Vai al contenuto
Melius Club

6 giugno 1944...trovo allucinante.


Messaggi raccomandati

Inviato
7 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:

La spesa militare, come tutta la spesa pubblica, diventa PIL e quindi ricchezza

Dipende.

Non e’ spesa per infrastrutture che genera moltiplicatore stabile. Le armi sono cose da magazzino. Non generano altra ricchezza se non per chi le produce.

Inviato

@releone71 le conosco queste argomentazioni,  sono sempre le stesse, rivedute e attualizzate, ma il pregiudizio ideologico è sempre lo stesso. Adesso pure gli USA come artefici della decadenza economica europea...vabbè.

53 minuti fa, Antoniotrevi ha scritto:

Giacché il centro della guerra era nell’URSS.

corretto ma qualche precisazione va fatta: vero che il fronte orientale assorbì la maggioranza delle forze tedesche e che almeno 3 dei 4 milioni di soldati tedeschi morti durante la guerra, perirono sul fronte orientale, tuttavia, secondo alcuni illustri storici, almeno 1 milione perirono durante la prigionia in URSS, a differenza dei prigionieri tedeschi in europa occidentale e negli USA che in gran parte tornarono a casa. Senza contare il fatto che spesso e volentieri i soldati tedeschi presi prigionieri l'Armata Rossa li fucilava sul posto (a parti inverse ovviamente succedeva la stessa identica cosa, con l'aggravante di metterci dentro qualche-tanti-civili a caso). Questo per (relativamente) ridimensionare la netta disparità di perdite tra i due fronti. Inoltre se è vero che ad est si decisero le sorti del conflitto, è altrettanto vero che senza il contemporaneo fronte europeo e nord africano i tedeschi avrebbbero piantato la bandiera nazista a Mosca nel 41/42. Ci si dimentica poi dell'enorme aiuto economico e militare che gli USA fornirono all'URSS dal 41 al 45. Aiuto essenziale.

 

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, appecundria ha scritto:

dato che abbiamo vinto noi e voi avete perso, c'è la libertà di pensiero e parola. Sarebbe ora di farsene una ragione.

Infatti sta criticando un pensiero non condivisi con altrettanta liberta’ di pensiero.

mica sta vietando alcunche’

1 ora fa, appecundria ha scritto:

dato che abbiamo vinto noi e voi avete perso, c'è la libertà di pensiero e parola. Sarebbe ora di farsene una ragione.

Infatti sta criticando un pensiero non condivisi con altrettanta liberta’ di pensiero.

mica sta vietando alcunche’

Inviato
1 minuto fa, Superfuzz ha scritto:

Ci si dimentica poi dell'enorme aiuto economico e militare che gli USA fornirono all'URSS dal 41 al 45. Aiuto essenziale.

Fondamentale, senza, probabilmente non sarebbero bastati neanche i 20 milioni di morti.

Inviato
1 ora fa, appecundria ha scritto:

dato che abbiamo vinto noi e voi avete perso, c'è la libertà di pensiero e parola. Sarebbe ora di farsene una ragione.

Infatti sta criticando un pensiero non condivisi con altrettanta liberta’ di pensiero.

mica sta vietando alcunche’

Inviato
1 ora fa, appecundria ha scritto:

dato che abbiamo vinto noi e voi avete perso, c'è la libertà di pensiero e parola. Sarebbe ora di farsene una ragione.

Ma che hai vinto la lotteria di San Gennaro. sta criticando un pensiero non condiviso con altrettanta liberta’ di pensiero.

mica sta vietando alcunche’

Inviato

@mozarteum Quello del "noi abbiamo vinto e voi avete perso" è un pensiero fisso

ricorrente:classic_biggrin:: non ti preoccupare, è un po' come Catone e Cartagine:classic_biggrin:.

Inviato
17 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Si ma la guerra che ha portato alle sanzioni e’ nata con l’invasione dell’Ucraina.

Abbi pazienza, non capisco perché mischi le due cose. L'invasione l'ha iniziata Putin, il quale persegue gli interessi della Russia. Le sanzioni sono state comminate dalle NU dietro pressione degli USA, ai quali si sono accodati i suoi alleati. E, se ben ricordi, non c'è stata unanimità. Alcuni paesi si sono astenuti, accordando implicitamente sostegno alla Russia. All'inizio, seppur di straforo, diciamo finché era in corso la trattativa di pace in Turchia, un po' tutta Europa ha continuato a fare affari con la Russia. Fino alla rinuncia totale al precipitare degli eventi e all'inasprimento delle sanzioni. La scelta di autoflagellarsi, supportata da massicce dosi di demagogia eterodiretta, è stata dell'Europa alla fine della fiera. È vero che Putin ha dovuto rinunciare al proprio miglior cliente, ma ha dovuto fare una scelta. Perché in Ucraina c'è in ballo, oltre ad un territorio cuscinetto, il porto di Sebastopoli, ovvero la base principale della flotta russa nel Mar Nero e, ancora più importante, lo sbocco nel Mediterraneo di tale flotta. Capirai che con una Ucraina sotto la NATO, o comunque filo americana, la Russia sarebbe stata messa all'angolo in quel quadrante. 

Inviato
4 minuti fa, dariob ha scritto:

@mozarteum Quello del "noi abbiamo vinto e voi avete perso" è un pensiero fisso

ricorrente:classic_biggrin:: non ti preoccupare, è un po' come Catone e Cartagine:classic_biggrin:.

avimmo vingiuto noio

image.png.b124dca4fe797642b1fd478b060c2a91.png

Inviato

Tra un po' salta fuori che ... "povero Putin... sniff sniff... iiih ihh... ohi ohi... lo ha fatto per noi... ueeeee ueeeeee uaaaaa"

----

Maiale missilatore di condomini e mercati

Inviato
2 minuti fa, Jack ha scritto:

Tra un po'

direi "da" un po'....

  • Haha 1
Inviato

L’autoflagellazione non e’ altro che l’applicazione, prevedibilissima da Mosca, di sanzioni da parte dell’occidente per una aggressione militare a scopo di conquista di uno Stato sovrano.

Nessuno ha mai invaso a scopo di conquista territoriale da decenni nell’orbe intero.

Andava passata inosservata questa cosa?

  • Melius 1
Inviato

Come si è notato le armi producono ricchezza per chi le vende, ora è il tempo dello svuota magazzini e rinnova scorte. Per vedere chi sono i venditori e chi i compratori della merce di prima basta leggere i giornali. La Svezia per "paura" entrò nella Nato, intanto per esorcizzare la paura del buio è diventata il quarto paese venditore di armi al mondo. E per ora siamo alla storia per deficienti. Dice l'occidente si è arricchito con la Nato...mah, può essere ma adesso il problema è che i paesi che abbiamo depredato non si fanno più depredare. E allora lì a pēnis duro a fare la faccia cattiva per tenerli impauriti, armati fino ai denti pensiamo di tenerli soggiogati nella speranza di sfruttarli ancora. Mettiamocela via è finita quella storia. La Cina ha in mano il debito USA, la Francia sta perdendo le sue pseudo colonie in Africa. Noi occidentali siamo un miliardo di vecchi, contro 7 miliardi di giovani. Meglio comprarsi un pallottoliere e provare a capire se quella demografia abbia un significato. Gli USA prima di sé stessi sacrificheranno la provincia dell'impero, non occorre essere dei geni per capirlo. Poi d'accordo di essere ideologici e vittime di propaganda alla quale  manco un bambino di 3 anni non rincoglionito crederebbe. Sti russi alla mattina sono scarsi che manco riescono a invadere l'Ucraina tanto che in due anni sono rimasti inchiodati, a mezzogiorno perdono la guerra, all'ora del tè stanno vincendo, a ora di cena se non ci armiamo come mai nella storia dell'umanità (e questa è l'unica cosa vera e che conta) in una settimana invaderanno tutta l'Europa e fino al Portogallo. Racconti per idioti o per gente in malafede. Credo molto alla malafede almeno qui dentro.

  • Melius 1
Inviato

 

39 minuti fa, releone71 ha scritto:

Perché in Ucraina c'è in ballo, oltre ad un territorio cuscinetto, il porto di Sebastopoli, ovvero la base principale della flotta russa nel Mar Nero e, ancora più importante, lo sbocco nel Mediterraneo di tale flotta.

Quindi la guerra al momento l'ha persa perché il cuscinetto è di fatto nella nato insime a svezia e finlandia, la base è inutilizzata perché non sicura, la flotta del mar nero decimata e il bosforo chiuso alle navi da guerra. Una lince...

Man mano che consuma i consiglieri fossi in te mi farei avanti, ci sono delle chances

@mozarteum ho come l'impressione che non faccia strategie di professione ma solo un po' nei ritagli di tempo.

Inviato

 

La Cina non possiede affatto la maggior parte del debito statunitense.

Il debito USA ammonta a circa 30 Trilioni (30.000 miliardi) di $. Pari al 120% del Pil.

La Cina ne possiede circa 1000 di quei 30.000 ovvero il 3%. Sceso dai 2400 del massimo mai raggiunto quando il debito totale era ben meno di 30 trilioni.

Il Giappone ne possiede di più, circa 1300.

La maggior parte del debito USA è detenuto da imprese americane ( banche, assicurazioni, fondi obbligazionari, imprese industriali) e cittadini statunitensi

---

ci si fissano idee in testa chissà come e poi ci si fanno un bel pò di castelli di sabbia sopra

 

Inviato

Tanto il 3ad è stato come spesso succede buttato in vacca e fuori tema. Quindi rimanendo fuori tema e augurandomi che la moderazione chiuda per decenza questa discussione, mi prendo il privilegio di tirare l'ultimo secchiello di guano alla Kim bau bau. Agli illusi della buona fede occidentale, nel conflitto con la Russia per il tramite dell'Ucraina c'è solo una vera linea rossa in questa guerra: niente testate nucleari sugli USA e niente testate nucleari sulla Russia. l'Ucraina vedrà la bomba, ma è sacrificabile anche per i governi europei; gli elettori europei ancora credono di essere protetti dall'unica linea rossa vera (poveretti noi) la classe dirigente europea per interesse per mediocrità e autoreferenzialità crede che il rischio sia remoto e che si possa fare. 

  • Melius 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...