati