UpTo11 Inviato 6 Giugno 2024 Inviato 6 Giugno 2024 Siamo a nove pagine e nessuno che abbia ancora fatto notare la vera notizia incredibile di questa vicenda: abbiamo scoperto di avere un ministro della sanità! Deppiù! Adesso sappiamo anche chi è! Non e fantastico?! 2
Panurge Inviato 6 Giugno 2024 Inviato 6 Giugno 2024 25 minuti fa, qzndq3 ha scritto: che mi trovino in un bosco stecchito a cavallo della bicicletta E' che poi dopo prendono pure per il cūlus, ehhh pensava di avere 20 anni, glielo dicevamo tutti che esagerava, qui a Biella anche " se fosse andato in ufficio non succedeva"
Velvet Inviato 6 Giugno 2024 Inviato 6 Giugno 2024 @UpTo11 C'è un'altra notizia: il ministro assieme a chi lo circonda ignora la legge italiana: esiste da qualche lustro (AD 1998) una norma secondo cui nel caso la ricetta stabilisca un periodo entro il quale effettuare prestazioni o esami diagnostici ma il SSN non fosse in grado di erogarli entro i termini, il paziente può rivolgersi alle strutture private ricevendo il totale rimborso delle spese sostenute. Punto. Oltre a ciò la Corte di Cassazione afferma, in una sentenza relativa ad un infortunio stradale: il danneggiato ha diritto di ricorrere a interventi di natura sanitaria in forma “privatistica” e, quindi, non utilizzando le strutture del SSN venendone poi risarcito. Con la sentenza 29308/23 (Presidente Frasca, relatore Guizzi) la Suprema Corte (Terza Sezione Civile) del 23/10/2023. Da ciò si evince che il mangime per i polli in questo caso era decisamente di seconda scelta. Se lo ingoiano ugualmente dovrebbero farsi delle serie domande sul proprio status cognitivo.
Jack Inviato 6 Giugno 2024 Inviato 6 Giugno 2024 14 minuti fa, UpTo11 ha scritto: Non e fantastico?! no, è la certificazione che una gran parte della popolazione non sa badare a se stessa riguardo alla sanità. Preferisce pagare il telefonino e l’autovettura a rate prima. Qualcuno pure le megacasse, anch’esse prima. Poi chiede i dané allo stato, cioè agli altri per curarsi. Tocca mettere un ministro a quel punto. 1
Jack Inviato 6 Giugno 2024 Inviato 6 Giugno 2024 @Velvet seeeee vai a provarci, se ci riesci, a farti rimborsare dallo stato
Questo è un messaggio popolare. Panurge Inviato 6 Giugno 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 6 Giugno 2024 @Velvet in questo momento vale tutto, dita negli occhi, sputazzi, morsi alle orecchie, bisogna adeguarsi, un congiuntivo corretto può far perdere migliaia di voti a causa sospetta appartenenza alla lobby dei "dottori", passerà. 4
Velvet Inviato 6 Giugno 2024 Inviato 6 Giugno 2024 Adesso, Jack ha scritto: seeeee vai a provarci, se ci riesci, a farti rimborsare dallo stato Lo stato ben si guarda dal pubblicizzare eccessivamente questa norma. Ma esistono gli appositi form presso ogni azienda sanitaria. Per legge 124/98 (nazionale e recipita dalle regioni), se le liste d’attesa in una struttura pubblica sono troppo lunghe e la prestazione sanitaria non viene eseguita entro i tempi previsti l’assistito può pretendere che la medesima prestazione sia fornita dal medico privatamente, in intramoenia, al solo costo del ticket, se dovuto. Poi, se uno vuole provarci ci prova sennò sta solo a lamentarsi (non parlo di te, chiaro)...
Panurge Inviato 6 Giugno 2024 Inviato 6 Giugno 2024 Comunque consiglio il seguente metodo diagnostico, in caso di lievi malesseri o sensazioni negative, scarpe da ginnastica e 45 minuti almeno di corsa, da fare rigorosamente appena svegliati e presto, dopo le 6 e 15 non è più attendibile. Se uno ci rimane era destino se no ci sono buone possibilità che stia abbastanza bene.
Velvet Inviato 6 Giugno 2024 Inviato 6 Giugno 2024 @Panurge PS ieri mattina ho sentito su Radio3 la giornalista che questa settimana tiene la rassegna stampa pronunciare "intraMOEnia". A suo dire avrebbe fatto il classico. Evidentemente si è adeguata al momento e si sta mimetizzando.
Panurge Inviato 6 Giugno 2024 Inviato 6 Giugno 2024 6 minuti fa, Velvet ha scritto: si è adeguata al momento Sono insidiosi.
Jack Inviato 6 Giugno 2024 Inviato 6 Giugno 2024 24 minuti fa, Velvet ha scritto: Poi, se uno vuole provarci ci prova sennò sta solo a lamentarsi ma a te pare che un cittadino di uno stato in piena Europa nel 2024 debba « provare a provarci » per ottenere che lo stato faccia il proprio dovere? sancito da propria legge? è come dire che lo stato « ci provi a provare » a farsi dare le tasse dai cittadini… ma dove siamo? in patagonia 1836? dai su
Velvet Inviato 6 Giugno 2024 Inviato 6 Giugno 2024 8 minuti fa, Jack ha scritto: dove siamo? in patagonia 1836? A volte peggio.
gibraltar Inviato 6 Giugno 2024 Inviato 6 Giugno 2024 13 minuti fa, Jack ha scritto: che lo stato « ci provi a provare » a farsi dare le tasse dai cittadini… In effetti da noi questo capita molto spesso; e molto spesso senza risultato, dunque si va di condono e/o sanatoria per raccattare il raccattabile, che è sempre meglio di niente...
mozarteum Inviato 6 Giugno 2024 Inviato 6 Giugno 2024 1 ora fa, Paperinik2021 ha scritto: Mi fanno l'ECG e non trovano nulla, perché il problema si presenta solo sotto sforzo. E allora non sforzarti. Se a riposo e’ ok vuol dire che l’ordinaria amministrazione la fa senza problemi
Membro_0023 Inviato 6 Giugno 2024 Inviato 6 Giugno 2024 5 minuti fa, mozarteum ha scritto: E allora non sforzarti. La parola "sforzo" è interpretabile in vari modi, in effetti. C'è lo sforzo che si compie per fare 2 coccole alla propria compagna (e il cuore mandava segnali di disagio), ma mi bastava anche solo camminare a passo normale, ad un certo punto, per percepire sintomi antipatici. Da lì all'infarto il passo è molto breve, essendo le coronarie quasi del tutto chiuse. Per cose più faticose, non c'è pericolo che io mi alzi dal divano
Jack Inviato 6 Giugno 2024 Inviato 6 Giugno 2024 @gibraltar e non l’ho scritto sopra che lo stato non è in grado di amministrare con sufficiente, accettabile, risultato il vivere comune? però destre e sinistre son tutte unite nel proporre al cittadino solo modelli statalisti. Meno funziona e più li si propone. Vota me che ti do questo, vota me che ti do quello.
Jack Inviato 6 Giugno 2024 Inviato 6 Giugno 2024 2 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: Da lì all'infarto il passo è molto breve, avendo le coronarie quasi del tutto chiuse. ma ora, con gli stent non è migliorata la situazione? 🤗
Membro_0023 Inviato 6 Giugno 2024 Inviato 6 Giugno 2024 Adesso, Jack ha scritto: ma ora, con gli stent non è migliorata la situazione? si, ora sto benissimo, come se niente fosse. Per il futuro, mi porrò il problema se e quando si ripresenterà. Ah, per rimanere in topic: tutto a carico del SSN, non ho "uscito" un euro 1
Messaggi raccomandati